Maltempo, l'esperto del Cnr: "Bisognerebbe radere al suolo interi quartieri di Genova"
Fabio Luini, geologo che dirige l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr: "È l’unica soluzione. L’altra è sperare che non piova più"
Fabio Luini, geologo che dirige l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr: "È l’unica soluzione. L’altra è sperare che non piova più"

"Sa che cosa dovrebbe fare il sindaco di Genova? Chiamare le ruspe e buttare giù interi quartieri. È l’unica soluzione. L’altra è sperare che non piova più. Mai più". A dirlo, in una intervista a La Stampa, è Fabio Luini, geologo di 54 anni che dirige l’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr. Di alluvioni ne ha viste parecchie e così ha trovato la maniere per ovviare all'emergenza maltempo che ogni volta flagella la Liguria, in particolare Genova. "La situazione è sfuggita nel seocndo Dopoguerra, quando i comuni hanno via via conquistato i territori lunog i corsi d'acqua, occupando le zone di "pertinenza fluviale"", spiega Luini. Che poi aggiunge: "Hanno costruito non solo accanto ai fiumi, ma addirittura sopra. Molti corsi d'acqua sono stati tombati, cioè coperti dal cemento. Se si riduce lo spazio e lo si copre, quando l'acqua diventa troppa dovrà pure uscire da qualche parte".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Efesto
vittoriomazzucato
Zagovian
vince50
Anonimo (non verificato)
Adriano Romaldi
michetta
abocca55
linoalo1
michetta
ghibli10
Zizzigo
fiducioso
marcomasiero
piertrim
Lepanto71
celuk
Zagovian
Scassa
giuliano lodola
Luigi.Morettini
AG485151
Antonio43
Farusman
GianniBene
wilfredoc47
wilfredoc47
angriff
celuk
Lofelo
Adriano Romaldi
canaletto
Anonimo (non verificato)
celuk
wilfredoc47
Zagovian
wilfredoc47