
Retrogusto
L’azienda vitivinicola veronese, che quest’anno celebra il suo centenario, avvia un nuovo progetto sull’isola in collaborazione con l’attrice francese, che da anni produce il Passito Sangue d’Oro. L’obiettivo è valorizzare una terra straordinaria ma anche molto fragile, dove la vite è patrimonio culturale e paesaggistico prima ancora che agricolo


In uscita un libro nato dal dialogo tra il “culinary ambassador” di Langosteria e il regista e sceneggiatore, che sul filo della memoria racconta una vita dedicata al regalare emozioni attraverso i piatti. Il volume è una sorta di biografia gastronomica c

Il locale dello chef italo-olandese e della moglie Carlotta Perilli ha subito un profondo restyling, che lo rende ancora più accogliente, curato dallo studio kick.office. E ha deciso di puntare anche, dal martedì a venerdì, sul pasto di mezzogiorno con una formula che rende la qualità compatibile con i tempi stretti della metropoli. E a un prezzo conveniente, 45 euro

Food Writers porta a Milano una cucina di mare dal respiro nordico, firmata dallo chef toscano Claudio Rovai. Ostriche, brace a vista e menu per prodotto definiscono un’esperienza elegante e innovativa

Mamm ha vinto, superando Dolcemascolo, Forno Brisa, Gilli e Sartori, il premio assegnato dall’edizione 2026 della guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, presentata venerdì a Milano. Un volume che ogni anno fotografa un settore in continua trasformazione che rappresenta davvero lo stile di vita italiano. Le insegne recensite in tutte le regioni italiane sono 1.100
Un nuovo locale in via dei Fiori Chiari, nel cuore di Brera a Milano, che segna lo sbarco in Italia dell’imprenditore Antonio Fresa, titolare di molte insegne di successo in Russia. La sua idea di ristorazione, interpretata dallo chef Roberto Godi, si basa su materie prime di pregio interpretate con rigore e un pizzico di divertimento e su un
modello di business attento al cliente e ai dipendenti

Torna a Milano l’iniziativa benefica di Opera San Francesco, giunta alla 14esima edizione. Andrea Ribaldone, Philippe Léveillé, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Sauro Ricci, Raffaele Menghini, il pasticciere Andrea Besuschio e il panificatore Davide Longoni prepareranno il 5 ottobre un pranzo nel chiostro del convento i cui proventi andranno a sostegno delle mense e delle attività dell’Opera

La gelateria di Novate Milanese, guidata da Antonella Olivieri e da Maurizio Poloni, propone il 27 e 28 settembre prossimi l’undicesima edizione di una kermesse che celebra anche la fine dell’estate. Trentadue gusti che esplorano la ricchezza espressiva del cioccolato, da quelli fondenti monorigine a quelli semifondenti fino a quelli al cioccolato bianco

Sono il Vigna del Lago, il Vigna Spuntali e il Poggio al Granchio i cru dell’azienda di Montalcino appartenente al gruppo Angelini Wines&Estates, ognuno espressione di un differente terroir a raccontare la complessità del grande vino toscano. E poi c’è il vino eponimo, blend delle tre vigne, elegante e composto. Ed è un cru anche il Rosso di Montalcino


Il ristorante del Portrait di Milano propone da poche settimane un appuntamento l’ultimo giorno della settimana in cui godere di uno spazio ritrovato della città con proposte dolci e salate preparate dal bravissimo pastry chef Cesare Murzilli, piatti freddi e piatti caldi e dei bellissimi carrelli che movimentano l’esperienza. Ma il vero punto forte è l’atmosfera festosa e familiare

Molto interessante il nuovo ristorante fine dining aperto nel centro di Milano dal maître Enrico Nicoli, dall’amministratrice Laura Bettio e dallo chef Valerio Dallamano. Che dopo tanti anni di esperienze con Alajmo e Scarello e la stella conquistata da Wisteria a Venezia parte alla conquista della metropoli con una cucina ricca di ispirazioni e di temperamento

Presentata l’ottava edizione della manifestazione che per una settimana (abbondante) fa del capoluogo lombardo la capitale del vino italiano. Dal 4 al 12 ottobre degustazioni, banchi d’assaggio, walk-around tasting condotti dai produttori, dj set, premi e tanti eventi in tutta la città. E anche fuori, con un “viaggio” in Franciacorta. Nuovo quartiere generale il Marriott Hotel di via Washington

Il 25 settembre il secondo appuntamento con “Abba Incontra”, il ciclo di eventi in cui lo chef del locale di Certosa District si confronta con colleghi tra vicinanze e distanze. Stavolta coprotagonista è Merlin Labron-Johnson, chef britannico che guida Osip, ristorante farm to table. Territori e memorie diverse che dialogano

A Cabras, in Sardegna, dal 19 al 21 settembre la quarta edizione della kermesse che attraverso un prodotto celebra un intero territorio, con cucina, artigianato, cultura e turismo. Tra i protagonisti tanti chef del territorio e non solo: l’ambassador dell’edizione 2025 è Davide Oldani, del D’O di Cornaredo, che dialogherà con il pubblico nell’evento finale

Dal 26 al 28 settembre nel centro storico di Trento ma anche in tutta la provincia, si terrà la quarta edizione del festival dedicato al grande vino spumante trentino: 166 eventi tra degustazioni, incontri, show cooking, passeggiate tra i vigneti e appuntamenti culturali. Un evento che coinvolge 69 case spumantistiche associate, 53 delle quali apriranno le proprie cantine per visite e assaggi

I due giornalisti presentano la lista delle cento migliori etichette dell’anno, che saranno presentati a Golosaria
Milano il 2 novembre. Caratteristica del premio, le cantine sono sempre differenti; quelle segnalate in passato possono partecipare con un’altra etichetta alla categoria dei Top Storici. Il Piemonte primo con 24 nuove etichette, davanti alla Toscana con 16 ma crescono le regioni del Sud
