Sono diverse le celebrazioni che si terranno a Milano per ricordare la Vittoria del 4 novembre e la festa delle Forze Armate. Fra queste l'alzabandiera e la corona ai Caduti alle 9,30 al Sacrario di piazza Sant'Ambrogio, con un picchetto di formazione e la presenza delle autorità civili e militari cittadine. Seguiranno poi i tradizionali incontri all'Associazione mutilati e invalidi, in via Freguglia, quindi il ricevimento delle autorità militari a Palazzo Marino, alle 12,30.
Alle 18,30, presso il Teatro Ridotto Sales (in via Copernico 9) la Zona 2 aprirà una tavola rotonda sul tema «4 Novembre: una memoria condivisa, una memoria da preservare». Parteciperanno Romano La Russa, il capogruppo di An Stefano Di Martino, il presidente della Zona 2 Luca Lepore, l'assessore Giulio Gallera e Beppe Benvenuto, docente dello Iulm.
«Il quattro Novembre - afferma Di Martino - deve tornare ad essere una festa nazionale di popolo, di totale coinvolgimento e di riflessione sui valori di Unità nazionale. Insomma come avviene in Francia per il 14 luglio». Al termine del convegno la fanfara dei Bersaglieri in congedo della sezione «A Robino» di Legnano terrà un concerto.
Sarà sempre una fanfara dei Bersaglieri, questa volta della «L.
Cerimonie e concerti per la festa della Vittoria
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.