"Quarta portaerei cinese in arrivo": cosa svelano le immagini satellitari

La Cina accelera la costruzione della sua quarta portaerei, il Type 004, probabilmente a propulsione nucleare, intensificando la competizione navale con gli Stati Uniti

"Quarta portaerei cinese in arrivo": cosa svelano le immagini satellitari
00:00 00:00

La Cina sta lavorando intensamente per costruire la sua quarta portaerei. In attesa della piena operatività della terza, la Fujian, che dovrebbe entrare in servizio entro l'anno, alcune immagini satellitari hanno mostrato evidenti progressi realizzati dal Dragone in un cantiere navale situato a Dalian, nella provincia del Liaoning, nel Nord Est del Paese. Le foto, rimbalzate sui social cinesi e subito diventate virali, mostrano nuove sezioni dello scafo della nave da guerra, nota come Type 004, a conferma dei progressi effettuati nel corso degli ultimi due mesi. Ecco che cosa sappiamo in merito a questo delicatissimo dossier.

La quarta portaerei della Cina

Come ha spiegato il South China Morning Post, altre sezioni dello scafo che si ritiene appartengano alla Type 004 sono state avvistate per la prima volta nel maggio 2024 nel medesimo sito di Dalian, lo stesso che in passato ha sfornato anche le prime due portaerei cinesi. Da allora, gli osservatori militari hanno monitorato attentamente le immagini satellitari commerciali del cantiere navale per individuare eventuali segnali di progresso. Precedenti immagini satellitari del sito hanno mostrato modelli del caccia J-15 imbarcato sulle portaerei e dell'elicottero Z-8.

La Cina non ha mai confermato ufficialmente l'esistenza della Type 004, ma è lecito supporre che il progetto sia in corso. Per quanto riguarda lo sviluppo delle portaerei, il Ministero della Difesa si è limitato a dichiarare che "verranno effettuate valutazioni approfondite sulla base dei requisiti di sicurezza nazionale e dei progressi in termini di equipaggiamenti e tecnologie". Lo stesso ministero ha fatto dichiarazioni simili prima dell'annuncio dello sviluppo della Fujian, affermando: "Adotteremo un approccio globale allo sviluppo e alla costruzione delle portaerei".

Pechino rafforza la sua Marina

Le prime tre portaerei cinesi, la Liaoning, la Shandong e la Fujian, sono tutte dotate di propulsione convenzionale. La Type 004 potrebbe invece essere alimentata da propulsione nucleare, il che ne aumenterebbe la resistenza e la portata globale, e fornirebbe molta più potenza per far funzionare sistemi avanzati. È probabile che includa un sistema di lancio tramite catapulta elettromagnetica e un sistema di atterraggio con arresto, entrambi visti in azione sul Fujian. Il portavoce del Ministero della Difesa, Zhang Xiaogang, ha affermato di "non essere a conoscenza della situazione specifica".

Nel frattempo gli Stati Uniti stanno costruendo due superportaerei a propulsione nucleare di classe Gerald R. Ford, la USS John F. Kennedy e la USS Enterprise, al netto di notevoli ritardi sulla tabella di marcia.

L'obiettivo originale di consegna della USS Kennedy era collocato intorno al 2022, ma è stato posticipato al 2027, mentre la consegna della USS Enterprise dovrebbe avvenire non prima del 2030, ovvero più tardi rispetto al piano originale del 2028. Il testa a testa tra Usa e Cina prosegue anche in questo campo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica