La Grande Mela sceglie Milano per farsi pubblicità

New York chiama Milano, ovvero New York e uno dei suoi simboli, il Metropolitan Museum, scelgono Milano per lanciare la campagna di comunicazione globale. Obiettivo: attirare sempre più turisti, «un punto nodale della economia della città». «New York e Milano sono accomunate dalla finanza, dalla cultura, dal design e dalla moda - esordisce George Fertitta, chief executive officer della New York city and company, società che si occupa del marketing e della promozione della città -. L’anno scorso abbiamo avuto 430mila turisti italiani, il 34 per cento in più del 2006. Numeri che ci hanno permesso di fatturare 28 miliardi di dollari nel solo 2007 e 370mila nuovi posti di lavoro. Un dato mi sembra interessante da segnalare: mentre negli ultimi cinque anni New York ha registrato un aumento dei visitatori del 9 per cento, gli Usa hanno perso il 17 per cento».
Per attirare sempre più visitatori la Grande mela ha pensato a una campagna di comunicazione globale, composta da un video e cartelloni pubblicitari, che toccherà Germania, Spagna, Russia, Svezia, Benelux.

«È significativo - ha detto l’assessore alla Cultura Vittorio Sgarbi - che oggi New York voglia intendere la nostra città come un suo presidio in Italia, come un luogo centrale da cui diffondere la notizia di iniziative che là accadono e delle novità del Metropolitan Museum. Salutiamo con grande interesse questa occasione di gemellaggio culturale anche in vista dell’Expo 2015».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica