Mosca colpisce ancora: pioggia di missili e droni sull'Ucraina. Zelensky: "Putin disumano"

Le forze russe hanno attaccato in modo massiccio gli impianti energetici dell'Ucraina lanciando oltre 70 missili e 100 droni. Zelensky: "Putin ha scelto il Natale per colpire. Cosa c'è di più disumano?"

Mosca colpisce ancora: pioggia di missili e droni sull'Ucraina. Zelensky: "Putin disumano"
00:00 00:00

Nelle ultime ore la Russia ha lanciato un massiccio attacco contro l'Ucraina utilizzando oltre 70 missili e un centinaio di droni con il deliberato obiettivo di colpire il sistema energetico del Paese nemico. "Oggi Putin ha scelto consapevolmente il Natale per il suo attacco. Cosa potrebbe esserci di più disumano?", ha dichiarato Volodymyr Zelensky denunciando, appunto, il "disumano" raid da parte di Mosca. Pare che circa 50 missili e diversi droni siano stati abbattuti dai sistemi difensivi di Kiev, ma che alcuni attacchi siano andati a segno portando a gravi interruzioni di corrente in varie regioni ucraine. Kiev si è svegliata all'alba con un allarme antiaereo, seguito poco dopo dai rapporti dell'aeronautica militare secondo cui la Russia aveva lanciato missili da crociera Kalibr dal Mar Nero.

L'attacco russo contro l'Ucraina

Nel dare notizia di quanto accaduto Zelensky non si è soffermato soltanto sugli aspetti tecnici. Al contrario, il presidente ucraino ha evidenziato con enfasi la preparazione del blitz, concretizzatosi a Natale. "Ogni massiccio attacco russo richiede tempo per la preparazione. Non è mai una decisione spontanea. È una scelta deliberata – non solo di obiettivi ma anche di tempi e date. Oggi Putin ha deliberatamente scelto il Natale per sferrare un attacco. Cosa potrebbe esserci di più disumano? Oltre 70 missili", ha scritto su X il capo di Kiev.

Ma cosa è successo in Ucraina? "Secondo i rapporti preliminari, i nostri difensori sono riusciti ad abbattere più di 50 missili e un numero significativo di droni", ha spiegato Zelensky che ha quindi riferito di "interruzioni di corrente in diverse regioni. Gli ingegneri stanno lavorando per ripristinare l'alimentazione elettrica il prima possibile". "Ringrazio tutti coloro che lavorano per il paese, che sono in servizio di combattimento, che stanno proteggendo i nostri cieli. Il male russo non spezzerà l'Ucraina e non rovinerà il Natale", ha concluso il leader ucraino.

Si è trattato del 13esimo attacco su larga scala al sistema energetico ucraino avvenuto nel corso del 2024. L'aeronautica di Kiev ha abbattuto oltre 50 missili, ha detto Zelensky, ma altri missili e droni hanno colpito gli obiettivi. La compagnia energetica ucraina DTEK ha detto che l'attacco ha danneggiato gravemente le apparecchiature delle centrali termoelettriche e i funzionari regionali hanno segnalato interruzioni di corrente.

Un blitz simbolico

"La mattina di Natale ha dimostrato ancora una volta che nulla è sacro per il paese aggressore", ha detto Svitlana Onyshchuk, capo della regione di Ivano-Frankivsk riferendo che parte della regione è senza elettricità "in un momento in cui celebriamo una delle più grandi festività religiose: il luminoso Natale". L'Ucraina festeggia ufficialmente il Natale il 25 dicembre per il secondo anno, dopo che il governo aveva deciso di cambiare la data dal 7 gennaio (quando festeggia la maggior parte dei credenti ortodossi).

Anche la seconda città più grande dell'Ucraina, Kharkiv, è stata attaccata, sei persone sono state ferite, ha detto il governatore Oleg Synegubov. Le forze russe hanno bombardato Kharkiv quasi ogni giorno negli ultimi due anni. Il governatore della regione ha aggiunto che le autorità hanno evacuato 46 persone dall'area di Borivske e Kupiansk. Le forze di Mosca mirano inoltre a riconquistare la città di Kupiansk, che è stata occupata nel primo anno di guerra. L'Ucraina l'ha riconquistata nel settembre 2022 come parte dell'offensiva lampo che ha visto le sue forze riconquistare ampie fasce della regione di Kharkiv.

Kiev: "Missile russo in spazio aereo Moldavia e Romania"

Alcuni missili russi sono entrati nello spazio aereo di Moldavia e Romania? Ne è convinta l'Ucraina. "Un altro massiccio attacco russo contro il sistema energetico ucraino. Questo terrore natalizio è la risposta di Putin a coloro che parlavano di un illusorio cessate il fuoco die. Un missile russo ha sorvolato lo spazio aereo moldavo e rumeno, ricordando che la Russia non è una minaccia solo per l'Ucraina", ha fatto sapere su X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha.

La Romania ha smentito la notizia. Il ministero della Difesa di Bucarest ha reso noto di non aver rilevato violazioni dello spazio aereo da parte di un missile russo. "Il sistema di sorveglianza aerea della Romania, come parte del sistema integrato della NATO, che monitora costantemente la situazione aerea nell'area, non ha rilevato tale situazione", ha dichiarato il ministero della Difesa della Romania in una nota.

La Moldavia invece conferma.

"Mentre i nostri paesi celebrano il Natale, il Cremlino sceglie la distruzione, prendendo di mira l'infrastruttura energetica dell'Ucraina e violando lo spazio aereo della Moldavia con un missile - scrive su X la presidente della Moldova, Maia Sandu - azioni che violano chiaramente il diritto internazionale. La Moldavia condanna questi atti ed esprime piena solidarietà con l'Ucraina".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
27 Dic 2024 - 14:06
@Massimo Bernieri Ha dichiarato guerra dopo otto anni solo perché è una persona intelligente ed estremamente paziente.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
26 Dic 2024 - 10:04
Bombardare i civili russi del Donbass per otto anni non fu disumano?
Avatar di Oberto Oberto
26 Dic 2024 - 11:03
@GiorgioPetricich domanda pertinente.
Avatar di claudclaud claudclaud
26 Dic 2024 - 11:10
Russi ed ucraini sono ortodossi ed il loro Natale è il 7 gennaio... di conseguenza il 25 dicembre è solo un giorno normale e così rimane anche per la guerra . Anche se Zelensky ha deciso per decreto e solo ad uso e consumo della propaganda occidentale che il natale ortodosso ucraino debba cadere il 25 dicembre (caso unico tra le confessioni ortodosse) per la popolazione ucraina in realtà esso rimane il 7 gennaio anche non lo può dire e festeggiare liberamente quel giorno.
Avatar di esse50 esse50
26 Dic 2024 - 11:21
@claudclaud No adesso Zelenski ha cambiato il Natale degli ucraini , adattandosi all' occidente. Però non dice che ieri gli ucraini hanno anche bombardato la Russia , facendo vittime.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
26 Dic 2024 - 11:23
Ha dichiarato guerra proprio perchè "disumano" !
Avatar di GiorgioPetricich GiorgioPetricich
27 Dic 2024 - 14:06
@Massimo Bernieri Ha dichiarato guerra dopo otto anni solo perché è una persona intelligente ed estremamente paziente.
Avatar di filder filder
26 Dic 2024 - 11:27
Il comico prestato alla politica non ha ancora capito che ad ogni azione c'è una reazione e lui un giorno parla di pace vera e l'altro oltre a bombardare i depositi petroliferi manda ad uccidere generali russi e mi meraviglio che non ha ancora capito che fare il conto senza l'oste porterà alla distruzione completa dell'UCRAINA ed allo sterminio del suo popolo forse pensando che poi ci sarà qualcuno che farà la ricostruzione ma a parte tutto quei popolo che ci stanno rimettendo siamo noi che con l'inizio di questa guerra che a mio modesto parere è stata voluta dal rimbambito americano con l'intento di dividere l'Europa dalla Russia e a come stanno le cose c'è quasi riuscito
Avatar di lele2138 lele2138
26 Dic 2024 - 11:50
e chi manda al fronte vecchi e alcolizzati oltra a giovani, molto giovani a combattere senza alcuna speranza è "comicamente" umano?
Avatar di 8 8
26 Dic 2024 - 12:18
"Cosa potrebbe esserci di più disumano ?" Sbagliare i targets !
Avatar di Gwynplaine Gwynplaine
26 Dic 2024 - 12:26
Di piu' disumano c'e' compiere atti di terrorismo e fingere che siano azioni di guerra. Come monopattini che esplodono, bombe nelle auto, sparatorie nei teatri, droni contro i ponti delle strutture civili. Ma certo, in democrazia tutto e' permesso... tutto tranne le elezioni!
Avatar di andreeo3 andreeo3
26 Dic 2024 - 12:33
a parte che orban chiese se volevano trattare per pace natalizia ma ucraina disse NO e poi ucraina è ortodossa quindi natale è il 7 gennaio mica il 25 dicembre
Avatar di peppe964 peppe964
26 Dic 2024 - 12:33
Non vorrei sbagliare ma se non erro ad inizio operazione speciale Putin propose una tregua a Natale agli Ucraini che avevano cambiato la data da gennaio a febbraio il sig. Zelensky rispose che non ci pensava minimamente in quanto in quel momento i russi si trovavano in difficoltà e non voleva dargli vantaggi strategici per poter rinforzare le truppe al fronte. Ora si lamenta?
Avatar di HARIES HARIES
26 Dic 2024 - 12:44
@peppe964 Hai scritto giusto! Ma il problema è che ormai si è andati oltre la possibilità di trattativa e siccome tutti i potenti ben pensanti (le centinaia di militari e politici) che hanno spinto per aggravare il conflitto senza diplomazia, adesso si sono dileguati e la grande responsabilità della guerra se la sono "distribuita" per non apparire singolarmente colpevoli del disastro. Rimangono i vertici (Trump, Rutte, Ursula, Zelensky, Putin, Xi Jinping, e mettiamoci anche Meloni). E cosa fanno? Soffiano sul fuoco.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi