Pyongyang ha iniziato ufficialmente i lavori per la sua prossima nave da guerra nell'ambito del rafforzamento della propria Marina militare

Pyongyang ha iniziato ufficialmente i lavori per la sua prossima nave da guerra nell'ambito del rafforzamento della propria Marina militare
Taiwan ha appena varato la sua nuova corvetta autoprogettata dotata di caratteristiche stealth. Ecco che cosa sappiamo di questa nave
Berlino ha convocato l'ambasciatore cinese in Germania dopo che una nave da guerra cinese ha usato un laser per prendere di mira un aereo tedesco che partecipava a un'operazione dell'Ue
Tokyo sta sviluppando un cannone elettromagnetico a rotaia, un jolly sviluppato dall'Agenzia per l'acquisizione, la tecnologia e la logistica (ATLA) e pensato appositamente per contrastare i missili ipersonici
La nave da guerra è stata varata al largo della costa orientale del Paese alla presenza del leader Kim Jong Un. Missione riuscita dopo l'incidente avvenuto un mese fa
Il cacciatorpediniere classe Choe Hyon è ancora semisommerso su un fianco. Il motivo? Potrebbero esserci ostacoli negli sforzi di recupero della nave
Kim avrebbe incaraicato un gruppo investigativo di indagare sulle cause dell'incidente. Cosa è successo alla nave da guerra Choe Hyon?
Un "grave incidente" si è verificato ieri durante la cerimonia del varo di una nuova nave da guerra della Marina militare nordcoreana nel porto orientale di Chongjin .Kim: "Atto criminale dovuto a un'assoluta negligenza"
Nelle ultime ore la China Central Television (Cctv), ossia l'emittente statale cinese, ha analizzato a fondo il sistema di lancio di jet in azione sulla portaerei più avanzata della Cina: la Fujian, colosso dei mari che dovrebbe essere ufficialmente entrare in servizio entro la fine dell'anno corrente. Ebbene, in un filmato diventato virale sui social d'oltre Muraglia vediamo in azione il sistema di catapulta elettromagnetica con la vista di un velivolo non identificato che sfreccia sul ponte della nave da guerra. Perché questo video è importante? Semplice: perché fa evaporare come neve al sole le speculazioni in merito al fatto che la Fujian sarebbe stata pronta per la fine del 2025, sottolineando invece la complessità della citata tecnologia e lasciando intendere che il sistema avrebbe richiesto ulteriori prove in mare.
In un filmato diventato virale sui social cinesi vediamo in azione il sistema di catapulta elettromagnetica con la vista di un velivolo non identificato che sfreccia sul ponte della portaerei