A gennaio nuovo record dei consumi elettrici

A gennaio nuovo record dei consumi elettrici

Terna, la società che gestisce la rete elettrica, ha annunciato che a gennaio la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 29,3 miliardi di kwh, ha fatto registrare una crescita del 4% rispetto allo stesso mese del 2005 (-1% congiunturale). Il risultato, ottenuto a parità di temperature medie mensili, ha risentito di fattori relativi al calendario (un giorno lavorativo in più): depurata da questo effetto, la variazione della domanda è pari a +3,2 per cento. La potenza massima richiesta sulla rete elettrica nel mese è stata pari a 55.539 megawatt. Il valore, che rappresenta il nuovo record storico assoluto per il sistema elettrico italiano, è stato raggiunto mercoledì 25 alle ore 18, ed è superiore di 524 megawatt (+1%) rispetto al precedente record del 2005 (20 dicembre, 55.015 megawatt). Intanto l’Eni ha comunicato che anche ieri il taglio di gas dalla Russia è stato del 16,2%, la stessa riduzione registrata giovedì. I consumi, secondo quanto riferisce Snam Rete Gas, sono invece in calo del 6,3% rispetto a giovedì. La domanda risulta in calo per tutti gli usi. Il consumo industriale scende dell'1,2% rispetto a giovedì a 52 milioni di metri cubi, quello termoelettrico del 4,6% a 83 milioni di metri cubi e quello civile dell'8% a 216 milioni di metri cubi.

Ieri il presidente della commissione Attività produttive, Bruno Tabacci, è tornato sulle critiche alla politica dell’Eni che paventava un’inesistente bolla del gas, affermando che «le critiche rivolte all'Eni chiaramente si riferiscono alla passata gestione».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica