Le scarpe ispirate a Monaco ’72 e quelle frasi su Gaza: Adidas rimuove Bella Hadid dagli spot

Passo indietro dopo le veementi proteste di Israele: “Ci scusiamo per qualsiasi turbamento o disagio che questo possa aver causato”

Le scarpe ispirate a Monaco ’72 e quelle frasi su Gaza: Adidas rimuove Bella Hadid dagli spot
00:00 00:00

Dopo le polemiche delle ultime ore, è arrivato il dietrofront di Adidas. Come reso noto dalla celebre azienda di abbigliamento sportivo, Bella Hadid non comparirà più nella campagna pubblicitaria dedicata al lancio delle scarpe da ginnastica dal look retrò chiamate SL72, in ricordo delle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972. Un evento sportivo tragico, a causa dell’attacco terroristico del commando palestinese Settembre Nero che uccise 11 atleti israeliani e un poliziotto tedesco. La modella statunitense di origini palestinesi negli ultimi mesi non ha lesinato attacchi e critiche a Israele, partecipando a diverse manifestazioni pro-Gaza. Da qui le proteste dello Stato ebraico.

Bella Hadid negli ultimi mesi è stata più volte al centro delle polemiche per i suoi attacchi a Tel Aviv. In particolare, ha scatenato le ire del governo israeliano per aver scandito lo slogan antisemita “Dal fiume al mare, la Palestina sarà libera”. “Siamo consapevoli che sono stati stabiliti collegamenti con eventi storici tragici, anche se del tutto involontari, e ci scusiamo per l’irritazione o il dolore”, l’intervento di un portavoce di Adidas, confermando che la modella“è stata rimossa dalla campagna con effetto immediato”. Come riportato dal Guardian, al suo posto spazio al calciatore francese Jules Koundé, al rapper americano A$AP Nast, alla musicista svizzero-etiope Melissa Bon e all’influencer cinese Sabrina Lan.

Tra i primi a protestare per la scelta di Bella Hadid è stato Ron Prosor, ambasciatore israeliano a Berlino: “Indovina chi è il volto della campagna? Bella Hadid, una modella di origine palestinese che ha l’abitudine di diffondere l’antisemitismo e incitare alla violenza contro israeliani ed ebrei”.

Non è la prima volta che l’azienda tedesca taglia i rapporti con ambassador famosi per le accuse di antisemitismo. Ricordiamo il caso di Kanye West, licenziato nell’ottobre del 2022 per una serie di post antisemiti su Instagram e Twitter. Per il momento Bella Hadid non ha commentato la decisione di Adidas, seguiranno aggiornamenti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di cherry68 cherry68
21 Lug 2024 - 11:19
@Daniela67

E vogliamo parlare della maglietta della Germania per gli ultimi europei, dove il numero 44 sembrava il simbolo delle S S?
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
20 Lug 2024 - 12:17
Mai scusarsi per le centinaia di migliaia di morti civili, di cui svariate migliaia di bambini. Che volete che importi a qualcuno se un bambino palestinese muore sotto le bombe, o per fame o dopo una amputazione per carenza di farmaci. Cose da nulla a confronto con la vendita di scarpe di m...a. Ecco perché stiamo perdendo
Avatar di Daniela67 Daniela67
20 Lug 2024 - 14:23
Certo che gli addetti al marketing dell'Adidas sono autentici ''genii''... un prodotto che richiama un evento tragico, che fu messo in atto per colpire il governo di Israele, e a chi lo fanno pubblicizzare? A una modella di origine palestinese che in passato sui social ha scritto peste e corna di Israele... Poi gli tocca fare le scuse e licenziare la modella.... e rifare il servizio pubblicitario da capo!
Avatar di cherry68 cherry68
21 Lug 2024 - 11:19
@Daniela67

E vogliamo parlare della maglietta della Germania per gli ultimi europei, dove il numero 44 sembrava il simbolo delle S S?
Avatar di fabio07 fabio07
20 Lug 2024 - 15:56
E’ l’ora di finirla di mettersi contro Israele. Chi e’ contro Israele e’ per diretta conseguenza storico-culturale anti cristiano e anti occidentale, disprezza la memoria dell’olocausto, e oggi per giunta si pone al fianco islamista . Queste tendenze portano solo danno.
Avatar di erriold erriold
20 Lug 2024 - 17:50
Tagliare i rapporti già conoscendo le tendenze dei testimonial sa molto di scelta voluta. Ma è un'Azienda privata e ignorando volutamente tutte le considerazioni etiche si prendono tutti i rischi del caso. Il vero mistero è Macron che invita polizie estere a sorvegliare l'Olimpiade, tra cui Qatar. Secondo finanziatore Hamas dopo l'Iran. Aveva paura che i poliziotti iraniani manganellassero le donne senza velo?
Accedi