Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Cosa volevano colpire i terroristi arrestati con 100 chili di bombe
Un quintale di esplosivo. Nitrato dammonio e altre sostanze chimiche. Potenziali bombe. Ma per colpire cosa? Dopo lattentato alla caserma «Santa Barbara» di piazzale Perrucchetti, gli investigatori si interrogano su quali potessero essere i nuovi, eventuali obiettivi di un attacco. Parte di quel materiale sarebbe stato utilizzato da Mohamed Game, arrestato lunedì e ora in ospedale in gravi condizioni, per fare delle prove. Ma il restante - è il timore degli investigatori - poteva essere a disposizione per nuove azioni terroristiche.
Nella notte di ieri altri due nordafricani sono stati fermati dagli uomoni della digos e del ros. Si tratta di Abdel Hady Abdelaziz Mahmud Kol, egiziano, e del libico Isfrael Mohamed Imbaeya, accusati di concorso in strage assieme a Game. Lattentato alla Perrucchetti, dunque, non è più da attribuire a un «lupo solitario». Sono in tre, almeno per il momento, gli indagati per lattacco kamikaze. Tre personaggi di cui gli inquirenti, fino a due giorni fa, sapevano poco o nulla.
Ma dagli archivi dellufficio immigrazione della questura, si scopre che Kol - in Italia dal 1994 - ha usufruito della sanatoria di undici anni fa, votata dal governo di centrosinistra. Nel 2002, poi, ha ottenuto la carta di soggiorno, ovvero un permesso a tempo indeterminato senza più lobbligo di presentarsi in via Montebello per il rinnovo. Dopodiché, è sparito. Di lui, come degli altri due nordafricani, si sono perse le tracce. Un anonimato che ha messo in crisi i nostri sistemi di intelligence.
Nella notte di ieri altri due nordafricani sono stati fermati dagli uomoni della digos e del ros. Si tratta di Abdel Hady Abdelaziz Mahmud Kol, egiziano, e del libico Isfrael Mohamed Imbaeya, accusati di concorso in strage assieme a Game. Lattentato alla Perrucchetti, dunque, non è più da attribuire a un «lupo solitario». Sono in tre, almeno per il momento, gli indagati per lattacco kamikaze. Tre personaggi di cui gli inquirenti, fino a due giorni fa, sapevano poco o nulla.
Ma dagli archivi dellufficio immigrazione della questura, si scopre che Kol - in Italia dal 1994 - ha usufruito della sanatoria di undici anni fa, votata dal governo di centrosinistra. Nel 2002, poi, ha ottenuto la carta di soggiorno, ovvero un permesso a tempo indeterminato senza più lobbligo di presentarsi in via Montebello per il rinnovo. Dopodiché, è sparito. Di lui, come degli altri due nordafricani, si sono perse le tracce. Un anonimato che ha messo in crisi i nostri sistemi di intelligence.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: