Il centrodestra cresce, la sinistra perde voti: cosa dice il sondaggio dopo l'estate

Fratelli d'Italia sfonda il 30%, bene anche Lega e Forza Italia: la coalizione sale al 48%. Si mette male per Pd e M5S

Il centrodestra cresce, la sinistra perde voti: cosa dice il sondaggio dopo l'estate
00:00 00:00

La corsa del centrodestra non si arresta, neanche durante l'estate. Parla chiaro l'ultimo sondaggio di Swg per La7, il primo diffuso dopo la pausa estiva: la coalizione di maggioranza continua a incassare voti, mentre la sinistra perde terreno e subisce un evidente calo. Numeri che smontano la narrazione secondo cui sarebbe finita la luna di miele tra il governo guidato da Giorgia Meloni e gli italiani. Tutto falso: le cifre dimostrano che l'alleanza tra FdI, Lega, FI e Noi Moderati può vantare intenzioni di voto superiori al 25 settembre 2022, giorno delle elezioni politiche.

Il sondaggio conferma che Fratelli d'Italia resta saldamente il primo partito del Paese: rispetto al 28 luglio ottiene un ottimo incremento dello 0,3% e si porta al 30,2%, superando così la soglia del 30%. Segue il Partito democratico di Elly Schlein, che invece lascia per strada lo 0,4% e cala al 22%. Trend negativo anche per il Movimento 5 Stelle capitanato da Giuseppe Conte, che scende dello 0,1% e va al 13,3%.

Appena sotto il podio c'è la Lega di Matteo Salvini, che sale dello 0,2% e si attesta all'8,6%. Anche Forza Italia sta attraversando un buon momento: il partito guidato da Antonio Tajani porta a casa un +0,1% e si posiziona all'8,2%. Invece Alleanza Verdi-Sinistra, del duo Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, si mantiene stabile al 6,7%. Concludono i partiti con meno consenso: Azione di Carlo Calenda al 3,5% (+0,2%), Italia Viva di Matteo Renzi al 2,5% (-0,1%), +Europa di Emma Bonino stabile al 2,1% e Noi Moderati invariato all'1%. Le altre liste hanno un peso dell'1,9%, in calo dello 0,2%. Discorso diverso per la quota di chi non si esprime, che compie un significativo balzo in avanti, del 4%: passa dal 29% al 33%.

Quanto alle coalizioni, il sondaggio non lascia spazio a libere interpretazioni: il centrodestra è la coalizione principale del Paese. L'asse formato da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati può vantare il 48% delle intenzioni di voto, in aumento dello 0,6% rispetto all'ultima rilevazione. Invece il centrosinistra, se si considera il formato con cui si è presentato alle elezioni politiche (Partito democratico, Alleanza Verdi-Sinistra e +Europa), non va oltre il 30,8% (-0,4%).

Nota del sondaggio:
a) Sondaggio realizzato da SWG S.p.a.;
b) Committente La7 S.p.a.

;
c) Estensione territoriale: nazionale;
d) Totale contatti: 1.200 soggetti maggiorenni (4.261 non rispondenti);
e) Interviste effettuate nel periodo 27 agosto-1 settembre 2025 con metodo cati-cami-cawi;
f) Il sondaggio è disponibile qui.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica