
Hamas ha annunciato che la sua delegazione, guidata da Khalil al-Hayya, che dovrebbe partecipare ai negoziati per il rilascio degli ostaggi, è arrivata in Egitto.
I negoziati avranno luogo a Sharm El-Sheikh, dove è previsto l'arrivo anche della delegazione israeliana guidata dal ministro degli Affari strategici Ron Dermer, dal capo dello Shin Bet e dal capo del Mossad. Si prevede che anche l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Steve Witkoff, e il genero del presidente, Jared Kushner, parteciperanno ai colloqui in Egitto.Greta Thunberg sarà espulsa oggi da Israele
L'attivista svedese Greta Thunberg sarà espulsa oggi da Israele in un volo per la Grecia: lo ha annunciato La Global Sumud Flotilla sui social. Thunberg sarà tra le oltre 70 persone di diverse nazionalità che oggi lasceranno Israele dopo essere state sequestrate a bordo della flottiglia di aiuti umanitari diretta a Gaza. Tra coloro che lasceranno Israele ci sono 28 cittadini francesi, 27 greci, 15 italiani e nove svedesi. Ventuno spagnoli sono tornati separatamente in Spagna domenica da Israele. Il rilascio lascia ancora diversi stranieri in custodia israeliana, tra cui 28 cittadini spagnoli. (ANSA).
Idf, colpite a Gaza cellule Hamas che attaccano truppe
Le Forze di difesa israeliane hanno comunicato di aver condotto diversi raid aerei in risposta agli attacchi di Hamas di ieri. L'Idf aveva interrotto la propria offensiva a Gaza City sabato, in seguito alla pressione del presidente statunitense Donald Trump per porre fine al conflitto, con le truppe sul terreno impegnate solo in operazioni difensive. L’esercito ha dichiarato che un attacco è stato condotto da caccia dell’Aeronautica israeliana contro una cellula di miliziani armati di mortai ed esplosivi, uccidendoli. Secondo l’Idf, "il gruppo aveva pianificato attacchi terroristici contro le truppe impegnate a Gaza City". Un altro raid, ha aggiunto l'Idf, ha preso di mira una cellula che stava lanciando colpi di mortaio contro i soldati a Gaza City, uno dei quali ha ferito lievemente un militare. L’esercito ha riferito che il soldato è stato trasportato in ospedale per le cure e che la sua famiglia è stata avvisata. I caccia hanno quindi colpito e ucciso i miliziani che avevano sparato i mortai. In un terzo episodio, l’esercito ha dichiarato che miliziani di Hamas hanno lanciato razzi anticarro contro i mezzi ingegneristici impegnati a Gaza City, senza provocare feriti. Secondo l’Idf, i caccia hanno colpito l’edificio da cui erano stati lanciati i proiettili.
Ministra Anp: "Piano Trump non perfetto ma va in direzione giusta"
Il piano Trump per Gaza "non è perfetto", ma è un "passo nella giusta direzione". Questa la valutazione della ministra degli Esteri dell'Autorità nazionale palestinese Varsen Aghabekian, in un'intervista pubblicata oggi sulla Stampa, nello stesso giorno in cui iniziano in Egitto i negoziati sul piano. "Si avanza un passo alla volta. Il piano prevede di fermare la guerra, non cacciare i gazawi e ricostruire la Striscia con i palestinesi: incoraggia una soluzione politica. Inoltre, menziona l'avvio di un percorso verso lo Stato palestinese, è una mossa nella giusta direzione. Non è perfetto ma porterà a qualcosa, compreso il rilascio degli ostaggi e la liberazione dei prigionieri palestinesi che chiediamo da tempo", ha affermato la ministra.
Iran: "Sosteniamo ogni iniziativa per fine guerra Palestina. E che porti a diritto palestinesi all'autodeterminazione"
L'Iran sosterrà qualsiasi iniziativa che porti alla fine della guerra in Palestina e al raggiungimento del legittimo diritto dei palestinesi all'autodeterminazione, ha dichiarato il ministero degli Esteri iraniano. "L'Iran ha costantemente sostenuto tutte le iniziative volte non solo a fermare la pulizia etnica e i crimini di guerra a Gaza, ma anche a permettere al popolo palestinese di esercitare il proprio legittimo diritto all'autodeterminazione", si legge in un comunicato diffuso su Telegram. Teheran ha inoltre invitato tutti i paesi ad aiutare la Palestina nella sua lotta per la liberazione da "occupazione, apartheid e colonialismo israeliano", aggiunge la nota. Il ministero degli Esteri iraniano ha espresso la propria disponibilità a contribuire alla consegna di aiuti umanitari ai palestinesi e a sostenere la ricostruzione di Gaza.