
I punti chiave
Il governo è sempre più attento a una platea vasta e folta come quella dei single: per il 2025, infatti, sono previsti alcuni bonus e agevolazioni se si rientra in determinate categorie, vediamo quanti e di cosa si tratta.
I finge benefit
Conosciuto anche con il nome di "welfare aziendale", esiste già per le famiglie ma il diritto è anche per tutti i lavoratori e le lavoratrici single: si possono ottenere mille euro che raddoppiano in caso i lavoratori siano dipendenti e con figli nati anche al di fuori del matrimonio purché siano stati riconosciuti. Il datore di lavoro potrà poi rimborsare anche le cifre spese per le utente (luce, gas, acqua) ma anche le spese per l'affitto della casa principale.
Gli altri bonus
Chi ha un Isee che non supera 9.530 euro potrà usufruire dei bonus sociale bollette: non si dovrà fare nulla, la detrazione avviene direttamente n bolletta. Si può utilizzare anche quello straordinario ma l'Isee non deve superare 25mila euro e bisognerà avere almeno un'utenza a proprio nome.
Chi cambia città per lavoro perché assunto a tempo determinato, potrà sfruttare agevolazioni per un massimo di cinquemila euro che riguardano i rimborsi di affitto e manutenzione dell'abitazione. La misura è valida entro i due anni da quando si è assunti e il reddito annuo non deve superare 35mila euro. Buone notizie anche per gli studenti fuori sede che possono avere uno sconto del 19% sul canone di affitto.
I single che non hanno superato 36 anni e il loro Isee non supera 40mila euro possono avere agevolazioni sul mutuo della prima casa: nel caso specifico, si è esentati dal pagamento delle varie imposte (da quella di registro a quella catastale) per gli atti di acquisto e quelli che fanno parte della nuda proprietà, usufrutto, utilizzo e abitazione che riguardano la stessa.
Infine, ecco il bonus psicologo che può essere richiesto da chi non supera 50mila euro annui ma con un importo massimo di 50 euro per ogni incontro.
Nel dettaglio, chi ha un Isee che non supera 15mila euro potrà sfruttare al massimo 1.500 euro, chi ce l'ha compreso tra 15 e 30mila euro può contare su un totale di mille euro e fra 30mila e 50mila al massimo 500 euro.