Usa, Obama pronto a bandire le armi d'assalto

Il presidente degli Stati uniti preoccupato dopo la strage di Newtown

Usa, Obama pronto a bandire le armi d'assalto

La strage di Newtown nel Connecticut ha riaperto il dibattito sulle armi negli Stati uniti. Al Congresso, la senatrice Dianne Feinstein ha proposto di bandire le armi d'assalto.

Un'idea che trova il sostegno di Barack Obama, che intede muoversi già dalle prossime settimane, come conferma il portavoce della Casa Bianca: "È chiaro che non abbiamo fatto abbastanza per affrontare la vergogna di questa violenza".

Il presidente Usa oggi ha avuto un lungo colloquio telefonico con il senatore democratico Joe Manchin che, alla luce della strage di Newtown, ha ammorbidito la

sua linea pro Nra (la potente lobby delle armi) sulle armi d’assalto: "Il presidente è rincuorato da quel che ha sentito da membri del Congresso che si erano finora opposti alle misure di controllo", ha detto il portavoce.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica