La nuova portaerei cinese Fujian segna un salto strategico che riduce il divario navale con gli Usa e rafforza la capacità militari di Pechino
La nuova portaerei cinese Fujian segna un salto strategico che riduce il divario navale con gli Usa e rafforza la capacità militari di Pechino
La Cina presenta un prototipo ipersonico con ali retrattili capaci di modificare la configurazione in volo oltre Mach 5. I test confermano la fattibilità della tecnologia, che potrebbe ridefinire equilibrio strategico e capacità militari globali
Un missile delle dimensioni di una baguette per difendere i confini dell'Europa dagli attacchi dei droni. Secondo l'Estonia saranno "essenziali" per la difesa occidentale nel prossimo decennio
Maxi attacco russo nella notte, presi di mira aree residenziali, infrastrutture e impianti energetici
Gli Usa rilanciano i cannoni elettromagnetici: General Atomics propone un railgun multi-missione (fino a Mach 6, 3–32 MJ) per il programma Golden Dome
Secondo la Cnn la Cina sta vivendo una nuova corsa agli armamenti, con un'espansione massiccia dei siti missilistici volta a rafforzare la deterrenza contro gli Usa
Mentre la Corea del Nord effettua un nuovo test, il portavoce del Cremlino parla di “misure necessarie per la sicurezza”. Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone in allerta
La Cina punta nei prossimi cinque anni a rafforzare e modernizzare il proprio arsenale nucleare per ridurre il divario con Stati Uniti e Russia
L'Australia ha lanciato la più grande ristrutturazione militare dal dopoguerra investendo circa 16 miliardi in aerei, droni, sottomarini, fregate e missili, e potenziando produzione d'armi con gli Usa
Le Filippine stanno rafforzando rapidamente il proprio arsenale missilistico con sistemi indiani, statunitensi e sudcoreani, trasformandosi in un avamposto strategico nella difesa indo-pacifica contro la Cina