Droni russi sull'Ucraina: attacchi alle ferrovie. Zelensky avverte la Nato: "Intimidazioni per fermare le forniture a Kiev"

Sikorski attacca Putin e i suoi “sogni imperiali”, mentre Mosca annuncia di aver abbattuto droni ucraini. Raid russi sulle ferrovie, Zelensky accusa: “Intimidazione alla Nato”

Diretta Droni russi sull'Ucraina: attacchi alle ferrovie. Zelensky avverte la Nato: "Intimidazioni per fermare le forniture a Kiev"
00:00 00:00

La giornata si apre con nuove tensioni tra Russia, Ucraina e Occidente. Il ministro degli Esteri polacco Sikorski accusa Putin di inseguire illusioni sovietiche, sottolineando i limiti militari di Mosca e il diritto europeo a fermare l’invasione.

Nella notte il Cremlino ha dichiarato di aver abbattuto otto droni ucraini in quattro regioni, mentre raid russi hanno colpito le ferrovie, causando blackout e ritardi. Zelensky interpreta l’incursione di droni in Polonia come un chiaro messaggio intimidatorio contro la Nato.

Raid ed esolosioni nella regioen di Donetsk

Diversi utenti sui social hanno comunicato che nell'aria del Donetsk sotto il controllo delle forze russe sono state attivate le difese aeree e che in diverse aree sono state sentite potenti esplosioni. 

Metsola a Kiev, aprirà sede rappresentanza Eurocamera

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola è oggi a Kiev per esprimere il continuo e incrollabile sostegno dell'Europa all'Ucraina. Nei suoi incontri con il Presidente Zelensky, il Primo Ministro Svyrydenko e il Presidente della Rada Stefanchuk, nonché con i leader di gruppo e di fazione della Verkhovna Rada, Metsola dovrebbe sottolineare il sostegno del Parlamento europeo a: una pace permanente, giusta e reale; i continui sforzi per indebolire la macchina da guerra russa attraverso sanzioni coordinate e severe; il rafforzamento della cooperazione parlamentare e la necessità di avanzare nella richiesta di adesione dell'Ucraina.Durante la visita, Metsola parlerà al Parlamento ucraino, la Verkhovna Rada, e annuncerà ufficialmente l'apertura della rappresentanza ufficiale del Parlamento europeo a Kiev (co-localizzata con la delegazione dell'UE), a dimostrazione della maggiore presenza e del sostegno dell'Europa sul territorio.Sono previste una conferenza stampa con il presidente Zelensky e dichiarazioni alla stampa con il presidente della Rada Stefanchuk.

Sikorski: "Putin sogna l'ex Urss ma è fuori dalla realta"

"Putin sogna" di tornare ai confini dell'ex Unione Sovietica "ma da oltre 11 anni combatte in Donbass e non è riuscito a prenderlo interamente, figuriamoci il resto. Tutti credevamo che le forze armate russe fossero le seconde al mondo. Non lo sono. Anzi, il primo corpo d'invasione nel 2022 è già stato distrutto. I sogni imperiali non corrispondono alla realtà". Lo afferma, in una intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw Sikorski precisando al contempo: "Non siamo in guerra con la Russia. Ma è nostro diritto operare per fermare l'invasione dell'Ucraina". Al Cremlino, che accusa Nato ed Europa di essere già di fatto in guerra con la Russia, risponde osservando come l'Ucraina sia "attaccata da un membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. E l'invasione è stata condannata dalla stragrande maggioranza dell'Assemblea generale dell'Onu. Noi stiamo semplicemente prendendo contromisure che la comunità delle nazioni è chiamata a scegliere nel rispetto del diritto internazionale". Sul rischio di scontro diretto con Mosca chiarisce: "Droni e missili russi non dovrebbero volare nello spazio aereo ucraino. Sono armi guidate da remoto o in caduta libera che colpiscono indiscriminatamente la popolazione. Noi dovremmo intervenire quando quelle armi volanti mettono in pericolo i nostri cieli". In conclusione Sikorski parla anche del presidente statunitense Donald Trump dicendo di non pensare che abbia abbandonato la difesa dell'Europa: "C'è un apparato militare comune".

Russia: "Nella notte abbattuti 8 droni in 4 regioni"

Il ministero della Difesa russo afferma che nella notte le sue forze antiaeree hanno abbattuto otto droni in quattro regioni. Lo riporta la Tass. "Durante la notte, le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto otto droni ucraini ad ala fissa: tre nella regione di Rostov, tre nella regione di Bryansk, uno nella regione di Voronezh e uno nella regione di Kursk", sostiene il dicastero russo.

Kiev: "Nella notte attacchi russi contro le ferrovie ucraine"

Un massiccio attacco russo nella notte contro strutture delle ferrovie ucraine (Ukrzaliznytsia) ha provocato ritardi e interruzioni delle tratte dei treni e blackout. Lo ha riferito su Facebook l'amministratore delegato di Ukrzaliznytsia, Oleksandr Pertsovskyi, citato da Ukrinform. "Un'altra notte, un altro massiccio attacco alle ferrovie. A causa delle interruzioni di corrente, dovremo affrontare ritardi sui treni diretti a Dnipro", si legge nel comunicato. Secondo Pertsovskyi, potrebbero essere interessate anche altre tratte. "Le locomotive diesel di riserva sono pronte, il personale addetto è stato inviato e contribuirà a ridurre al minimo i ritardi", si legge nel post. Nella regione centrale ucraina di Kirovohrad, parte della città di Kropyvnytskyi e altri 44 insediamenti sono rimasti senza corrente elettrica a seguito di un massiccio attacco di droni russi, e secondo le ferrovie ucraine il raid ha provocato l'interruzione del traffico ferroviario in due direzioni.

Zelensky: "Droni Polonia intimidazione a Nato su forniture a Kiev"

L'incursione dei droni russi in Polonia è stata una "intimidazione" da parte di Mosca, "un segnale" per dire alla Nato di non fornire a Kiev "ulteriori sistemi di difesa aerea": lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Penso che sia accaduto questo e non sono ancora pronto a dire se il piano abbia funzionato: potrò dirlo a ottobre", ha detto Zelensky in un'intervista a Sky News riferendosi alle consegne di sistemi di difesa aerea del prossimo mese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica