L'Imu mantiene lo Stato: entrate aumentate del 3,8%

Le entrate fiscali da gennaio a novembre 2012 sono salite del 3,8%, soprattutto grazie a Imu e imposta di bollo

L'Imu mantiene lo Stato: entrate aumentate del 3,8%

Nonostante la crisi, nel periodo gennaio-novembre 2012 le casse dello Stato hanno visto ben il 3,8% (13,770 miliardi di euro) delle entrate in più rispetto al 2011, come rivela il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia, secondo cui, "le entrate tributarie erariali presentano una crescita tendenziale pari al 4,1% (+15,029 miliardi di euro)".

"La dinamica delle entrate tributarie conferma la tendenza alla crescita a ritmi superiori rispetto all’analogo periodo dello scorso anno per effetto delle misure correttive varate a partire dalla seconda metà del 2011", sostiene il documento.

Insomma: se l'Erario ha guadagnato di più è merito dell'Imu: "In particolare, alla variazione positiva delle entrate che affluiscono al bilancio dello Stato hanno contribuito il gettito di spettanza erariale della prima rata di acconto dell’Imu che è risultato in linea con le previsioni, l’imposta sostitutiva su ritenute, interessi e altri redditi di capitale, l’imposta di bollo e l’imposta di fabbricazione sugli oli minerali".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica