Nel 2025 tornano i bonus per famiglie con ISEE basso. Tra questi: la Carta “Dedicata a te” (500 euro per alimenti), sconti in bolletta (Bonus ISEE), bonus cultura per i giovani e la Carta Acquisti per anziani e bambini. Ecco come funzionano

Nel 2025 tornano i bonus per famiglie con ISEE basso. Tra questi: la Carta “Dedicata a te” (500 euro per alimenti), sconti in bolletta (Bonus ISEE), bonus cultura per i giovani e la Carta Acquisti per anziani e bambini. Ecco come funzionano
A partire da settembre, entra in vigore il Bonus Giorgetti, un incentivo economico pensato per i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, che hanno raggiunto i requisiti per la pensione ma scelgono di continuare a lavorare. Di cosa si tratta
Il bonus libri scolastici 2025-2026 è stato attivato in molte Regioni italiane per sostenere le famiglie con reddito basso nell’acquisto di libri e materiali didattici per studenti di medie e superiori. I requisiti variano a seconda del territorio, con limiti ISEE differenziati e modalità di erogazione che includono voucher, rimborsi o comodato d’uso. Tutto quello che c'è da sapere
Dal sostegno in bolletta all’Assegno Unico, dalle detrazioni per affitti e figli fino agli incentivi edilizi e al bonus barriere architettoniche: un vademecum aggiornato al 2025 per capire chi può beneficiarne e come trasformare i diritti in risparmio concreto
La misura, che prevede un taglio del 25% della tassa sui rifiuti, entrerà in vigore dal prossimo anno
La misura, studiata per incentivare chi decide di continuare a lavorare pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata, parte dal primo giorno del prossimo mese
Novità per il Bonus asilo nido: grazie a un emendamento al Decreto Economia, la domanda per ottenere il contributo non dovrà più essere rinnovata ogni anno, ma resterà valida per tre anni
Come funziona il nuovo bonus sociale Arera e quali sono i requisiti Isee
Palazzo Marino ha stanziato 1 milione e 210mila euro per sostenere la misura, che prevede 2.400 euro massimi una tantum
Il grande caldo 2025 ha polverizzato ogni record. Oggi 20 città da bollino rosso. Il protocollo Inps: possibile la Cig oltre i 35° percepiti