Migliora il riposo notturno, combatte la stitichezza, rinforza il sistema immunitario. Questi sono solo alcuni dei numerosi benefici del kiwi. Con appena 48 calorie per 100 grammi, questo frutto è un alleato non solo del benessere, ma anche della linea. Infatti può essere consumato con moderazione anche da chi è a dieta. Scopriamo dunque insieme tutte le sue proprietà.
Kiwi, origini e varietà
Il kiwi, un frutto esotico appartenente alla famiglia delle Actinididiaceae, è originario della Cina. Tuttavia oggi viene coltivato in tutto il mondo, in particolar modo in Nuova Zelanda. In Italia arrivò verso la fine del XX secolo e conobbe subito un grande successo.
Benché le stagioni migliori per gustarlo siano l'autunno e l'inverno, grazie alle coltivazioni intensive lo si può trovare sui banchi del mercato tutto l'anno.Tra le tante varietà, le più conosciute sono quella verde e quella gialla.
Il frutto della variante verde si presenta di forma ovale, con una buccia marrone scuro e con la polpa di colore verde smeraldo. Il sapore è delicato e al tempo stesso un po' acidulo. Il frutto della variante gialla, invece, ha una forma più allungata e una buccia senza peli. La polpa è gialla e il sapore è più dolce rispetto al kiwi verde.
Le proprietà del kiwi
Il kiwi è costituito per l'80% di acqua, i carboidrati sono pochi e i grassi quasi assenti. Al contrario abbondano le fibre e le sostanze antiossidanti (flavonoidi, carotenoidi, quercetina, luteina). In questo frutto troviamo minerali:
- Potassio
- Fosforo
- Sodio
- Ferro
- Calcio
- Zinco
- Selenio
- Manganese
- Magnesio
E vitamine:
- Vitamina A
- Vitamina B2
- Vitamina B3
- Vitamina B6
- Vitamina B9
- Vitamina C
- Vitamina E
- Vitamina K.
Il kiwi e il sonno
Uno studio del 2023 pubblicato su Nutrients ha dimostrato che il consumo di due kiwi prima di andare a dormire è in grado di migliorare la qualità del riposo notturno.
Dall'indagine condotta su un campione di atleti è altresì emerso che chi mangiava i frutti la sera sperimentava un sonno più profondo, meno risvegli e un miglior recupero rispetto al gruppo di controllo.
Ciò è dovuto alla presenza nei kiwi di
melatonina e serotonina, due ormoni che promuovono il rilassamento e la regolazione del ritmo circadiano.Altri benefici
Ma i vantaggi di consumare due kiwi al giorno non finiscono qui. Il frutto infatti:
- Rafforza il sistema immunitario: merito dell'elevato contenuto di vitamina C le cui proprietà antiossidanti e antinfiammatorie rafforzano le difese immunitarie soprattutto in inverno
- Contrasta la stitichezza: l'acqua e le fibre regolano l'attività intestinale e ciò è un vantaggio in particolar modo per chi soffre di stipsi
- Combatte l'anemia: ciò è possibile grazie alle modeste quantità di ferro, minerale indispensabile per la formazione dei globuli rossi, e di acido ascorbico che favorisce l'assorbimento del ferro a livello intestinale.