Ferruccio Repetti
Mercato del lunedì, a Recco: trionfo di frutta, verdura e pescato di giornata. Ma anche di pollame e uova: carni bianche consigliate dai dietologi, e gusci denergia concentrata che ti tirano su quando ti cala la palpebra. Solo che linfluenza aviaria, nel frattempo, ha fatto sfracelli anche in Liguria, mettendo sullavviso persino i più incalliti estimatori del pennuto domestico che hanno recepito lallarme rallentando notevolmente il consumo di galli e galline. Tutto ciò, nonostante le assicurazioni dei veterinari che scongiurano qualsiasi conseguenza di carattere sanitario se ci si limita a cucinare animali macellati e controllati, e in ogni caso ufficialmente morti per macellazione convenzionale. Figurarsi la sorpresa quando i clienti del mercato recchelino si sono trovati di fronte a una batteria di gabbie dove stavano rinchiusi robusti esemplari di galline vive e vegete, quantunque tristi e sconsolate per via degli spazi angusti a disposizione.
«È una vergogna, unindecenza!» è stato il commento più riferibile nei confronti del titolare del banco, pare un cinese che quando gli parlano dinfluenza pensa solo a quella del partito nel Paese dorigine. Sarà la paura della pandemia, sarà la pietà animalista nei confronti delle galline incarcerate, e sarà anche lafrore non precisamente gradevole proveniente dalle gabbie che debordano escrementi in quantità industriale: fatto sta che le proteste sono andate a segno, e i pennuti sono scomparsi per qualche tempo dal mercato di Recco prima ancora che i vigili riuscissero a intervenire. Ma laltro giorno, quando sembrava che la buriana fosse passata, il coro di coccodè è ripreso alla grande, segno inequivocabile del ritorno del cinese e della sua merce viva, vegeta e sgradita. Questa volta, a levare alta la voce della protesta sono stati i commercianti che giudicano la puzza proveniente dal banco del cinese un pessimo biglietto da visita del mercato per la clientela.
Le galline vive del cinese infiammano il mercato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.