Il generale Mikhail Gudkov, vice capo della Marina russa, è rimasto ucciso in un attacco missilistico ucraino nella regione di confine russa del Kursk

Il generale Mikhail Gudkov, vice capo della Marina russa, è rimasto ucciso in un attacco missilistico ucraino nella regione di confine russa del Kursk
Il National Intelligence Service (NIS) ha fatto sapere che Kim Jong Un continuerà a sostenere Vladimir Putin inviando in Russia nuovi militari, lavoratori e altri armamenti
La Russia ha lanciato una nuova ondata di attacchi aerei contro molteplici città. Ecco cosa sappiamo dei missili utilizzati dalle forze del Cremlino
Mosca accelera la produzione del T-90M: Una sfida concreta per l’Ucraina e la Nato, mentre il Cremlino punta a ricostruire la propria potenza corazzata.
Gli hangar rafforzati del Dragone potrebbero fare gola a Mosca, ancor più dopo l'effetto devastante del blitz ucraino
Quattordicimila soldati, cento missili balistici e milioni di munizioni: ecco le armi che Kim Jong Un avrebbe inviato a Vladimir Putin nel corso dell'ultimo anno
I mezzi eliminati includono modelli come l'A-50, il Tu-95 e il Tu-22 M3. Parliamo di bombardieri pericolosissimi in quanto capaci di infliggere danni significativi all'avversario
Un sistema laser cinese al servizio dell’esercito russo? Un video diffuso su Telegram, e diventato virale sul web, sembrerebbe confermare questa ipotesi. I canali filo russi scrivono che l’arma nelle mani del Cremlino, simile a quella che Pechino ha già fornito all’Iran, verrebbe utilizzata per abbattere i droni ucraini. Il filmato più emblematico, pubblicato da Military Information Telegram, si apre con scene di truppe all’interno di un veicolo, che sfilano interruttori e guardano schermi fortemente pixelati. La scena successiva mostra il sistema che esce dal veicolo e poi viene ruotato da un soldato nel veicolo usando un joystick. Una vista successiva mostra una piastra metallica con quattro fori bruciati presumibilmente creati dal laser.
Un video mostra l'uso di un'arma laser russa simile a quella cinese usata dall'Iran. Potrebbe abbattere droni ucraini. Gli esperti parlano di tecnologia fornita da Pechino. Cresce l’asse Mosca-Cina
Due milioni di documenti riservati rivelano i dettagli delle basi nucleari russe: planimetrie, tunnel, armi… e persino valvole danesi. Una fuga senza precedenti che potrebbe costare miliardi a Mosca