Luca Moriconi
Si può guardare un cimitero come se fosse un museo. Soprattutto quando è un contenitore di arte senza paragoni in Europa. È il caso del Monumentale, realizzato nel 1860 da Carlo Maciachini, che disegnò una struttura dallalto intento celebrativo. Il progetto raggruppava sul fronte i principali edifici. E al centro una struttura, il Famedio, dal quale partono le ali porticate che lasciano trasparire il paesaggio retrostante.
Oggi il Monumentale è un luogo darte che è riuscito a richiamare oltre diecimila visitatori negli ultimi anni. Nel 2004 è nata - per iniziativa dellassessore ai Servizi funebri e cimiteriali del Comune, Giulio Gallera - la «Giornata Europea dei Musei a Cielo Aperto», ventiquattro ore dedicate allarte, alla musica e alla cultura. La seconda edizione, lo scorso 5 giugno, ha ribadito linteresse degli appassionati e messo al centro di due concorsi la struttura del cimitero. Fotografia e scultura hanno preso come soggetti le statue, i luoghi e le luci. Giovani professionisti e non, sono stati coinvolti nella realizzazione di una scultura per il camposanto di Bruzzano attraverso il concorso «La Forma oltre lInfinito». Fra le 84 le opere pervenute, si è imposta quella di Daniele Steardo (genovese classe 1976) dal titolo «Uroboros». «Lidea - spiega Gallera - era di riproporre il Monumentale come accademia a cielo aperto. Tutti i progetti sono stati di alta qualità, tanto da meritare un catalogo».
Non sono entrate tutte nel catalogo finale, invece, le oltre mille foto perventute per il concorso «Fotografa il Monumentale», realizzato in collaborazione con Ascofoto. Unoccasione per misurarsi con soggetti unici.
«Fotografa il Monumentale»: il concorso è diventato un libro
Il celebre cimitero, con tutte le sue opere artistiche, è stato al centro di due concorsi, per scultori e fotografi. Oltre mille le opere presentate
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.