Una sinistra che spara

La Harris e Starmer non dicono cose di destra, ma di banale buonsenso, quel buonsenso che la sinistra italiana ha perso per strada lasciando alle destre una prateria elettorale senza limiti e confini

Una sinistra che spara
00:00 00:00

Non Matteo Salvini e neppure il generale Vannacci, bensì Kamala Harris, candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti nonché nuovo mito delle sinistre, ha detto ieri: «Io possiedo una pistola, se qualcuno entra in casa mia gli sparo». Tre giorni fa un altro punto di riferimento dei progressisti europei, il neo premier britannico Keir Starmer, incontrando Giorgia Meloni si era detto ammirato delle politiche italiane di respingimento e contenimento dell'immigrazione clandestina. Questi due fatti dimostrano che è possibile essere di sinistra senza per questo vivere fuori dal mondo reale e adottare politiche autodistruttive per sé e pericolose per tutti.

La Harris e Starmer non dicono cose di destra, ma di banale buonsenso, quel buonsenso che la sinistra italiana ha perso per strada lasciando alle destre una prateria elettorale senza limiti e confini. Ovvio che se consegni agli avversari la bandiera di temi non solo sensibili per l'opinione pubblica ma pure concreti, come la sicurezza personale e collettiva (la difesa delle frontiere) difficilmente potrai vincere un'elezione; ovvio che se - in nome di non si capisce bene cosa - stai dalla parte dei diritti dei trafficanti di uomini, dei borseggiatori e dei ladri, poi la gente non si mette a fare la ola davanti ai seggi elettorali.

È incredibile come in tutto il mondo esista anche una sinistra che dimostra di saper ragionare sui fatti per quello che sono, mentre in Italia, da quelle parti, prevale la vecchia ideologia catto-comunista. Un'ideologia così radicata da costringere alla resa (e all'adesione) anche chi ha provato e riprovato ad estirparla (ogni riferimento a Matteo Renzi non è casuale).

Se Giorgia Meloni è diventata la prima donna premier e il centrodestra è tornato saldamente al governo, certo lo si deve alle loro capacità e alle loro idee, ma in parte determinante anche all'incapacità dei loro rivali di leggere il mondo reale.

Per fortuna del centrodestra non si intravvedono sintomi di ravvedimento, la Schlein fingerà di non aver sentito, non senza qualche imbarazzo, le parole della Harris sul diritto all'autodifesa personale e di Starmer sui respingimenti. Un bene per il governo Meloni, ma non è detto che lo sia anche per la democrazia, così condannata a perdere uno dei suoi requisiti, quello di un civile dibattito per una possibile alternanza alla guida del Paese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lampo32 Lampo32
21 Set 2024 - 11:34
Harris ha una storia documentata da radicale di sx. Ora, guidata dai suoi spin doctors, prende in giro gli elettori sostenendo di aver mantenuto tutti i suoi valori benché dica di aver cambiato posizione su quasi tutto: da contro il fracking a per il fracking, da frontiere aperte a frontiere chiuse, da ci sono troppe armi a ne abbiamo una anche io e Walz e se qualcuno entra in casa sparo, ecc. Contorsioni fatte per intortare i semplici. Come Scholz che da strenuo difensore dell’accoglienza è diventato deportatore. Idem Starmer. Se la sx imita la dx, l’unica lezione da trarre e che la prima ha sempre avuto torto e che, buon senso per buon senso, è sempre meglio votare l’originale.
Mostra tutti i commenti (2)
Avatar di unamentelibera unamentelibera
21 Set 2024 - 10:58
Secondo me, si parla di argomenti diversi: un conto è dire "io posseggo una pistola, se qualcuno entra in casa mia gli sparo. Altra cosa è battersi perchè le armi da guerra non vengano vendute su internet (o i kit per trasformarla da arma normale ad arma automatica) e dire, in più, che in alcuni supermercati, perchè questo accade, non vengano vendute armi e vi sia un severo controllo su chi possiede eventualmente altre armi e/o vigilare affinche ad un minorenne non sia mai concesso di poter comprare un'arma. Io credo che si parli di argomenti sui quali, pur esistendo alcune affinità, siano comunque molto differenti.
Avatar di Lampo32 Lampo32
21 Set 2024 - 11:34
Harris ha una storia documentata da radicale di sx. Ora, guidata dai suoi spin doctors, prende in giro gli elettori sostenendo di aver mantenuto tutti i suoi valori benché dica di aver cambiato posizione su quasi tutto: da contro il fracking a per il fracking, da frontiere aperte a frontiere chiuse, da ci sono troppe armi a ne abbiamo una anche io e Walz e se qualcuno entra in casa sparo, ecc. Contorsioni fatte per intortare i semplici. Come Scholz che da strenuo difensore dell’accoglienza è diventato deportatore. Idem Starmer. Se la sx imita la dx, l’unica lezione da trarre e che la prima ha sempre avuto torto e che, buon senso per buon senso, è sempre meglio votare l’originale.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi