Morto Roscoe, il cane di Lewis Hamilton: “La decisione più difficile della mia vita”

Il bulldog del campione di F1 è morto il 28 settembre. Il pilota: “Essere costretto a sopprimerlo è stato straziante, ma l’ho fatto per amore”

(Foto Instagram)
(Foto Instagram)
00:00 00:00

Un lutto profondo ha colpito Lewis Hamilton, non in pista, ma nella sfera più intima della sua vita. Il campione di Formula 1 ha annunciato la morte del suo amato cane Roscoe, il bulldog che da anni lo accompagnava ovunque: dai paddock dei Gran Premi agli scatti condivisi sui social, fino alle campagne animaliste e di sensibilizzazione.

Roscoe è morto il 28 settembre, dopo quattro giorni trascorsi in terapia intensiva. A comunicarlo è stato lo stesso Hamilton con un post toccante su Instagram, in cui ha condiviso il dolore per una delle scelte più difficili della sua vita: "Dopo quattro giorni in terapia intensiva, durante i quali ha lottato con tutte le sue forze, ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita e dire addio a Roscoe. Non ha mai smesso di combattere fino alla fine".

Una scelta dolorosa, presa per amore

Hamilton ha rivelato di aver annullato ogni impegno – tra cui il test Pirelli al Mugello e la partecipazione alla Milano Fashion Week – per restare accanto a Roscoe negli ultimi giorni. Un atto d’amore che dice molto del legame tra il pilota britannico e il suo compagno a quattro zampe.

"Far sopprimere un cane è una delle esperienze più dolorose che si possano vivere – ha scritto – e provo una profonda connessione con tutti coloro che hanno attraversato questa perdita. È devastante, ma l’ho fatto per evitargli ulteriori sofferenze".

Un amico fedele, un’anima speciale

Roscoe era molto più di un semplice animale domestico per Hamilton. Era un membro della famiglia, un compagno di viaggio, una presenza costante. Nei suoi messaggi, il pilota parla di lui come di "un’anima bellissima, un angelo, un vero amico".

"Accogliere Roscoe nella mia vita è stata la decisione migliore che abbia mai preso. Averlo avuto con me è stata una delle cose più belle della mia vita: amare così profondamente ed essere ricambiato. Custodirò per sempre i ricordi che abbiamo creato insieme".

Hamilton ha voluto concludere il suo messaggio con un ringraziamento ai fan, che in questi anni hanno seguito con affetto anche le avventure del suo cane: "Grazie per l’amore e il sostegno che avete sempre dimostrato a Roscoe. È stato davvero speciale".

Roscoe, più di una mascotte

Con la sua inconfondibile andatura da bulldog, gli occhiali da sole e una presenza sempre sorridente accanto al suo padrone, Roscoe era diventato un volto noto tra gli appassionati di Formula 1 e non solo. Era vegano, come Hamilton, e spesso appariva in campagne a favore del benessere animale.

Una vera e propria mascotte del paddock, amata anche dai fan del pilota Mercedes.

La sua scomparsa segna la fine di un’epoca personale per Hamilton, che oggi piange non solo un cane, ma un pezzo del suo cuore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica