Maria Carolina del Liechtenstein, la principessa è una delle più ricche d'Europa: ecco il suo patrimonio

Occhi puntati su Maria Carolina del Liechtenstein, secondogenita del principe ereditario Alois e della principessa Sophie di Baviera. La giovane si è da poco sposata: ecco a quanto ammonta il suo patrimonio

Maria Carolina del Liechtenstein, la principessa è una delle più ricche d'Europa: ecco il suo patrimonio
00:00 00:00

Recentemente convolata a nozze, la principessa Maria Carolina del Liechtenstein ha attirato l'attenzione della stampa e del pubblico. Lo scorso sabato 30 agosto la giovane, secondogenita del principe ereditario Alois e della principessa Sophie di Baviera, ha sposato l'imprenditore venezuelano Leopoldo Maduro Vollmer in uno sfarzoso matrimonio religioso.

I due hanno detto "sì" nella storica cattedrale di Vaduz, capitale del Liechtenstein. Poi ci sono stati i festeggiamenti al castello. Maria Carolina ha catturato gli sguardi di tutti con la sua bellezza ed eleganza, e sono stati in molti a voler sapere qualcosa di più sulla principessa. Nata il 17 ottobre 1996, la 28enne è una delle principesse più facoltose d'Europa. La giovane ha già ricevuto una massiccia eredità che la colloca di diritto fra le teste coronate femminili più ricche del Vecchio continente. Ai suoi beni, si aggiungono ora quelli del marito Vollmer, rampollo di una delle famiglie più prestigiose di Caracas.

Maria Carolina ha studiato al Malvern College nel Worcestershire, protetta e lontana dai riflettori. In questo contesto, privato e prestigioso, ha completato la sua formazione primaria, come altri reali prima di lei. Ha poi studiato fashion design alla Parsons School of Design. La sua passione per la moda e lo stile è, del resto, evidente. La principessa lo ha dimostrato chiaramente anche nel giorno del suo matrimonio.

A soli 28 anni, la giovane può già contare su un ingente patrimonio. Essendo la nipote del principe Hans-Adam II (il reale più ricco d'Europa, secondo Bloomberg), avrebbe un tesoro che si aggira intorno ai 7,7 miliardi di euro.

Il nonno, sempre secondo Bloomberg, disporrebbe invece di una ricchezza personale intorno ai 7,6 e i 10,8 miliardi di euro. Le ricchezze della famiglia reale di Liechtenstein sono ben note, e la maggior parte dei guadagni derivano dalle entrate del gruppo LGT, società di private banking e asset management in possesso dei reali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica