Cronaca locale

Al galoppo a San Siro il parco più sicuro di Milano

Nei 150 ettari di verde, oltre ai purosangue, ci sono giochi gonfiabili e splendide palazzine Liberty

Al galoppo a San Siro il parco più sicuro di Milano

Da un’attendibile ricerca di mercato risulta che solo una minima percentuale di milanesi è stata almeno una volta in vita sua all’ippodromo del galoppo di San Siro. Un vero insulto al buon senso se si pensa che - al di là del piacevolissimo spettacolo offerto dai purosangue lanciati al galoppo - l’ippodromo costituisce, senza tema di smentita, il più grande e il più sicuro polmone verde della città, dotato di un parco che non teme paragoni con nessun altro, ricco com’è di oltre 70 specie arboree in un giardino botanico dotato complessivamente di un migliaio di specie. Tutte le piante, spesso secolari, appartenenti al parco botanico sono segnalate da targhe che ne riportano la nomenclatura scientifica e volgare e il Paese di provenienza. Se si pensa che, soprattutto nei week end, i milanesi si avventurano in code chilometriche e si espongono ad esborsi notevoli in carburante per fare estenuanti gite per trovare un po’ di verde, appare ancor più sorprendente che un polmone verde di 150 ettari a quindici minuti da Piazza del Duomo sia ai più sconosciuto.
Erano stati molto lungimiranti i dirigenti della Società per l’incoraggiamento delle razze equine (Sire) che istituirono nel 1911 un concorso internazionale per la costruzione di un nuovo ippodromo, destinato nei loro intenti ad avere una risonanza mondiale. Fra i numerosi progetti, provenienti da quasi tutti i Paesi europei e presentati al pubblico con una mostra alla Permanente, la giuria scelse all’unanimità (e allora Tangentopoli non esisteva proprio...) quello firmato da Paolo Vietti Violi e da Arrigo Cantoni, due giovani architetti con studio a Milano in via Della Spiga 4. Ma presto Cantoni uscirà di scena, mentre Vietti Violi, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Parigi, firmerà il progetto esecutivo. Per gli amanti delle curiosità va ricordato che San Siro fu il primo ippodromo di Vietti Violi che, visto il clamoroso successo ottenuto, si specializzerà in impianti ippici, arrivando ad edificarne addirittura una trentina e non soltanto in Italia. Fra questi vanno ricordati il piccolo e bellissimo Mirabello, inaugurato il 22 marzo 1925 nel Parco di Monza e recentemente distrutto da un incendio doloso dopo anni di colpevole abbandono, quello delle Capannelle (1926), di Merano (1935) e all’estero quelli di Ankara e Lione.
Iniziati soltanto nel 1914 e sospesi un anno dopo per l’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra mondiale, i lavori del nuovo ippodromo vennero ripresi nel 1918, a guerra finita, e portati a termine nel 1920. L’impianto fu inaugurato il 25 aprile e richiamò sulle avveniristiche tribune oltre trentamila spettatori: mai più l’ippodromo riuscì a superare questo record. I milanesi si trovarono di fronte un capolavoro che li sbalordì: basti pensare che i dirigenti dell’ippodromo avevano voluto curare i particolari in modo maniacale, affidando il disegno del maestoso parco a Nicola Benois, affermato scenografo del Teatro alla Scala. E i tigli che abbellivano il viale che portava al ristorante erano stati voluti dal conte Emilio Turati, primo presidente della Sire, che se li fece cedere per l’ippodromo da un suo grande amico, il sindaco Amerigo Ponti. Quei tigli, infatti, circondavano il monumento di Leonardo da Vinci in piazza della Scala, ma il comune aveva deciso di reciderli (i Verdi allora non esistevano...) perchè ostacolavano la visione della statua dell’autore della Gioconda. Questo aneddoto ci sembra spieghi in modo esauriente con quale slancio e competenza i dirigenti dell’ippodromo erano soliti impegnarsi allo spasimo per dare ai milanesi qualcosa di veramente degno della «capitale morale». E seguendo questa tradizione i dirigenti dell’ippodromo del galoppo di San Siro si impegnarono a mantenere l’impianto in condizioni ottimali. La stagione del galoppo meneghino è ripartita mercoledì 14 marzo in un rinnovato ippodromo, al centro di un'operazione di rilancio con l'apertura di nuovi spazi per il pubblico e la progressiva ristrutturazione delle sue palazzine Liberty. Unico ippodromo al mondo, nel 2004 San Siro è stato dichiarato monumento nazionale. Il restyling conservativo delle sale della Palazzina del Peso, la sostituzione delle mura con una recinzione in ferro che riprende i disegni originali, il potenziamento della grande fontana all'ingresso, oltre alla nuova regia televisiva con 18 telecamere poste lungo il percorso di gara e alla sistemazione delle spazio scommesse dotato di 60 nuovi schermi al plasma e Lcd, puntano a riportare l'ippodromo agli antichi splendori e far rivivere il galoppo anche oltre gli eventi prettamente sportivi. Una vera chicca - vanto di Claudio Corradini, presidente della Trenno che gestisce gli ippodromi milanesi - la «sala del camino» opportunamente ristrutturata nella terrazza della Palazzina del Peso.

Una degnissima «club house» che potrà essere utilizzata, oltre agli addetti ai lavori, anche come apertura a realtà cittadine come sfilate di moda, mostre culturali e «location» di avvenimenti.

Commenti