
Il centrodestra ufficializza i nomi delle candidature per le ultime tre delle sei regioni al voto in questo autunno. L'intesa raggiunta durante il vertice di maggioranza tenuto a Palazzo Chigi a proposito del piccolo election day del 23 e 24 novembre. Alla Lega andrà la corsa per la Regione Veneto, dove Alberto Stefani vorrà prendere il testimone di Luca Zaia, giunto al termine della sua esperienza istituzionale dopo 15 anni e mezzo consecutivi alla guida del suo ente territoriale. In attesa di capire quale sarà il futuro del presidente di giunta uscente, da adesso per i prossimi 45 giorni partirà la campagna elettorale contro il candidato di centrosinistra Giovanni Manildo. In Puglia sarà il turno del civico Luigi Lobuono a contendersi la regione contro Antonio Decaro (visto che Michele Emiliano, proprio come Zaia non può più ricandidarsi stante il limite dei due mandati). Confermato in Campania il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli, di Fratelli d'Italia, in concorrenza a Roberto Fico per succedere a Vincenzo De Luca.
Questo il comunicato congiunto del centrodestra: "A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra sì sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali. Scambio che ha portato - viene sottolineato - a definire le candidature del viceministro agli Affari esteri e coordinatore dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli in Campania, dell’imprenditore ed ex presidente della Fiera del levante Luigi Lobuono in Puglia e del vicesegretario federale e deputato della Lega Alberto Stefani in Veneto. La coalizione, come sempre, darà il massimo supporto ai suoi candidati".
A nome della Lega, viene poi espressamente evidenziato che il candidato presidente alla Regione Lombardia (primavera del 2028) non è legato al Veneto: "Sarà annunciato al momento opportuno, riconoscendo il diritto di individuare il candidato presidente, da scegliere con la coalizione, al partito con il più recente maggior peso elettorale in Lombardia precedente le elezioni", viene affermato da via Bellerio. "La mia candidatura è l'onore più grande.
Ringrazio la coalizione di centrodestra per il sostegno, ora avanti verso il traguardo - afferma Stefani -. La nostra squadra è pronta ad amministrare la Regione, in continuità con l’ottimo lavoro di Luca Zaia. Ascolterò tutti, compreso chi non la pensa come me".