Dieci anni dopo Expo Milano 2015 la città torna a essere capitale del dialogo gastronomico con “Le Radici del Futuro: dalla memoria di Expo alla cucina di domani”, l’evento promosso da Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani nell’ambito del Congresso nazionale Les Toques Blanches d’Honneur, in programma martedì 18 novembre alle ore 10.30 presso Fondazione Triulza, cuore pulsante di Mind-Milano Innovation District.
Un talk esclusivo con 17 chef stellati lombardi che si confronteranno con oltre 100 cuochi provenienti da tutta Italia in un dialogo aperto e visionario sul futuro della cucina italiana dopo l’Esposizione Universale che ne ha sancito il valore culturale, identitario e sociale a livello internazionale. Tra i protagonisti del talk alcune delle firme più rappresentative della ristorazione lombarda e nazionale come Andrea Casali, la famiglia Cerea, Stefano Cerveni, Carlo Cracco, Enrico Croatti, Roberto Di Pinto, Mauro Elli, Ernst Knam, Davide Marzullo, Giancarlo Morelli, Stefania Moroni, Alessandro Pinton, Alessandro Proietti Refrigeri, Lorenzo Sacchi, Claudio Sadler, Gianni Tarabini e Matteo Vergine.
Gli chef porteranno sul palco esperienze, visioni e linguaggi diversi, uniti dal desiderio di disegnare insieme il futuro della cucina italiana, un’ occasione unica per riflettere su come abbia saputo evolversi negli ultimi dieci anni, un invito a tornare alle radici profonde della nostra cultura del cibo, capace di costruire nuovi modelli di creatività e impresa in grado di dialogare con le sfide del presente.
L’evento è uno dei momenti più significativi del Congresso nazionale APCI, che ogni anno riunisce i professionisti della ristorazione italiana in un confronto concreto e costruttivo “da cuoco a cuoco” che mette al centro la nostra cultura gastronomica come patrimonio vivo e collettivo.
“Le Radici del Futuro: dalla memoria di Expo alla cucina di domani” si svolge con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza e Fimaa Milano Lodi Monza Brianza e segue di poco la partecipazione di Apci a Host 2025, la manifestazione mondiale della ristorazione e dell'accoglienza, professionale organizzata da Fiera Milano in cui l'associazione ha promosso la sostenibilità nella ristorazione attraverso il suo "Green Hub" e si è concentrata su temi di etica, gusto, qualità e innovazione, con uno spazio dedicato a eventi, show-cooking e talk.