Chi è Cecilia Parodi, condannata a un anno e mezzo per odio razziale contro la Segre. "Ebrei vi odio tutti"

La denuncia della senatrice a vita dopo che la scrittrice le aveva rivolto delle offese antisemite. L'Ucei: "I nostri sistemi democratici ripudiano l'incitamento all'odio"

Chi è Cecilia Parodi, condannata a un anno e mezzo per odio razziale contro la Segre. "Ebrei vi odio tutti"
00:00 00:00

"Io odio tutti gli ebrei, odio tutti, tutti, gli israeliani dal primo all'ultimo. Odio tutti quelli che li difendono, i giornalisti, i politici, i paraculi, i vigliacchi. Tutti". Ancora: "Vi odio perché mi avete rovinato la vita, la fiducia, la speranza, avete rovinato il mondo, l'esistenza di tutti, ci avete depredato della giustizia, di ogni legge, di ogni diritto, vi odio, vi odio tutti". Le parole, pronunciate in un video con il suo volto in primo piano, rigato di lacrime, è di Cecilia Parodi.

Nata a Genova, autrice di due romanzi, "La luce bianca del mattino" e "Davanti a una donna", secondo alcune biografie trovate on line "collabora con diverse radio e giornali", oltre a essere stata la fondatrice di un progetto, dal nome "Yohzer Gaza", nato insieme all'università Bicocca di Milano, per il sostegno dei professionisti gazawi nella creazione di reti a sostegno della salute mentale di bambini e famiglie nella Striscia di Gaza. Nel video choc, pubblicato su Instagram, ha pronunciato anche frasi antisemite contro la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah. Il giudice Luca Milani, nel processo in cui la senatrice era parte civile con l'avvocato Vincenzo Saponara, ha condannato l'imputata a un anno e 6 mesi con la sospensione condizionale "subordinata" alla pubblicazione, a sue spese, della sentenza per 20 giorni sul sito del Ministero della Giustizia.

Parodi, indagata nell'inchiesta del pm Leonardo Lesti, dovrà risarcire tutte le parti civili: 10mila euro a Segre, 5mila euro all'associazione The International Association of Jewish Lawyers and Jurists e 500 euro per il suo presidente, assistiti dal legale Luigi Florio, e altri 5mila euro per l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con l'avvocato Tommaso Levi. Oggi Parodi era presente in aula, davanti al gup, e ha reso anche dichiarazioni in aula. Si è detta dispiaciuta di quanto avvenuto.

"Nell'ora in cui tornano alle loro case gli ultimi ostaggi vivi, rapiti nel corso del più crudele pogrom che il popolo ebraico ha subito dalla Shoah - la nota dell'Ucei - e si inizia a vedere all'orizzonte un possibile futuro di pace e prosperità per le popolazioni del medio oriente, ci giunge notizia della condanna in primo grado alla signora Cecilia Parodi per diffamazione aggravata nei confronti della senatrice Segre e propaganda per idee fondate sulla superiorità e sull'odio razziale per i contenuti di un video dalla stessa realizzato e diffuso. Una decisione che rimarca il ripudio dei nostri sistemi democratici nei confronti dell'incitamento all'odio, l'importanza della norme e di giudici consapevoli, a tutela del vivere civile tra tutti i cittadini".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica