Calabria, l'ex M5S Dalila Nesci candidata con Fratelli d'Italia

L'ex M5S Dalila Nesci, annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Calabria tra le fila di Fratelli d'Italia

Calabria, l'ex M5S Dalila Nesci candidata con Fratelli d'Italia
00:00 00:00

Dalila Nesci, parlamentare del Movimento 5 Stelle per due legislature ed ex sottosegretario per il Sud con il governo Draghi, annuncia la sua adesione a Fratelli d'Italia e la sua decisione di candidarsi alle prossime elezioni regionali in Calabria.

"Entro in Fratelli d'Italia, il partito fondato e guidato da Giorgia Meloni, una leader seria e onesta che sta garantendo all'Italia un ruolo da protagonista", dice Nesci che spiega che questa sua scelta è frutto di "un percorso di avvicinamento iniziato negli ultimi due anni, grazie a Wanda Ferro, Giovanni Donzelli, Arianna Meloni e a tutta la classe dirigente di FdI". Nesci si dice onorata di "essere stata accolta in questa comunità politica" e di candidarsi in Calabria a sostegno dell'ex governatore Occhiuto. E aggiunge: "La politica deve essere esercitata con onestà e spirito di servizio. Accetto questa candidatura perché la Calabria ha bisogno di buon governo e concretezza". Nesci ricorda che nel corso della sua precedente esperienza politica, ha "portato risorse reali, come con il 'Cis Calabria - Svelare Bellezza', dimostrando che dalle istituzioni si può incidere davvero, oltre la propaganda". E conclude: "La mia è una scelta di maturità e responsabilità. Con Giorgia Meloni al governo, con Wanda Ferro in Calabria e con una comunità di dirigenti e militanti appassionati, ho trovato un partito che unisce esperienza e rinnovamento, capace di garantire interlocutori seri, credibili e vicini agli amministratori locali. Una Calabria diversa è possibile, una Calabria che ingrani una marcia in più con Fratelli d'Italia, con Giorgia Meloni e con Occhiuto presidente".

Ma Nesci non è l'unica ex pentastellata ad aver scelto di schierarsi il centrodestra. Laura Castelli, già viceministra dell’Economia in quota M5s e oggi presidente di ‘Sud chiama Nord’, ha recentemente annunciato il sostegno del suo partito al centrodestra in Calabria, nelle Marche e in Campania. "L’esperienza degli amministratori sul territorio per noi è centrale.

In Calabria, per esempio, non posso non citare il rapporto con il presidente Occhiuto anche per una serie di battaglie, come quella dell’aeroporto di Reggio Calabria, che ho portato a termine con lui quando ero al governo, oppure la stabilizzazione dei dipendenti del ministero della Giustizia, insomma ‘battaglie’ arrivate a buon fine grazie al continuo dialogo che c’è stato tra di noi e che è potuto proseguire grazie sempre all’apporto di Giovanni Donzelli", ha detto nel corso di un'intervista al Quotidiano Nazionale in cui ha anticipato il sostegno di ‘Sud chiama Nord’, alla ricandidatura di Occhiuto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica