Retrogusto

Ha aperto da poco in via Bernina in zona Farini, a Milano, un locale polifunzionale che propone una bella drink list nello scenografico bancone bar, uno spazio di ascolto di musica prodotta da un impianto Hi-Fi artigianale, un design elegante e ricco di dettagli e soprattutto la cucina ricca di contaminazioni di Yoji Tokuyoshi, lo chef che ha rinunciato alla stella

Andrea Cuomo
MOGO, Yoji Tokuyoshi

Ai Bagni Misteriosi di Milano il 25 e 26 maggio la quarta edizione della rassegna organizzata dalla sezione food di Linkiesta come occasione di confronto tra professionisti under 40, chiamati a misurarsi su presente e futuro del settore. Quest’anno il tema è il cambiamento, di ogni genere. Ne parleranno chef, imprenditori, comunicatori che tutti insieme produrranno un manifesto collettivo

Andrea Cuomo
Gastronomika Festival, la direttrice Anna Prandoni con Carlo Cracco in una precedente edizione

Apre a Milano, in via Freguglia, il nuovo locale di Debora e Nicola, i figli del celebre pasticciere Iginio. Un ristorante che coniuga qualità della proposta, accessibilità, rigore ed efficienza, con un modello replicabile e moderno. Il nome richiama il punto di riferimento e un colore “caldo, accogliente, che richiama la passione per la cucina e l’attenzione all’ospitalità”, dice Debora

Andrea Cuomo
Cardinale, l’alta cucina secondo i Massari junior

Lo chef milanese lascia aperto il suo locale in Bovisa solo per eventi e porta la sua cucina milanese con un tocco internazionale nel ristorante di quella che è una dei più importanti outlet culturali di Milano. Piatti tradizionali in senso contemporaneo e due menu degustazione uno dedicato ai grandi classici meneghini e l’altro con sei mezze porzioni che riassumono la sua idea di cucina

Andrea Cuomo
Arrigoni porta le sue Innocenti Evasioni in cima alla Terrazza Triennale

Nella perla ampezzana ha aperto Casa Bertani, un nuovo progetto in collaborazione con la Cooperativa di Cortina che coinvolge il The Roof Cortina Bistrot & Lounge Bar, guidato dallo chef Graziano Prest, del Ristorante Tivoli, una stella Michelin. Una vetrina permanente per il vino della Valpolicella nella terra che tra pochi mesi ospiterà i Giochi Olimpici

Andrea Cuomo
Bertani, l’Amarone sale in quota a Cortina

Compie due lustri l’iniziativa di Azione Contro la Fame, che in questo periodo ha raccolto quasi un milione per interventi in India, Repubblica Centrafricana, Congo, Libano ma anche tra le famiglie vulnerabili di Milano e Napoli. Nell’ultima edizione coinvolti oltre trecento tra catene e stellati, che propongono “piatti solidali” o invitano i clienti ad aggiungere un piccolo contributo al conto

Andrea Cuomo
Ristoranti contro la Fame, gli chef e i ristoratori coinvolti nel progetto

Il grande “pizzajuolo” napoletano, il primo a finire nella guida Michelin con i suoi locali La Notizia a Fuorigrotta, è stato protagonista con le sue specialità di una serata nel ristorante milanese della famiglia Cerea, in un incontro affascinante tra Sud e Nord d’Italia. Tra le proposte tre tipi di Montanarine, una pizza in teglia con scarola e una Margherita doppia cottura

Andrea Cuomo
Le pizze di Enzo Coccia conquistano DaV Milano

È nato nel 2005 il progetto della cantina-scultura di Arnaldo Pomodoro nelle tenute umbre della famiglia di Cantine Ferrari. Un’opera visionaria che è tuttora un’icona del vino italiano e un punto di riferimento per l’enoturismo di qualità. L’opera, inaugurata nel 2012 a Bevagna, nelle terre del Montefalco Sagrantino, rappresenta la sintesi tra viticoltura e identità territoriale

