La portaerei in questione sarebbe sulla buona strada per condurre "attacchi con carico sul ponte", un tipo di attacco a sciame di massa che prevede il lancio simultaneo di numerosi velivoli

La portaerei in questione sarebbe sulla buona strada per condurre "attacchi con carico sul ponte", un tipo di attacco a sciame di massa che prevede il lancio simultaneo di numerosi velivoli
Il gruppo di portaerei britannico CSG25, guidato dalla HMS Prince of Wales, si sta spostando nella regione per una sosta di otto mesi. Londra ha mobilitato circa 4.000 militari
La Corea del Sud sta implementando una specie di portaerei navale per droni da 15.000 tonnellate. Ecco che cosa sappiamo
Il vascello di Pechino ha navigato per la prima volta nelle acque a est dell'isola di Iwo Jima, a circa 1.000 chilometri a sud di Tokyo
Mentre la portaerei Fujian sta conducendo un ciclo di prove intensivo in mare la Liaoning è operativa a circa 200 km a nord dell'isola di Kuba
Nelle ultime ore la China Central Television (Cctv), ossia l'emittente statale cinese, ha analizzato a fondo il sistema di lancio di jet in azione sulla portaerei più avanzata della Cina: la Fujian, colosso dei mari che dovrebbe essere ufficialmente entrare in servizio entro la fine dell'anno corrente. Ebbene, in un filmato diventato virale sui social d'oltre Muraglia vediamo in azione il sistema di catapulta elettromagnetica con la vista di un velivolo non identificato che sfreccia sul ponte della nave da guerra. Perché questo video è importante? Semplice: perché fa evaporare come neve al sole le speculazioni in merito al fatto che la Fujian sarebbe stata pronta per la fine del 2025, sottolineando invece la complessità della citata tecnologia e lasciando intendere che il sistema avrebbe richiesto ulteriori prove in mare.
In un filmato diventato virale sui social cinesi vediamo in azione il sistema di catapulta elettromagnetica con la vista di un velivolo non identificato che sfreccia sul ponte della portaerei
Nelle ultime ore è andata in scena una maxi esercitazione cinese che ha coinvolto forze di terra, unità navali e forze aeree, e che ha simulato l'accerchiamento di Taiwan
La Marina indonesiana starebbe trattando l'acquisto della portaerei italiana diesmessa ITS Giuseppe Garibaldi: ecco tutto quello che sappiamo
Le forze statunitensi, guidate dalla portaerei a propulsione nucleare USS Carl Vinson, stanno operando insieme alla portaerei ammiraglia francese FS Charles De Gualle e al cacciatorpediniere multiruolo giapponese JS Kaga