Grandi imprese, cala l'occupazione: giù dell'1,6% Scuola, emorragia di posti: meno 55mila unità

L’occupazione nelle grandi imprese a ottobre è calata dell’1,6%, al lordo della cassa integrazione, rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre. Male anche il comparto pubblico: la metà dei tagli sono donne

Grandi imprese, cala l'occupazione: giù dell'1,6%
 
Scuola, emorragia di posti: meno 55mila unità

Roma - L’occupazione nelle grandi imprese a ottobre è calata dell’1,6%, al lordo della cassa integrazione, rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre. L’Istat precisa che al netto della cig la diminuzione è stata dell’1% su base tendenziale mentre si è registrata una variazione nulla sul piano congiunturale (dato destagionalizzato).

Occupazione nelle grandi imprese Le retribuzioni lorde per ora lavorata ad ottobre nel totale delle grandi imprese sono cresciute del 3% rispetto allo stesso mese del 2009, mentre sono scese dello 0,3% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre. Nel mese di ottobre l’utilizzo della cassa integrazione guadagni nelle grandi imprese è stato pari a 31,4 ore per mille ore lavorate.

Il ricorso alla Cig è diminuito rispetto allo stesso mese del 2009 di 6,7 ore per mille ore lavorate. L’Istat precisa che nel confronto tra i primi dieci mesi del 2010 e il corrispondente periodo del 2009 il ricorso alla Cig ha registrato un calo di 8,7 ore per mille ore lavorate.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica