Metti uno degli chef televisivi più popolari e spontanei e un Paese con tradizioni gastronomiche molto lontane da lui e da noi, mixa tutto e il risultato non può che essere irresistibile. E’ questa la chiave di “Natale a casa Larsson”, una miniserie prodotta da IKEA Italia nell’ambito della piattaforma “L’ingrediente segreto siamo noi”, dedicata alla cucina come luogo naturale di socialità, e rappresenta la nuova campagna social firmata da DUDE Milano e online dal 17 novembre.
Il punto di partenza è semplice: le tradizioni sono tradizioni finché qualcuno non decide di interpretarle. Un concetto che in Svezia, patria dell’azienda, suona quasi rivoluzionario. Da qui l’idea della miniserie che spedisce Giorgione (alias Giorgio Barchiesi), amatissimo volto (e salopette) di Gambero Rosso Tv, in trasferta nordica, arruolato per un compito su misura: riportare alla signora Larsson il gusto—letterale—delle feste italiane. Il resto è un viaggio culinario che assomiglia a un corso accelerato di diplomazia gastronomica.
I quattro episodi mostrano come la tavola sia un terreno di incontro più solido dei proclami istituzionali. Le ricette funzionano come visti d’ingresso tra culture: tartine svedesi attraversate da un colpo di salsa tonnata, cannelloni al baccalà con aneto e formaggio Gräddost, Lussebullar che si concedono una vacanza in Sicilia grazie alla pasta di mandorle. Piatti che probabilmente non passeranno alla storia, ma che raccontano meglio di molte campagne il modo in cui oggi viviamo le ricorrenze: adattandole, mescolandole, riscrivendole senza troppi sensi di colpa.
Per IKEA, il progetto ribadisce un ruolo che va oltre scaffali e brugole: essere una zona franca dove tradizioni diverse possono convivere. “Nel dialogo tra Italia e Svezia, IKEA si propone come punto di connessione…”, ricorda Matteo Bellini, Integrated Media Manager di IKEA Italia, spiegando che l’obiettivo è incoraggiare ciascuno a portare in tavola il proprio “ingrediente segreto”. Tradotto: nessuno si senta in colpa se al posto del tacchino serve polpette o cannelloni cugini dei köttbullar.
La campagna vive sui social dell’azienda e di Giorgione, in particolare su Instagram e TikTok, dove contenuti owned e paid si sovrappongono in un racconto dal tono domestico, tra ironia e buoni sentimenti. La regia media è di Wavemaker, che punta a raggiungere una platea larga e allo stesso tempo coinvolta, spingendo il pubblico a curiosare nella gamma per tavola e cucina.
Il progetto estende poi il racconto a una ricetta esclusiva per i soci IKEA Family e a un hub dedicato alle preparazioni co-create con Giorgione.“Natale a casa Larsson” vola dunque basso, come piace alle feste: niente epica, solo un invito a considerare le differenze come un regalo e a ritrovare il potere della condivisione oltre ogni lingua o sapore.