
"L'Italia sta crescendo più di altre Nazioni europee, nonostante il rallentamento dell'economia mondiale e la delicata situazione internazionale". Le politiche economiche del governo premiano il nostro Paese, dando conseguente coraggio e nuovo slancio agli investimenti. A commentare i più recenti dati al riguardo è stata la stessa Giorgia Meloni, che sui social ha evidenziato l'andamento positivo per le nostre finanze. "I dati macroeconomici – dal Pil all’occupazione, dall’export agli investimenti - sono positivi e rappresentano un segnale di grande fiducia. Proprio in questi giorni arriva il dato Istat del tasso di disoccupazione più basso dal 2008: 6,5%", ha sottolineato il presidente del Consiglio
Meloni ha quindi rivendicato la bontà degli orientamenti seguiti dall'esecutivo per rilanciare l'economia e il ruolo dell'Italia. "Le scelte serie che abbiamo fatto, insieme alla centralità e all’autorevolezza dimostrata a livello internazionale, stanno contribuendo al buon andamento della nostra economia. Adesso è fondamentale rafforzare e consolidare il quadro economico con le scelte che faremo nella prossima manovra economica, ispirata al buon senso e alla serietà". Il capo del governo ha quindi ribadito un concetto già esposto con altrettanta chiarezza nei giorni scorsi, in riferimento alla manovra economica 2025.
"La stagione dei soldi gettati dalla finestra e dei bonus è finita e non tornerà fin quando ci saremo noi al governo. Tutte le risorse disponibili devono continuare a essere concentrate nel sostegno alle imprese che assumono e che creano posti di lavoro e per rafforzare il potere di acquisto delle famiglie e dei lavoratori", ha spiegato il premier, con velato riferimento critico a certe disastrose politiche assistenzialiste del passato. Di recente, a confermare l'andamento positivo per il Paese erano stati anche i dati economici del primo trimestre 2024, che avevano attestato una crescita del 3,4% del reddito reale delle famiglie italiane. Ovvero, l'aumento più forte tra tutte le economie del G7. "Questo vuol dire che finalmente i redditi in Italia stanno crescendo più dell’inflazione, dopo anni di perdita di potere d’acquisto delle famiglie", aveva osservato il premier.
Ora ulteriori numeri confermano il trend e rafforzano la posizione dell'Italia anche in vista di una manovra economica che richiederà particolare attenzione.
"Sarà una legge di bilancio ispirata, come le precedenti, al buon senso e alla serietà", aveva anticipato Meloni nei giorni scorsi, evidenziando - in accordo con gli alleati della maggioranza - alcuni punti chiave: riduzione delle tasse, sostegno a giovani, famiglie e natalità, e interventi per le imprese che assumono.
rimango dell'idea che vi mancano completamente le basi per capire i dati,ecco il perché dei vostri commenti.
Puoi pirlare i dati come vuoi, ti daranno sempre ragione, ma alla fine il segnalatore è rappresentato dal pensionato da 1000 euro al mese. C'è quello che si lamenta perchè lo fa per vizio, ma c'è quello serio che continua a campare con quei 1000 euro.
Non serve fare nessun conto, nessuna proiezione, guardate i pensionati ed imparate qualcosa, dati contro vita reale.
Che strano,a questi dati tu non credi,ma son sicuro che se i dati avessero detto che i posti di lavoro fossero diminuiti,tu avresti esultato e li avresti sbandierati a tutti. Non è vero?
NO NO non voglio pensare a quei tempi, sono un anticomunista per eccellenza! Ma le critiche che faccio , le faccio perché mi ritengo intellettualmente onesto e personalmente pur essendo di dx non faccio parte di quella massa a cui va bene tutto quello che fa "la loro Giorgia". I numeri che vedo vado contestualizzati e onestamente , mi spiace, ma questo governo per me è solo un governo di tante parole e pochissimi fatti. Un po' come quando leggo che l'immigrazione clandestina è crollata!!!! Ma dove??? Forse ho sbagliato nazione???
...e vi prego non datemi del comunista perché critico questo governo.
Io ho attualmente 665 euro di pensione,prima di Meloni ne avevo 602. Nel mio piccolo son soddisfatto.
"Mei che gnente" si usa dire nel dialetto di mia madre.
:-)
Salud
Alla fine Berlusconi ha vinto.
I numeri continuo a dirlo che vanno contestualizzati e analizzati, io mi guardo la media annua del governo precedente e quella di questo governo, e non vedo diminuzioni. Anzi! Aumentano i clandestini nei centri accoglienza e c'è una diminuzione di RF. ...e pure un aumento di RVA!
E comunque questo doveva essere il governo del blocco navale....
Comunque i numeri sono i numeri e questo governo non ha fatto nulla per l'immigrazione clandestina.
Gli sbarchi sono calati rispetto al 2023!!!!! Chi c'era a governo nel 2023????? Che senso ha parlare lodando degli sbarchi calati quando il riferimento viene preso con l'operato dello stesso governo???
Ma dai....il governo proprio delle parole.
Chiudo qui stia bene
:-):-)
Salud
se fossi un lavoratore dipendente fino a 35k sarei neutrale, mi hanno dato un contentino e di fatto hanno messo un cap alla mia RAL, in quanto da lì in poi ogni euro che mi entra finisce per farmi prendere un netto più basso.
se fossi un lavoratore dipendente da oltre 35k o un pensionato sarei incaxxato nero, perchè come sempre sono il bancomat dello stato.
grazie giorgia
per cui non ringrazi solo giorgia!
Ecco perche' adesso capisco.
Far pagare le patrimoniali va bene, quando tocchi i benestanti rossi, apriti cielo.
Io sinceramente non mi sento un bancomat, anzi mi e' pure aumentata la pensione, grazie a Giorgia.
le regalie agli evasori sono una medaglia di questo governo più che degli altri (sconti fiscali, riduzioni dei controlli, eccetera).
poi questo governo aveva parlato di flat tax per tutti, inclusi i dipendenti (sulla quale per inciso io sarei contrario).
i precedenti almeno balle del genere ce le avevano risparmiate.
Sì come no, dopo COVID e vari sgravi annessi più esplosione di inflazione
Lei forse pensa che il COVID non abbia inciso sul gettito, con tutti gli sgravi fiscali che sono stati messi? Oppure che l'inflazione del 20% non abbia influito?
se a causa dell'aumento dell'inflazione aumenta il fatturato, chiaramente aumenta anche il gettito, senza che nessuno faccia niente.
se a causa del covid tagliano le tasse a destra e a manca, chiaramente il gettito si riduce, ma aumenta di nuovo quando vengono tolte le agevolazioni, senza far nulla di particolare.
se permetti a chi dovrebbe pagare 10 di "ripulirsi" pagando 1, probabilmente pagherà 1 invece di 0, ma la soluzione resta iniqua, e il recupero che ottieni irrisorio rispetto al dovuto.
perchè non si insiste con vere manovre anti evasione e anti iniquità? pagamenti digitali? redditometro? riforme del catasto?
Oltre ai contratti in scadenza, rinnovati da tempo determinato ad indeterminato, molte aziende sono riuscite a creare nuovi posti e quindi nuova occupazione anche grazie agli sgravi proposti dall’attuale Governo. Sicuramente l’accorpamento delle aliquote si è fatto sentire a livello di netto in busta paga, così come gli esoneri sulle aliquote INPS a carico dipendente.
Mancherebbe soltanto una mossa da parte sei sindacati, meno politica e maggiore contrattazione, e le cose potrebbero andare ancora meglio!
dirigo uno stabilimento con più di 150 persone,e tutte queste persone sono "indispensabili" per la produzione,nessuna è assunta inutilmente perché ci sono gli sgravi fiscali.
Non limiti le sue vedute al suo stabilimento di 150 persone.
Io credo in quel che dici e ne concordo
Salud
Sottolineo "anche grazie", che non significa averli creati in virtù di uno sgravio.
Secondo il suo pensiero: “i risultati ad oggi ottenuti sono dovuti anche grazie a tutte le politiche fatte dai governi precedenti” non mi trova d’accordo anche perché, il Governo precedente a questo, ha fatto sì delle politiche sull’occupazione ma deboli e poco efficaci (quindi NON significa che NON ne abbia fatte) e continuo a pensare che le riforme di quello attuale siano davvero molto più incisive e mirate. Sono sicuro che lei la pensa in maniera diametralmente opposta… punti di vista.
visto che anche tu concordi che le aziende non regalano posti di lavoro,gli sgravi fiscali risultano solo un regalo alle aziende,visto che avrebbero assunto ugualmente per altri motivi.
Esatto le casse dell'INPS sono sempre servite solo per pagare un'assistenzialismo che portasse voti ai vari partiti che governavano, e tappare i buchi per altri interventi statali per i quali non vi erano fondi. Adesso ne paghiamo le conseguenze, e dobbiamo pure ascoltare le lamentele di chi quei soldi li ha sperperati.
E gia', voi eravate abituati a berlo, con i soldi altrui.
Tu sai benissimo che se fai dei debiti o sperperi il denaro, non e' che poi in quattro e quatrotto li recuperi, per un po di tempo tiri la cinghia.
I problemi finanziari attuali Italiani, sono stati fatti da questo governo o da altri!?
Basta vedere il buco lasciato da Conte con 110% ai voglia adesso coprirlo.
E' stato prorogato solo per coloro con lavori gia' in corso, per tutti gli altri anche con domande fatte e accettate, ma non in opera no.
Chiedilo agli altri come mai non la pubblicano,forse perche' da un po' fastidio dover ammettere che il governo lavora bene.
Detto da una persona che di ironia se ne intende, non posso che concordare, ironicamente.
Perche prima te lo potevi permettere!
Cose' ti manca il reddito di cittadinanza!
Sempre di piu' attaccati agli specchi.
Sono posti di lavoro a produttività infima. Svegliatevi