Immagini forti sconsigliate a un pubblico sensibile

Giusto provare a mettere un freno alla furia di Netanyahu, ma per ragionare su quello che è successo bisogna partire da queste immagini che Israele, attraverso l'espediente del QR Code esibito dal premier, si è decisa a svelare al mondo dopo averle mostrate solo a un pubblico selezionato

Immagini forti sconsigliate a un pubblico sensibile
00:00 00:00

Quello che vedete qui sopra è il QR Code che Netanyahu a sorpresa portava ieri sul bavero della giacca durante il suo intervento all'assemblea generale dell'Onu. Prima di inquadrarlo con il telefonino e accedere ai contenuti riflettete se vi va o no di vedere in faccia l'orrore. Sono le immagini senza censura né pietà del massacro di civili ebrei, compresi i bambini sgozzati, compiuto da Hamas il 7 ottobre 2023, selezionate tra le migliaia di foto e filmati in possesso di Israele. Sono immagini che - non solo per sensibilità umana, ma perché smentiscono la narrazione prevalente -, non vedrete mai nei dibattiti televisivi nei quali, viceversa, abbondano le prove degli orrori provocati dall'offensiva israeliana sui civili di Gaza. Giusto provare a mettere un freno alla furia di Netanyahu, ma per ragionare su quello che è successo bisogna partire da queste immagini che Israele, attraverso l'espediente del QR Code esibito dal premier, si è decisa a svelare al mondo dopo averle mostrate solo a un pubblico selezionato. Non che la cosa sposti il problema di oggi, diciamo che smaschera molte ipocrisie e rende ancor più incomprensibile il fatto che una università italiana, quella per stranieri di Siena retta dal delirante Tomaso Montanari, a giorni consegni la laurea honoris causa a una presunta intellettuale palestinese che nei giorni seguenti l'attacco si era detta grata ad Hamas per quello che aveva fatto il 7 ottobre. Riflettiamo: quelli che hanno compiuto questa carneficina e i loro amici sparsi nel mondo sono gli stessi che stanno finanziando e aizzando la spedizione della Flotilla; questi macellai sono il riferimento politico e culturale di quei disgraziati che, in nome loro, promettono di mettere a ferro e fuoco le nostre città.

Ognuno si sceglie gli amici che crede, ma a scegliere questi ci vuole davvero fegato e chiunque lo faccia dovrebbe avere il coraggio e l'onestà di sfogliare il contenuto del Qr Code e poi guardarsi allo specchio. Ieri il presidente Mattarella ha chiesto a Flotilla di fermarsi, gli hanno risposto picche, coperti, almeno fino a tarda sera, dal silenzio di Elly Schlein. Un silenzio che dice più di qualsiasi parola.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica