La lotta allelusione fiscale da parte delle società passa per un insieme di norme fiscali destinate ad aumentare limponibile. Le novità riguardanti lIres (limposta sul reddito delle società) sono di natura estrememente tecnica, e riguardano il riporto delle perdite, le società di comodo (che saranno penalizzate), le opere ultrannuali, le perdite nei casi di fusione, il regime di trasparenza, le minusvalenze da assegnazione. Per quanto riguarda le rimanenze finali di opere, servizi e forniture di durata ultrannuale, potranno essere svalutate ai fini fiscali del 2% per lavori eseguiti in Italia e del 4% per quelli eseguiti allestero. Molte delle novità introdotte riguardano gli ammortamenti: quelli dei terreni, dei marchi, delle auto aziendali e degli autocarri e degli altri beni immateriali.
Vengono inoltre inseriti paletti allelusione estera: si riduce infatti per i contribuenti italiani la possibilità di utilizzare le holding con sede legale allestero. Nel mirino, in particolare, i paradisi fiscali. Norme più stringenti anche per i lavoratori allestero.Imprese nel mirino Stop ai paradisi fiscali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.