da Milano
LAutorità per le garanzie nelle comunicazioni «è neutrale rispetto agli assetti industriali e non ha pregiudizi nei confronti di alcuno, ma ci sono regole che sono state fatte conoscere, in assoluta trasparenza, a tutti quelli che si sono accostati e si accostano a Telecom». Così il presidente dellAuthority Corrado Calabrò, che ieri, a Torino per un workshop sulle nuove reti delle telecomunicazioni, ha risposto alle critiche giunte da più parti dopo il ritiro dellofferta per Telecom da parte di At&T.
«Nessuna forzatura», ha sottolineato Calabrò, che ha aggiunto: «È noto a tutti da 8-10 mesi che stiamo trattando con Telecom per raggiungere un accordo sulla separazione funzionale della rete. E sono fiducioso che si possa arrivare a un accordo. In caso contrario, lemendamento al disegno di legge ci attribuisce, se non proprio i poteri dellAntitrust, certamente quello di imporre unilateralmente le regole indispensabili per un funzionamento concorrenziale della rete».
Ma il Garante non ci sta: neutrali senza pregiudizi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.