"Criminali e terroristi devono lasciare l'Europa". Il Ppe sferza l'Ue sui migranti

Manfred Weber sferza gli indecisi che nell'Unione europea ancora titubano sulla necessità di rafforzare le difese per la sicurezza dell'Ue: "Tutte le forze devono concentrarsi sulla sicurezza delle frontiere esterne"

"Criminali e terroristi devono lasciare l'Europa". Il Ppe sferza l'Ue sui migranti
00:00 00:00

L'arrivo di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi ha portato il tema della sicurezza e dell'immigrazione clandestina in cima all'agenda dell'Unione europea. Inoltre, il rischio che il terrorismo islamico possa colpire ancora è altissimo, soprattutto perché c'è un'elevata possibilità che, negli anni, possano essersi infiltrati all'interno dei confini Ue soggetti con finalità terroristiche, pronti a colpire l'Occidente. Mentre il governo italiano sta lavorando con tenacia per rafforzare l'impianto normativo all'interno dei confini di sua competenza, a Bruxelles ci si è resi conto che un simile approccio è fondamentale in tutti i Paesi dell'Unione al fine di garantire la sicurezza. L'ha fatto capire Manfred Weber, numero uno del Partito Popolare Europeo, formazione di maggioranza anche del prossimo parlamento, che ha in quota il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

In un'intervista rilasciata alla Bild am Sonntag, Weber ha dichiarato che intende portare l'attentato subito dalla Germania a Solingen nella discussione europea, sottolineando che quello che è accaduto nella città tedesca "deve essere un campanello d'allarme fin oltre la Germania, per combattere l'immigrazione clandestina più rapidamente e con una forza significativamente maggiore". Il che, spiega il presidente del Ppe, deve tradursi necessariamente in una modifica del paradigma della direttiva dei rimpatri, "che è al livello del 2008" e che "deve essere drasticamente inasprita". Quel che immagina Weber è che "tutti i criminali e tutti coloro che sono a rischio di terrorismo devono lasciare l'Ue". Un concetto che l'Italia ha espresso prima di tutti, seguita da molti altri Paesi tra i quali proprio la Germania, che dall'attentato di Solingen ha intrapreso un tortuoso cammino di cambiamento, nonostante le divergenze interne.

Solo dalla Germania, ha spiegato Webwe, dovrebbero essere espulse statisticamente circa 3.200 persone richiedenti asilo, una ogni mille delle 3.2 milioni di richiedenti. Ma si potrebbe iniziare con le 472 persone che rappresentano una minaccia islamista, già conosciute dal Bundeskriminalamt (Bka, Ufficio federale della polizia criminale). "Il patto migratorio dell'Ue, appena concluso, consente ritorni rapidi e non burocratici in tutta l'Unione", ha spiegato il numero uno del Ppe, esortando la Germania a recepirlo nella sua direttiva nazionale. L'Italia l'ha già fatto e sono state effettuate in questi giorni le prime espulsioni.

Da lunedì la Germania ha annunciato che inizierà i controlli su tutti i suoi confini interni, sospendendo universalmente Schengen per ragioni di sicurezza.

Una misura che non sarebbe necessaria se l'Unione europea adottasse maggiori controlli sulle frontiere esterne (Italia compresa) e lasciasse ai singoli Stati la possibilità di agire per la protezione di se stessi e dell'Unione. "Tutte le forze devono concentrarsi sulla sicurezza delle frontiere esterne. Sarebbe la via migliore anche per la Germania", ha concluso Weber, che sposa la linea di Giorgia Meloni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Leonardoc Leonardoc
15 Set 2024 - 11:52
Buongiorno, la Germania si sta svegliando per il proprio interesse come ha sempre fatto anche la Francia, e un po' il Belgio e spagna, sovvenzionano le ONG per farli portare in Italia, l'Italia chiude le frontiere terrestri e marittimi e le ONG ognuno di bandiera dello stato appartenenza li va a sbarcare li, e i giudici italiani processano Salvini per aver fatto la stessa cosa che vuole fare la Germania.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di Flex Flex
14 Set 2024 - 17:22
Un risveglio brusco ma necessario.
Avatar di cherry68 cherry68
14 Set 2024 - 17:59
Non solo quelli. Non abbiamo così bisogno di manodopera in generale.
Mostra risposte (2)
Avatar di pinleo pinleo
15 Set 2024 - 10:49
@cherry68 anche perché eroghiamo centinaia di milioni x reddito di cittadinanza. Sto ancora aspettando che qualcuno mi spieghi per quale motivo almeno in parte quei lavoratori di cui abbiamo bisogno non possano essere reperiti tra i percettori di RdC. "Lavori che gli italiani non vogliono fare"? Ok, se non vuoi raccogliere pomodori (al giusto salario, s'intende) allora significa che l'assegnuccio ad ogni fine mese non lo meriti.
Avatar di cherry68 cherry68
15 Set 2024 - 11:08
@pinleo

Abbiamo migliaia di stranieri (donne soprattutto) che si occupano di assistenza agli anziani, che non è neppure un lavoro stagionale come quello in agricoltura. Anche questo potrebbe essere uno sbocco per i disoccupati nostrani.
Avatar di pinleo pinleo
15 Set 2024 - 10:43
Certo che dichiarare più controlli alle frontiere e nel contempo finanziare i traghettatori di clandestini suona un po' strano. Per la serie: W la coerenza!
Avatar di Leonardoc Leonardoc
15 Set 2024 - 11:52
Buongiorno, la Germania si sta svegliando per il proprio interesse come ha sempre fatto anche la Francia, e un po' il Belgio e spagna, sovvenzionano le ONG per farli portare in Italia, l'Italia chiude le frontiere terrestri e marittimi e le ONG ognuno di bandiera dello stato appartenenza li va a sbarcare li, e i giudici italiani processano Salvini per aver fatto la stessa cosa che vuole fare la Germania.
Accedi