Virus, 29.907 i contagi e 208 vittime in 24 ore

Sono quasi 30mila i nuovi casi giornalieri di coronavirus con poco più di 180mila tamponi processati in 24 ore. Restano sopra i 200 i morti

Virus, 29.907 i contagi  e 208 vittime in 24 ore

Sono scesi sotto i 30mila i nuovi casi giornalieri di coronavirus: oggi, infatti, sono stati rilevati 29.907 tamponi positivi su un totale di 183.457 test processati. Un decremento assoluto imputato alla riduzione del numero dei tamponi analizzati in 24 ore, che però porta a un incremento dell'incidenza percentuale dei nuovi casi sul totale dei tamponi, che oggi è salita al 16,3%. Da ieri, però, si registrano 2.954 nuovi guariti. Il numero di deceduti ha subito un incremento di 208 unità, mentre i nuovi ricoveri in reparto sono 1.032, di cui in terapia intensiva 96.

La regione che detiene ancora il triste record di contagi è la Lombardia, che quest'oggi registra 8.607 casi. La Lombardia è anche la regione in cui c'è stato un maggiore aumento dei ricoveri, che sono stati 213, e delle terapie intensive, 26 in un giorno. Anche per quanto concerne i decessi, la Lombardia è la regione che guida la triste classifica del giorno, con 56 morti in 24 ore. Il totale dei tamponi processati nell'ultimo giorno è di 39.658, il che fa salire la percentuale dei nuovi casi al 21,7% sul numero dei test. La seconda regione con più contagi è la Campania, dove si sono registrati 3.860 nuovi positivi di coronavirus su 21.785 tamponi. Quel che preoccupa maggiormente la Campania sono i posti letto negli ospedali della regione, dove ne sono stati occupati 1.416 su un totale di 1.500 attivabili. In terapia intensiva, attualmente sono occupate 170 postazioni su un totale di 227 posti letto attivabili dedicati ai malati Covid ma sono in tutto 580 negli ospedali campani, che sentono la pressione.

Nel Lazio, invece, si registrano 2.351 casi positivi su circa 23mila tamponi. Anche qui c'è stata una flessione dei test processati ma un aumento dei casi complessivi registrati dalle Asl locali. Questo porta a un aumento dell'incidenza dei nuovi casi sui tamponi processati, che sale al 10%. "Roma torna sotto i mille casi, crescono le province. Prosegue l'attività di riconversione della rete ospedaliera, va assolutamente potenziata l'assistenza domiciliare da parte dei medici di medicina generale", ha dichiarato l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato. Nel Lazio quest'oggi ci sono stati 19 decessi.

Numeri simili a quelli del Lazio sono stati registrati in Toscana, dove ci sono stati 2.379 casi di coronavirus in più rispetto a ieri con 15.841 tamponi, con un'incidenza del 15%. Anche in Veneto i dati si mantengono alti, con 2.300 positività in 24 ore.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica