Netanyahu e il QR Code sulla giacca: ecco cosa rivela. Attenzione: immagini forti

All'Assemblea Onu Netanyahu ha mostrato una spilla con un QR code che rimanda a immagini del massacro del 7 ottobre per giustificare la necessità di "finire il lavoro" a Gaza

Netanyahu e il QR Code sulla giacca: ecco cosa rivela. Attenzione: immagini forti
00:00 00:00

Nel corso del suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu Benjamin Netanyahu aveva una spilla appuntata sulla sua giacca. Sopra c'era un QR code che il primo ministro israeliano ha indicato, chiedendo ai presenti di inquadrarlo per far capire i motivi per cui Israele combatte. "Vedete questa grande spilla qui? È un codice QR. Quello che vi chiedo di fare è avvicinare il vostro telefono, ingrandire l'immagine e anche voi capirete perché lottiamo e perché dobbiamo vincere. È tutto qui dentro", ha detto prima di iniziare a parlare dell'attacco subito da Israele il 7 ottobre del 2023 per mano di Hamas e Jihad islamica.

Il QR code di Netanyahu

Il QR code che indirizza al "sito web sulle atrocità" con la documentazione di quanto avvenuto il tristemente noto 7 ottobre 2023. Una documentazione formata da foto e video esplicite, raffiguranti persone trucidate, massacrate, talvolta smembrate in seguito all'attacco di Hamas.

QUESTO È IL SITO, ATTENZIONE IMMAGINI FORTI: https://saturday-october-seven.com/.

"Questo sito web contiene contenuti estremamente difficili da guardare del terribile massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre", si legge prima di essere indirizzati in una galleria degli orrori. Netanyahu ha detto che "gli ultimi componenti di Hamas sono a Gaza City e hanno giurato di ripetere le atrocità del 7 ottobre ancora e ancora, a prescindere da quanto le loro forze siano state danneggiate". Quindi, "è per questo che Israele deve finire il lavoro e farlo il più rapidamente possibile. Molti nel mondo non ricordano il 7 ottobre, ma noi ricordiamo. Israele ricorda".

Il discorso di Bibi

Netanyahu ha detto al pubblico delle Nazioni Unite che Israele "deve finire il lavoro a Gaza". Netanyahu ha affermato che molti "leader mondiali hanno ceduto" sotto la pressione di media "di parte" e "folle antisemite", riferendosi al crescente numero di paesi occidentali che hanno annunciato il riconoscimento dello Stato palestinese la scorsa settimana. Il primo ministro israeliano ha messo in discussione quella che, a suo avviso, è la mancanza di un aperto sostegno a Israele da parte dei leader mondiali.

Il leader israeliano ha sostenuto che "ogni governo" dovrebbe seguire l'esempio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che martedì ha utilizzato il suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite per argomentare contro il riconoscimento di uno Stato palestinese. Netanyahu ha affermato che i leader che riconoscono uno Stato palestinese stanno inviando "un messaggio molto chiaro" secondo cui "uccidere gli ebrei paga".

Poi ha trasmesso il suo messaggio ai leader in questione.

"Quando i terroristi più feroci della Terra elogiano esclusivamente la tua decisione, significa che non hai fatto qualcosa di giusto, hai fatto qualcosa di sbagliato, terribilmente sbagliato", ha affermato. "La tua vergognosa decisione incoraggerà il terrorismo contro gli ebrei e contro persone innocenti in tutto il mondo. Sarà un marchio di vergogna per tutti voi", ha quindi concluso.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica