Chiamatele osterie o trattorie. Purché siano sincere davvero

I locali tradizionali sono ormai il cuore della ristorazione anche se spesso giocano solo sui cliché. Ma non questi

Chiamatele osterie o trattorie. Purché siano sincere davvero
00:00 00:00

Le trattorie sono da anni le vere protagoniste della ristorazione, non solo a Milano. Una tipologia di locale in continua trasformazione, che ognuno interpreta a suo modo: chi con autenticità, chi con furbizia e chi con innovazione. Quello che accomuna locali tanto differenti è comunque l'informalità, i piatti di sostanza serviti di solito in porzioni generose e un prezzo che, se pure si è molto alzato negli ultimi anni, resta comunque inferiore a quello dei locali fine dining. Alle trattorie abbiamo dedicato già spazio in questa rubrica, ma è giunta l'ora di fornire un aggiornamento, raccontando le ultime insegne aperte del genere (o quelle da me tardivamente scoperte).

Nino Osteria con cucina Una notevolissima apertura avvenuta pochi mesi fa ma che ha già fatto scalpore. Grazie ai soci (Diego Rossi chef di Trippa, che ha riscritto dieci anni fa i canoni della trattoria a Milano, Enricomaria Porta e Josef Khattabi) ma soprattutto grazie alla bravura dello chef Marco Marini, veronese come Diego e qui autore di una cucina saporita e convincente, che parte da ingredienti umili nobilitandoli come nelle Zucchine trombetta alla scapece con formaggio Monte Veronese e mentuccia, nella Torta di piccione e nella Testa ripiena di Martini. Si beve bene scegliendo da una carta ribelle, qualche buon cocktail, atmosfera imapgabile. In via Nino Bixio, 47.

Osteria La Grandissima Un'insegna davvero meritevole, che definirei sincera nel suo non rincorrere mode, anche grazie al fatto che si trova in una zona davvero poco à la page della città, in via Ponte Nuovo (al 25) tra via Padova e via Palmanova, in quella che potremmo definire Nonolo (a Nord di Nolo). I giovani titolari garantiscono un'atmosfera calda e gentile, i piatti sono buoni e a prezzi onesti (nota di merito per la pasta fresca preparata ogni giorno dalla "sfoglina" Francesca), nella bella stagione si può mangiare nel tranquillo cortile.

Osteria da Fiorella by Max Mariola Max Mariola è un personaggio molto noro a chi ama i social. Romano, socievolissimo, un po' gigione, ha a Milano già un ristorante con il suo nome in Brera. Questa è la trattoria dedicata alla mamma che propone in un ambiente rustico ma pulito piatti della tradizione romana: Trippa fritta menta e pecorino, le immancabili paste capitoline, Pollo alla cacciatora in bianco, Vitella alla fornara. Tutto semplice e ben fatto. Alla Max.

La Libera Ho scoperto colpevolmente tardi questo locale in Brera che definire trattoria è limitativo. Un posto tradizionale, caldo, milanesissimo, guidato dagli inossidabili Italo e Gino. Piatti della tradizionale milanese generosi e ben fatti e qualche piatto nazionalpopolare. Da provare il Riso al salto. In via Palermo 21.

Osteria Pugliese Gatto Bianco In via Friuli 75 un locale tradizionale ma contemporaneo, che punta forte sulla cucina del tacco d'Italia e in particolare sugli Spaghetti all'assassina, qui declinati in tre versioni preparate quasi con uno showcooking.

Trattoria Sincera Al 154 di via Antonio Porpora, a Lambrate, un locale elegante e molto piacevole, che propone piatti della tradizione lombarda: Mondeghili con salsa di senape e paprika, Vitello tonnato fatto in casa con cappero secco, e Cervella fritte con salsa di menta e yogurt. Servizio delizioso. Un gran posto.

Osteria del Biliardo Altro locale storico da me scoperto tardi, ma mai troppo. Si trova ad Affori, in via Cialdini 107.

A dominare la scena sono tre biliardi all'italiana, attorno ai quali si sviluppa una trattoria "in rima", con piatti come Giardiniera fatta in casa, Risotto con speck, timo e fondo bruno, Lingua salmistrata grigliata con verdure di stagione. Atmosfera di altri tempi. Imperdibile.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica