
Gennaro Sangiuliano si è dimesso da ministro della Cultura. Onore a Gennaro Sangiuliano che ha anteposto l'interesse generale al suo, mettendo fine a un dramma personale che stava diventando farsa nazionale. A noi mancherà la sua intelligenza, ai suoi carnefici mancherà la terra sotto i piedi. Più che terra, in realtà si tratta del fango nel quale pensava di sguazzare ancora a lungo il sistema politico-mediatico ostile al governo che si era convinto di aver trovato in una vicenda personale una sorta di gallina dalle uova d'oro. Fine delle trasmissioni, fine della caccia all'uomo, giù il sipario. A chi mi ha chiesto perché mai ieri avevo pubblicamente consigliato al ministro di fare questo difficile passo ho risposto con sole due parole: «Perché sì». Ci sono scelte che non necessitano di spiegazioni o ragionamenti raffinati, di calcoli complessi. Andava fatto, punto e a capo. Ogni parola in più saprebbe di moralismo, di retorica, di giustizialismo, di opportunismo, insomma di campi del pensiero che non ci appartengono. Oggi dovremo sorbirci gli squilli di tromba dei presunti vincitori a reti unificate. Paghiamo dazio volentieri. Perché Gennaro Sangiuliano è stato e continuerà a essere una persona che nella vita ha fatto e farà cose importanti; la sua carnefice Maria Rosaria Boccia sarà presto espulsa dalla società civile proprio da quel sistema che in questi giorni l'ha elevata a eroina nazionale. Se ne faccia una ragione: non serve più a nulla e a nessuno, dopo essere stata coccolata e cercata da giornali e televisioni sarà sputata fuori come si fa con gli impresentabili, al di là di eventuali conseguenze penali il sospetto che si tratti di persona inaffidabile e ricattatrice la seguirà come un'ombra tutta la vita e questo è già in sé una condanna. Voleva, la dottoressa Maria Rosaria Boccia, entrare nelle stanze del potere.
Bene, ma proprio bene che le vada, potrà puntare alla stanza del Grande Fratello ma solo se Pier Silvio Berlusconi cambia idea e riaprirà quelle porte al trash. Insomma, essendo il tempo galantuomo aspetterei a stabilire chi, in questa brutta storia, sono i vinti e chi i vincitori.
L'ex ministro può tranquillamente tornare al suo lavoro precedente.
Vedo difficile per la Boccia fare lo stesso.
Il governo non ha perso nulla..
L'ex ministro può tranquillamente tornare al suo lavoro precedente.
Vedo difficile per la Boccia fare lo stesso.
Ci sono tanti partiti fino alla nausea
Basta vittimismo, chi sbaglia paghi ed ammetta gli errori. Che è poi quello che la destra propugna in tutte le occasioni, tranne quando sono coinvolti i suoi pupilli.
Concordo 1l 100%
Cosa voglio ancora? Vorrei sapere tante cose che, vedrà, salteranno fuori. Per ora gli unici a mentire sono stati Sangiuliano e Meloni, smentiti in diretta ogni volta che aprivano bocca. . Non è stato affatto uno spettacolo che ha fatto bene all'Italia. Fossi un elettore di destra sarei ancora più arrabbiato, non difendereri chi ha perso il mio voto e dice bugie.
Il danno lo ha avuto l' Italia per aver perso un ministro, capace, che stava lavorando per smantellare un sistema di potere che divorava risorse versate dal contribuente per finanziare attività in costante perdita con la produzione, per esempio, di film che al botteghino incassano spiccioli. Tuttavia, non credo che Giuli defletterà da questa traccia. Può darsi che in futuro la sinistra rimpiangerà Sangiuliano.
Sangiuliano stava devastando il mondo della produzione cinematografica italiana, che richiedeva sì un riordino, ma lui ha buttato via anche il bambino con l'acqua sporca.
Poi c'è il danno dell'aver trascinato nel ridicolo le istituzione. Anche all'estero ridono, non è stato uno spettacolo dignitoso.
Sbaglierò, ma non vorrei (per voi che gongolate per la caduta di Sangiuliano) che Giuli vi dia molto poche soddisfazioni e che alla fine rimpiangiate il predecessore.
Il comitato di igiene pubblica si è nuovamente riunito ed ha deliberato che la vicenda non sia irrilevante ma che sia un complotto ordito ai danni del governo rivoluzionario. È necessario che tutti i compagni patrioti sostengano uniti la versione ufficiale, che è già stata comunicata alla Pravda. Spacibo!
Con i ricattati e con i ricattatori non c'è possibilità di dialogo.
Per i reati, vedremo. Ma più che l'illegale fa danno il ridicolo.
Tranquillo che tu, nel csx, ne hai ben meno.
Non potendo far altro, al direttore resta solo l’anatema contro la signora.