Andrea Cuomo
Carapace, la famiglia Lunelli

Lo chef italoamericano propone in edizione limitata da Hamerica’s la sua interpretazione finale del piatto che gli ha dato la fama, prima di intraprendere nuovi percorsi. E’ un compendio delle due coste americane: monterey jack, cheddar, pancia di maiale glassata con sciroppo d’acero e altri ingredienti di alta qualità. Disponibile fino al 31 maggio (ma a Milano, Roma e Padova per tutto giugno)

Andrea Cuomo
L’ultimo hamburger di Eugenio Roncoroni è quello definitivo

Il nuovo sistema di capsule per macchine domestiche con materia prima di altissima qualità, materiali riciclati e design evolutissimo viene lanciato con una campagna di comunicazione che vede protagonista il grande chef modenese. E a Milano fino al 18 maggio un pop-up esperienziale in piazza Gae Aulenti per provare il prodotto

Andrea Cuomo
illy space in Gae Aulenti a Milano

Il ristorante di Flavio De Maio dopo la sede aperta nel 2021 vicino al Duomo bissa con un’insegna in Porta Venezia, che avrà anche uno spazio esterno da una quarantina di posti. I punti di forza restano gli stessi: piatti generosi, atmosfera autentica, ospitalità informale. L’occasione per andare oltre il solito quadrumvirato di primi (Amatriciana, Cacio e Pepe, Carbonara e Gricia)

Andrea Cuomo
Velavevodetto, la cucina romana raddoppia a Milano

Si chiama così il nuovo bistrot aperto da Edoardo Borgia in via Washington a Milano, dove si trova anche il fine dining Borgia. Un locale accogliente e confortante che propone una cucina della memoria e però profondamente contemporanea. Due i percorsi gastronomici: uno è dedicato interamente ai primi, l’altro include antipasti e secondi studiati per la condivisione

Andrea Cuomo
Anna, un omaggio alla mamma e alla famiglia

Lo spin off milanese del celebre cocktail bar madrileno propone due novità per la bella stagione: una Tasting Room a numero chiuso per un’esperienza guidata con l’abbinamento di drink e cibo (ma c’è anche la versione senza pairing solido) e un dehors a contatto con la città. Due novità che confermano lo stile anticonformista del cocktail bar più iconico, ironico e fumettistico del mondo

Andrea Cuomo
Salmon Guru, un drink

Parte oggi e andrà avanti fino a domenica 11 il festival dedicato al più milanese dei riti con degustazioni, masterclass, abbinamenti con la gastronomia e tanta musica. “Un momento di convivialità e piacere che racconta l’arte italiana del bien vivre”, spiega Federico Gordini, presidente dell’MWW Group, organizzatore dell’evento

Andrea Cuomo
A Milano un aperitivo lungo tre giorni

L’azienda fondata nel 1971 da Armando e oggi condotta dai figli Marco e Tiziana ha un approccio particolarmente rispettoso e simbiotico di questi magici suoli. La microzonazione consente di fare esprimere al meglio ogni terroir e di produrre cru molto differenti tra loro, come l’elegante Bussia, il vigoroso Mosconi e l’eccentrico Mariondino. Tutti con un grande frutto in evidenza

Andrea Cuomo
Parusso, in ascolto del Barolo

Dal 26 al 29 maggio il capoluogo toscano ospita la quarta edizione della rassegna gastronomica che si propone di esplorare le relazioni tra la cucina italiana, quella spagnola e quelle del Centro e Sud Americhe. Un viaggio tra sapori ma anche l’occasione di riflettere sul futuro della nostra alimentazione, stravolta dai cambiamenti climatici e dalla tropicalizzazione del Sud Europa

Andrea Cuomo
Firenze capitale della Tavola Latina

Apre a Torino un locale “narrativo” che riproduce i ristoranti giapponesi che si trovano nelle stazioni sotterranee. L’idea è di VELVET, il laboratorio creativo guidato da Gianluca Bocchetta, che trasforma i luoghi in esperienze. La cucina sarà ovviamente ispirata ai mercati notturni orientali

Andrea Cuomo
Tan Street, un ramen in metropolitana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica