"Disoccupazione più bassa, l'Italia cresce più degli altri". I dati che premiano il governo

In Italia tasso di disoccupazione più basso dal 2008 e dati macroeconomici positivi su export e investimenti. Meloni rivendica la buona azione di governo

"Disoccupazione più bassa, l'Italia cresce più degli altri". I dati che premiano il governo
00:00 00:00

"L'Italia sta crescendo più di altre Nazioni europee, nonostante il rallentamento dell'economia mondiale e la delicata situazione internazionale". Le politiche economiche del governo premiano il nostro Paese, dando conseguente coraggio e nuovo slancio agli investimenti. A commentare i più recenti dati al riguardo è stata la stessa Giorgia Meloni, che sui social ha evidenziato l'andamento positivo per le nostre finanze. "I dati macroeconomici – dal Pil all’occupazione, dall’export agli investimenti - sono positivi e rappresentano un segnale di grande fiducia. Proprio in questi giorni arriva il dato Istat del tasso di disoccupazione più basso dal 2008: 6,5%", ha sottolineato il presidente del Consiglio

Meloni ha quindi rivendicato la bontà degli orientamenti seguiti dall'esecutivo per rilanciare l'economia e il ruolo dell'Italia. "Le scelte serie che abbiamo fatto, insieme alla centralità e all’autorevolezza dimostrata a livello internazionale, stanno contribuendo al buon andamento della nostra economia. Adesso è fondamentale rafforzare e consolidare il quadro economico con le scelte che faremo nella prossima manovra economica, ispirata al buon senso e alla serietà". Il capo del governo ha quindi ribadito un concetto già esposto con altrettanta chiarezza nei giorni scorsi, in riferimento alla manovra economica 2025.

"La stagione dei soldi gettati dalla finestra e dei bonus è finita e non tornerà fin quando ci saremo noi al governo. Tutte le risorse disponibili devono continuare a essere concentrate nel sostegno alle imprese che assumono e che creano posti di lavoro e per rafforzare il potere di acquisto delle famiglie e dei lavoratori", ha spiegato il premier, con velato riferimento critico a certe disastrose politiche assistenzialiste del passato. Di recente, a confermare l'andamento positivo per il Paese erano stati anche i dati economici del primo trimestre 2024, che avevano attestato una crescita del 3,4% del reddito reale delle famiglie italiane. Ovvero, l'aumento più forte tra tutte le economie del G7. "Questo vuol dire che finalmente i redditi in Italia stanno crescendo più dell’inflazione, dopo anni di perdita di potere d’acquisto delle famiglie", aveva osservato il premier.

Ora ulteriori numeri confermano il trend e rafforzano la posizione dell'Italia anche in vista di una manovra economica che richiederà particolare attenzione.

"Sarà una legge di bilancio ispirata, come le precedenti, al buon senso e alla serietà", aveva anticipato Meloni nei giorni scorsi, evidenziando - in accordo con gli alleati della maggioranza - alcuni punti chiave: riduzione delle tasse, sostegno a giovani, famiglie e natalità, e interventi per le imprese che assumono.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di brunoAltair brunoAltair
6 Set 2024 - 17:09
@Allora72 no, è realtà, basta informarsi, cerca su google "Assunzione donne svantaggiate di qualsiasi età"
Mostra tutti i commenti (140)
Avatar di MAURIZIOBALDASSARRE MAURIZIOBALDASSARRE
2 Set 2024 - 13:07
Brava Giorgia, continua cosi'
Avatar di HappyFuture HappyFuture
2 Set 2024 - 16:45
@MAURIZIOBALDASSARRE Continua così che facciamo il botto! Tirar fuori una marea di dati non contestualizzati! In estate l'occupazione cresce per effetto degli stagionali. Ma cresce anche l'inflazione! E...non se ne può più!
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 13:09
è un peccato che molti di quelli che leggeranno questo articolo non riusciranno a capire che il tasso di disoccupazione,non contestualizzato,vale molto poco,come molti non capiranno che la crescita del reddito del 3,4%,dovuta anche ai rinnovi dei contratti,non copre assolutamente la perdita del potere d'acquisto degli scorsi anni,e nemmeno l'inflazione "reale" attuale,ad esempio il costo delle vacanze è aumentato del 19,5%.
Mostra risposte (39)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Set 2024 - 14:43
@marco777 fosse solo quello che non comprenderanno.....ma a loro va bene così, con la loro Giorgia paladina ...
Avatar di Fisico22 Fisico22
2 Set 2024 - 15:06
@marco777 Lei da esperto economista disserta in modo encomiabile, addirittura facendo le pulci al ns primo ministro. Noi che voliamo molto più basso facciamo un ragionamento più semplice: ma se al posto di questa maggioranza (di cui si può dire tutto il male che si vuole) fosse ancora Giuseppi ( + Tridico e compagnia cantante) ad avere le chiavi della cassaforte di cosa parleremmo oggi? Non oso neppure pensare al disastro scampato!!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
2 Set 2024 - 15:09
@marco777 Chi vuole capire capisce benissimo che questi dati rappresentano ben poco! Ma a manipolare i dati da dare in pasto agli allocchi ci vuole poco!
Avatar di LUSATO LUSATO
2 Set 2024 - 15:10
@marco777 Tutto questo grazie ai vari piccoli uomini detti comunistelli e al grande conte del ..... che hanno distrutto l'Italia ora si ricomincia a crescere e qualche personaggio inutile dice il contrario.
Avatar di giordano15 giordano15
2 Set 2024 - 15:30
@marco777 Quando si attaccano i peli per criticare la nocciola, significa che non c'è quasi niente da criticare. sarebbe meglio se la sinistra lauderebbe un pò i risultati del governo per il bene degli iteliani
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
2 Set 2024 - 16:12
@Ilsabbatico ma volete mettere i bei tempi passati con la Fornero oppure quando al ministero dell'economia c'era il famosissimo esperto in lettere Roberto Gualtieri e la sua chitarra, poi messo a salvare Roma.. memorabili!! Grandissime professionalità sono stati i fari dell'economia mondiale siamo a loro grati ... altro che Giorgetti!
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 16:18
@Fisico22 i se e i ma non scrivono la storia.sei libero di supporre quello che più ti fa piacere,io invece non suppongo nulla,vivo il presente e lo analizzo per quello che è.
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 16:27
@LUSATO @giordano15 liberi di pensare quello che volete,rimane il fatto che il tasso di disoccupazione,preso così come viene proposto nell'articolo,vale ben poco.se io vi dico che un'azienda ha un fatturato di 1mld€ voi cosa capite da questo singolo dato?l'azienda sta andando bene o male?

rimango dell'idea che vi mancano completamente le basi per capire i dati,ecco il perché dei vostri commenti.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:33
@Fisico22 Cocordo 100%
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:36
@LUSATO Con questi dati, che i sinistri contestano, veri o falsi (non credo) che siano, CERTAMENTE non affondiamo come con i salassi dei precedenti governi.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:37
@giordano15 Haha. Chiedi l impossibile...
Avatar di HappyFuture HappyFuture
2 Set 2024 - 16:50
@Fisico22 Se ci fosse stato Conte l'economia reale starebbe messa meglio e anche il welfare! Ma staresti a rompere con il debito pubblico, che comunque peggiora, nonostante il bravogoverno Meloni!
Avatar di Weekend71 Weekend71
2 Set 2024 - 17:00
@marco777 è chiaro che i danni inflitti dall’inflazione al potere d’acquisto non ti ricupereranno nel breve. Quello che è importante è che si è invertita la tendenza negativa che con un governo sinistroide tipo Conte o draghi avrebbe definitivamente affossato.
Avatar di ilviandante ilviandante
2 Set 2024 - 17:07
@marco777 però sono tutti in vacanza: come mai?

Puoi pirlare i dati come vuoi, ti daranno sempre ragione, ma alla fine il segnalatore è rappresentato dal pensionato da 1000 euro al mese. C'è quello che si lamenta perchè lo fa per vizio, ma c'è quello serio che continua a campare con quei 1000 euro.

Non serve fare nessun conto, nessuna proiezione, guardate i pensionati ed imparate qualcosa, dati contro vita reale.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
2 Set 2024 - 17:14
@Fisico22 non cambierebbe nulla...e ringraziamo il pnrr, perché senza quei soldi,oggi non avremmo nemmeno questo... tralasciamo il lavoro stagionale che è veramente povero e senza regole...ci vuole un piano di investimenti che rilanci l'industria altro che i balneari..
Avatar di ilviandante ilviandante
2 Set 2024 - 17:41
@marco777 pretendi che questo governo ripari in un solo colpo tutti i danni dei comunisti?
Avatar di bobthewolf bobthewolf
2 Set 2024 - 17:47
@schiacciarayban

Che strano,a questi dati tu non credi,ma son sicuro che se i dati avessero detto che i posti di lavoro fossero diminuiti,tu avresti esultato e li avresti sbandierati a tutti. Non è vero?
Avatar di Fisico22 Fisico22
2 Set 2024 - 18:25
@FabrizioTa lei appartiene alla categoria dei non contenti di questo governo solo perché avrebbero voluto “gli altri”. In quel caso -sono certo- tutto sarebbe filato liscio come l’olio. Anche a rischio di sembrare ridicoli
Avatar di Carcarlo Carcarlo
2 Set 2024 - 18:52
@Fisico22 di cosa parleremmo oggi? Sono curioso, dacci un resoconto delle tue fantasie nascoste...
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Set 2024 - 19:06
@marcoAp63 scusi il ritardo ma oggi sono abbastanza preso...
NO NO non voglio pensare a quei tempi, sono un anticomunista per eccellenza! Ma le critiche che faccio , le faccio perché mi ritengo intellettualmente onesto e personalmente pur essendo di dx non faccio parte di quella massa a cui va bene tutto quello che fa "la loro Giorgia". I numeri che vedo vado contestualizzati e onestamente , mi spiace, ma questo governo per me è solo un governo di tante parole e pochissimi fatti. Un po' come quando leggo che l'immigrazione clandestina è crollata!!!! Ma dove??? Forse ho sbagliato nazione???

...e vi prego non datemi del comunista perché critico questo governo.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
2 Set 2024 - 19:31
@ilviandante Concordo.

Io ho attualmente 665 euro di pensione,prima di Meloni ne avevo 602. Nel mio piccolo son soddisfatto.

"Mei che gnente" si usa dire nel dialetto di mia madre.

:-)

Salud
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 19:32
@ilviandante chi sarebbero questi comunisti?
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 19:36
@ilviandante mi sembri il berlusca 2008-2011 quando negava la crisi perché ristoranti e aeroporti erano pieni...poi sappiamo tutti come è andata a finire.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 19:41
@bobthewolf E confermo. Anche mia madre, aumento e benefici vari in piu, di cui non sono a conoscenza.... 91 anni. mai stata cosi sodisfatta.
Avatar di ilviandante ilviandante
2 Set 2024 - 19:42
@marco777 il governo precedente, quello che regalava soldi in cambio di voti, PD e 5s
Avatar di ilviandante ilviandante
2 Set 2024 - 19:55
@marco777 li è stata colpa di Napolitano e dei suoi amici giudici. Berlusconi può non essere piaciuto ma il suo lavoro lo sapeva fare benissimo.

Alla fine Berlusconi ha vinto.
Avatar di Fisico22 Fisico22
3 Set 2024 - 10:15
@marco777 E invece, caro il mio marco777, i se e i ma servono affinché la Storia non si ripeta in farsa! Abbiamo già visto gli scappati di casa dei 5 Stelle all’ opera, e alla maggioranza degli italiani ciò è bastato. Rimane uno zoccolo duro composto per la maggior parte da sfaticati (e non mi riferisco ai veri bisognosi di assistenza) più una piccolissima rappresentanza di anime belle (e qualcuno lo conosco personalmente) che pensa sia giusto mantenerli.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 10:57
@Ilsabbatico tutto e tutti sono sempre criticabili. Non ha sbagliato nazione ha erroneamente accumunato "l'immigrazione clandestina" con gli sbarchi, questi si, "crollati", Sono due eventi legati ma distinti, purtroppo ne sono entrati (non solo con barconi) un'infinità e per la sx ita/europea se dimostreranno di essere in Italia avranno diritto all'assegno di mantenimento, giusto per proseguire allo sfascio dei ns. conti.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 11:01
@bobthewolf ottima osservazione. Conosce bene il "ns. volatile"
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 11:18
@marcoAp63 ma scusi, su cosa si basa per dire che sono crollati gli sbarchi??? Perché non è vero. O meglio, sono diminuiti rispetto al 2023 ok, ma il governo era lo stesso e nel 2023 c'è stato un "record" di sbarchi.

I numeri continuo a dirlo che vanno contestualizzati e analizzati, io mi guardo la media annua del governo precedente e quella di questo governo, e non vedo diminuzioni. Anzi! Aumentano i clandestini nei centri accoglienza e c'è una diminuzione di RF. ...e pure un aumento di RVA!

E comunque questo doveva essere il governo del blocco navale....
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 11:52
@Ilsabbatico visto che è bravo a contestualizzare i numeri, capirà che il "crollo degli sbarchi" è riferito agli specifici provvedimenti da quando adottati (tutti osteggiati a sx) è da lì si parte ad analizzarne l'eventuale efficacia, se poi non funzionano è giusto criticarli. Non se la prenda se le danno del "comunista"... è che quando non si riconoscono provvedimenti (purtroppo pochi) che funzionano e li si criticano con parole in dettatura... diventa inevitabile.
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 14:12
@ilviandante se pd e m5s sono comunisti allora quelli oggi al governo sono super fascisti.secondo me tu non hai proprio idea di cosa sia il comunismo.
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 14:14
@ilviandante berlusconi continuava a negare la crisi,non ha fatto nulla per arginare il problema e ci siamo trovati il governo monti,sostenuto da berlusconi stesso,che ha dovuto recuperare le cose non fatte.questa è storia,il resto lo lascio a voi.
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 14:17
@ilviandante un'ultima cosa,leggiti il sole 24 ore di oggi,sono riportati i dati eurostat, così puoi farti un'idea meno politicizzata della situazione del paese.
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 14:20
@Fisico22 abbiamo già visto tutti all'opera,compresa la meloni che votava la riforma fornero,peccato che gli italiani abbiano la memoria decisamente corta.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 14:31
@marcoAp63 ma quali provvedimenti????

Comunque i numeri sono i numeri e questo governo non ha fatto nulla per l'immigrazione clandestina.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 14:57
@Ilsabbatico e daiie è duro! Sono calati gli SBARCHI! non l'immigrazione clandestina... lì bisogna ancora lavorare sulla permeabilità dei confini terrestri e sugli accessi per lavoro (se veritieri?)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 15:09
@marcoAp63 no mi sa che è più duro lei....

Gli sbarchi sono calati rispetto al 2023!!!!! Chi c'era a governo nel 2023????? Che senso ha parlare lodando degli sbarchi calati quando il riferimento viene preso con l'operato dello stesso governo???

Ma dai....il governo proprio delle parole.

Chiudo qui stia bene
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
3 Set 2024 - 15:25
@Ilsabbatico Lei chiude qui io no. Qualsiasi nuovo governo PAGA i risultati del governo precedente. In 2 mesi non si risolve un bel niente.. La sx non ha risolto in 30 anni... ora?? Tutto in 2 anni ??
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
2 Set 2024 - 13:22
Il buon governo di questo governo consiste nel non buttare i soldi. Eliminazione del reddito di cittadinanza con conseguente aumento dei lavoratori (e delle tasse pagate), allungamento dell'età pensionabile, drastica riduzione degli immigrati clandestini (che costano nonostante ne dica la sinistra). Si potebbe fare di più (balneari, taxi, riduzione imposte) ma, rispetto ai costosissimi governi di sinistra, è già bene così.
Mostra risposte (9)
Avatar di Gianca59 Gianca59
2 Set 2024 - 15:05
@GiorgioPulici allungamento dell'età pensionabile: questa l' accetto solo su base volontaria, questo governo per cui ho votato mi ha promesso la cancellazione della Fornero. Se poi sbandiera che sono aumentati gli occupati, sono contento, piu' gente versa i contributi piu' e' possibile calare l' eta' pensionabile (alias: cancellare la Fornero)
Avatar di feltre feltre
2 Set 2024 - 16:28
@GiorgioPulici finalmente qualcuno di destra parla di liberalizzazioni. pensavo fosse un tabù (anche per questo giornale lo è). liberalizzare significa più 11% di PIL
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
2 Set 2024 - 17:08
@Gianca59 Qui bisogna essere pragmatici e fare i conti. Uno che va in pensione a 60 anni percepirà la pensione 10 anni più a lungo di uno che ci va a 70. Considerando l'età media di 80 anni il primo riceverà la pensione per 20 anni, il secondo per 10. Quindi, a parità di contributi versati, il primo dovrà ricevere una pensione che è la metà del secondo. Solo in questi termini, di giustizia sociale, è accettabile la pensione anticipata.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
2 Set 2024 - 18:09
@GiorgioPulici Teoricamente sarebbe così. Ma se succede che chi va in pensione a 60 ha cominciato a 14 anni e chi va in pensione a 70 ha cominciato a 34, è sicuro che si tratti di una misura giusta? Inoltre, la vita media è un'ipotesi; quella che è andato inpensione a 60, può defungere a 68, quello che è andato in pensione a 70, può vivere fino a 100. Tutto giusto, quando il primo ha versato 46 anni di contributi ed il secondo 36, cioè 10 in meno?
Avatar di bobthewolf bobthewolf
2 Set 2024 - 19:50
@Gianca59 Io son convinto che se Meloni non si fosse trovato il debito Monstre del bonus 110% ,avrebbe avuto i fondi necessari per cambiare la Fornero. Questo 110% ci perseguiterà per almeno 10 anni,e meno male che Meloni è riuscita a spalmarlo in questi 10 anni,altrimenti molti sarebbero andati in pensione a 75 anni.

:-):-)

Salud
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
3 Set 2024 - 11:03
@unamentelibera Tutti i sistemi pensionistici calcolano i costi sulla vita media, non c'è altro sistema. Chi ha lavorato da 14 anni e va in pensione a 60, avrà accumulato un buon montante contributivo per cui avrà una buona pensione che però dovrà essere calcolata per una erogazione di 20 anni.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
3 Set 2024 - 11:59
@GiorgioPulici Certo che è così; ma non si può non tener conto anche dell'età in cui una persona comincia a lavorare, C'è chi inizia a 14 anni non credo sia giusto farlo/farla lavorare fino ai 70, mandare a riposo una persona dopo 56 anni di contributi mi sembra esagerato, specie per chi ha fatto lavori manuali e pesanti. Per chi inizia a 35 anni il discorso è diverso. Va bene il calcolo della vita media; ma non si può non tener conto degli anni di lavoro. Io non mi lamento; però ho dovuto lavorare 45 anni, dai 19 ai 64; e non sono così sicuro di arrivare agli 80.
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
3 Set 2024 - 16:09
@unamentelibera Io ho lavorato 43 anni, fa 24 a 67. Ho incominciato a lavorare a 24 anni perché essendo ingegnere ho dovuto fare 5 anni di università e prima 5 anni di liceo. Sono 10 anni di studi che le assicuro, avendoli provati entrambi, non sono meno faticosi e stressanti di 10 anni di lavoro. L'unica differenza è che non sono retribuiti.
Avatar di unamentelibera unamentelibera
3 Set 2024 - 17:42
@GiorgioPulici Ha ragione; bisognerebbe comunque tener conto del riscatto del periodo militare e, soprattutto, del riscatto del periodi di laurea (quelli degli anni di scuole superiori, potrei sbagliarmi, non mi pare siano previsti) , che come lei giustamente dice sono impegnativi e pesanti. Ma non si può dimenticare l'età: il calcolo dell'età media va bene, ,ma far lavorare le persone fino ai 70 anni ed oltre è non solo faticoso, ma va a ledere la dignità della persona che arriva a quell'età. In più concludo, io sono andato a lavorare a 14 anni perchè avevo entrambi i genitori invalidi; quindi ero l'unica fonte di guadagno della famiglia. Non una passeggiata.
Avatar di bniglio bniglio
2 Set 2024 - 14:11
se fossi un libero professionista in effetti sarei contento, mi hanno messo una tassa ridicola fino a 80k, poi posso continuare ad evadere, ma sembro quasi un onesto contribuente.

se fossi un lavoratore dipendente fino a 35k sarei neutrale, mi hanno dato un contentino e di fatto hanno messo un cap alla mia RAL, in quanto da lì in poi ogni euro che mi entra finisce per farmi prendere un netto più basso.

se fossi un lavoratore dipendente da oltre 35k o un pensionato sarei incaxxato nero, perchè come sempre sono il bancomat dello stato.

grazie giorgia
Mostra risposte (17)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
2 Set 2024 - 14:41
@bniglio appunto!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
2 Set 2024 - 15:17
@bniglio Infatti io sono incazzato nero. Aggiungo che avendo due appartamenti da affittare mi sono ritrovato un aumento dell'aliquota dal 21 %al 26%. E chi ha una casa all'estero si è visto aumentare l'IMU del 40%. Almeno non raccontate che avete diminuito le tasse e smettetela di prendere in giro la gente. Insomma per me un bel 2000 euro all'anno di aumento.
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
2 Set 2024 - 15:45
@bniglio nello scrivere la sua iperbole gli è scappato un "come sempre"

per cui non ringrazi solo giorgia!
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 16:07
@schiacciarayban

Ecco perche' adesso capisco.

Far pagare le patrimoniali va bene, quando tocchi i benestanti rossi, apriti cielo.
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 16:24
@bniglio

Io sinceramente non mi sento un bancomat, anzi mi e' pure aumentata la pensione, grazie a Giorgia.
Avatar di bniglio bniglio
2 Set 2024 - 16:25
@marcoAp63

le regalie agli evasori sono una medaglia di questo governo più che degli altri (sconti fiscali, riduzioni dei controlli, eccetera).

poi questo governo aveva parlato di flat tax per tutti, inclusi i dipendenti (sulla quale per inciso io sarei contrario).

i precedenti almeno balle del genere ce le avevano risparmiate.
Avatar di jonny$xx jonny$xx
2 Set 2024 - 16:28
@bniglio no grazie giorgia, ma grazie ai bonus e altro elargiti dal Sig. Nessuno Conte si poteva fare di più
Avatar di jonny$xx jonny$xx
2 Set 2024 - 16:30
@schiacciarayban sei ricco, ai meno ambienti sono diminuite, invece i sinistri con quello che possiede l'avrebbero pelato
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:47
@schiacciarayban Tu hai due case da affittare. Pensa che milioni pagano l affitto. penso che loro abbiano piu necessita .... Parlo avendone piu di due... Chiedi ai pensionati di reddito basso se la loro condizione e peggiorata o migliorata..
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
2 Set 2024 - 17:25
@bniglio ma quali regalie agli evasori? Ha di dimenticato di attribuirgli il maggior recupero fiscale degli ultimi anni...
Avatar di bniglio bniglio
2 Set 2024 - 18:04
@marcoAp63

Sì come no, dopo COVID e vari sgravi annessi più esplosione di inflazione
Avatar di Fisico22 Fisico22
2 Set 2024 - 18:40
@bniglio Il suo è un ragionamento un po’ più serio rispetto ad altri che ho letto. Certo se si appartiene alle categorie dei super pensionati o dei super stipendiati il potere di acquisto è leggermente diminuito; ma se considera che l’economia stava stagnando (se non scivolando verso il basso) l’unico modo di darle una scossa era proprio questo: favorire i ceti produttivi, quelli che la ricchezza la creano per poterla redistribuire!
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 12:08
@schiacciarayban lei è troppo in alto (e non vede) che i provvedimenti sono per il ceto medio/basso non per chi a due appartamenti da affittare ... aspetti i provvedimenti sulla rivalutazione degli estimi catastali che vuole la sua sx ...(se mai vincerà una elezione)
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 14:31
@bniglio ha dimenticato il terremoto, crollato la casa, l'invasioni delle cavallette,..
Avatar di bniglio bniglio
3 Set 2024 - 15:18
@marcoAp63

Lei forse pensa che il COVID non abbia inciso sul gettito, con tutti gli sgravi fiscali che sono stati messi? Oppure che l'inflazione del 20% non abbia influito?
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
3 Set 2024 - 15:56
@bniglio nei commenti di cui sopra lei sostiene che da parte governativa ci sono state delle "regalie agli evasori" gli ho risposto che secondo me non è così perché vi è stato il maggior recupero fiscale di sempre ..che centra l'influenza del covid sull'inflazione e al gettito? Maggiore è il recupero fiscale maggiore è il gettito, banale proporzione, che permette di affermare il buon lavoro...e smentire i gufi!
Avatar di bniglio bniglio
3 Set 2024 - 16:58
@marcoAp63

se a causa dell'aumento dell'inflazione aumenta il fatturato, chiaramente aumenta anche il gettito, senza che nessuno faccia niente.

se a causa del covid tagliano le tasse a destra e a manca, chiaramente il gettito si riduce, ma aumenta di nuovo quando vengono tolte le agevolazioni, senza far nulla di particolare.

se permetti a chi dovrebbe pagare 10 di "ripulirsi" pagando 1, probabilmente pagherà 1 invece di 0, ma la soluzione resta iniqua, e il recupero che ottieni irrisorio rispetto al dovuto.

perchè non si insiste con vere manovre anti evasione e anti iniquità? pagamenti digitali? redditometro? riforme del catasto?
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 14:13
Lavoro in uno studio di consulenza del lavoro e in tutti i vari settori contrattuali abbiamo rilevato un sensibile aumento nel personale occupato delle aziende che gestiamo.

Oltre ai contratti in scadenza, rinnovati da tempo determinato ad indeterminato, molte aziende sono riuscite a creare nuovi posti e quindi nuova occupazione anche grazie agli sgravi proposti dall’attuale Governo. Sicuramente l’accorpamento delle aliquote si è fatto sentire a livello di netto in busta paga, così come gli esoneri sulle aliquote INPS a carico dipendente.

Mancherebbe soltanto una mossa da parte sei sindacati, meno politica e maggiore contrattazione, e le cose potrebbero andare ancora meglio!
Mostra risposte (20)
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 14:45
@CoolMI E' aumentata solo l'occupazione femminile grazie agli sgravi pagati soprattutto dai lavoratori dipendenti. L'occupazione maschile non è minimamente migliorata
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 15:07
@brunoAltair non mi risulta, anche perché gli sgravi ed incentivi per le assunzioni sono "unisex".
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 15:25
@brunoAltair non mi risulta, anche perché gli sgravi ed incentivi per le assunzioni sono "unisex". Si legga il Decreto Ministeriale del 25 giugno 2024 (solo per citarne uno). E comunque sia, meglio dell’immobilismo targato PD/M5S dove hanno fatto il nulla in materia di sgravi ed incentivi alle assunzioni.
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 15:28
@CoolMI se lavori in uno studio di consulenza del lavoro sai benissimo che le aziende assumono solo se ne hanno bisogno,quindi questi sgravi sono solo un regalo che gli viene fatto,e che pagano gli italiani.

dirigo uno stabilimento con più di 150 persone,e tutte queste persone sono "indispensabili" per la produzione,nessuna è assunta inutilmente perché ci sono gli sgravi fiscali.
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 16:19
@marco777 il mercato del lavoro in Italia è composto da più di 900 CCNL , ognuno con proprie esigenze, necessità e, soprattutto, specificità diverse.

Non limiti le sue vedute al suo stabilimento di 150 persone.
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 16:24
@CoolMI No, ci sono sgravi fiscali per le donne per incentivare l'occupazione femminile, l'azienda che assume non paga le tasse sul lavoratore per 3 anni se è una donna
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:48
@CoolMI Cocordo 100%
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 17:19
@brunoAltair vabbè.... se non la vuole capire, non so come spiegarglielo. Alzo bandiera bianca!
Avatar di Allora72 Allora72
2 Set 2024 - 17:26
@brunoAltair ma dove l'ha vista una cosa del genere? Su Topolino?
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 18:47
@CoolMI l'unica cosa dove mi sono confuso è l'anno, credo siano sgravi per il 2024, non credo ci fossero per il 2023 mentre invece pensavo di si
Avatar di marco777 marco777
2 Set 2024 - 19:26
@CoolMI io non limito la mia visione al mio orticello,sto semplicemente affermando che le aziende,in generale ed indipendentemente dal contratto,assumono il personale che gli serve,e questa è una regola.se poi tu conosci qualche azienda che "regala" posti di lavoro perché ha qualche sgravio fiscale...fatico molto a credere che ci siano aziende disposte,volontariamente,a pagare il doppio per avere lo stesso servizio.
Avatar di bobthewolf bobthewolf
2 Set 2024 - 19:38
@CoolMI Abbi pazienza,qui molti guardano solo il proprio orticello e pensano che sia invece un caso nazionale. Penso che la tua esperienza di lavoro nel campo sia sicuramente migliore delle esperienze personali di chi ha sempre da recriminare e fare i distinguo.

Io credo in quel che dici e ne concordo

Salud
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 19:45
@marco777 non ho scritto, almeno mi pare, di aziende che "regalano" posti di lavoro tipo discount. Ho scritto che "molte aziende sono riuscite a creare nuovi posti e quindi nuova occupazione anche grazie agli sgravi proposti dall’attuale Governo."

Sottolineo "anche grazie", che non significa averli creati in virtù di uno sgravio.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 10:11
@bobthewolf Ti ringrazio!
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 14:50
@CoolMI vuoi stare con un piede in 2 scarpe.a questo punto,secondo il tuo ragionamento del "anche grazie",posso affermare con certezza che i risultati ad oggi ottenuti sono dovuti "anche grazie" a tutte le politiche fatte dai governi precendenti,basta guardare i grafici di occupazione e disoccupazione per rendersi conto di quando è iniziata la tendenza.
Avatar di CoolMI CoolMI
3 Set 2024 - 15:11
@marco777 Secondo me mi sta arbitrariamente attribuendo un ragionamento che non ho fatto e neanche scritto.

Secondo il suo pensiero: “i risultati ad oggi ottenuti sono dovuti anche grazie a tutte le politiche fatte dai governi precedenti” non mi trova d’accordo anche perché, il Governo precedente a questo, ha fatto sì delle politiche sull’occupazione ma deboli e poco efficaci (quindi NON significa che NON ne abbia fatte) e continuo a pensare che le riforme di quello attuale siano davvero molto più incisive e mirate. Sono sicuro che lei la pensa in maniera diametralmente opposta… punti di vista.
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 15:44
@CoolMI sei libero di pensarla come vuoi,quello che io ti chiedo è di prendere un posizione chiara e netta,senza il "anche grazie" che non vale nulla.ho riparato il lavandino "anche grazie" a mio figlio di 4 anni che mi faceva luce, è chiaro o non è chiaro che il suo aiuto è stato ininfluente?lo avrei riparato comunque.

visto che anche tu concordi che le aziende non regalano posti di lavoro,gli sgravi fiscali risultano solo un regalo alle aziende,visto che avrebbero assunto ugualmente per altri motivi.
Avatar di Allora72 Allora72
3 Set 2024 - 16:50
@CoolMI ma lascialo perdere!!! Non vedi che fa ragionamenti contorti senza capo né coda! Lascialo gestire la sua fabbrichetta da 150 dipendenti e non perdere ulteriormente tempo!
Avatar di marco777 marco777
3 Set 2024 - 17:30
@Allora72 per fortuna che ci sei tu con i tuoi commenti intelligenti.
Avatar di brunoAltair brunoAltair
6 Set 2024 - 17:09
@Allora72 no, è realtà, basta informarsi, cerca su google "Assunzione donne svantaggiate di qualsiasi età"
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 14:43
Ha solo aumentato l'occupazione femminile grazie a politiche di sostegno al lavoro esclusivamente rivolte alle donne pagate dai soliti lavoratori dipendenti. L'occupazione maschile non è minimamente cambiata, anzi
Mostra risposte (7)
Avatar di Gianca59 Gianca59
2 Set 2024 - 15:11
@brunoAltair forse che le donne non contano ?
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 15:54
@brunoAltair non vero, si legga il Decreto Ministeriale del 25 giugno 2024 (solo per citarne uno). E comunque sia, meglio dell’immobilismo targato PD/M5S dove hanno fatto il nulla in materia di sgravi ed incentivi alle assunzioni.
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 16:09
@brunoAltair non vero! Si legga il Decreto Ministeriale del 25 giugno 2024 (solo per citarne uno). E comunque sia, meglio dell’immobilismo targato PD/M5S dove hanno fatto il nulla in materia di sgravi ed incentivi alle assunzioni.
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 16:26
@Gianca59 A me sembra che siano gli uomini quelli che non contano, non certo le donne
Avatar di brunoAltair brunoAltair
2 Set 2024 - 16:49
@CoolMI E' una manovra per incentivare l'occupazione femminile che detassa per 3 anni i lavoratori di sesso femminile nel caso di nuove assunzioni
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 17:21
@brunoAltair come le ho già scritto, se non riesce o non vuole documentarsi, non so più cosa dirle. Alzo bandiera bianca.
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 17:41
@brunoAltair non riesco a comprendere se lei non capisce quello che scrivo o non vuole capire. Decreto 25/06/2024: Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato potranno beneficiare dal 1° gennaio 2024 di una maxi deduzione del 120%, sconto che arriva al 130% se le assunzioni riguardano categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela.
Avatar di Scorpion_19 Scorpion_19
2 Set 2024 - 15:01
Bisognerebbe ristrutturare anche l'INPS. Dividere le casse, non possono pagare le persone che devono andare in pensione perché non si hanno fondi sufficienti. Per le altre "COSE" devono avere casse e fondi a parte. Poi chi governa vigilerà meglio, e sicuramente, i partiti più attenti nelle campagne elettorali. Poche parole a buon intenditore.......
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 16:13
@Scorpion_19

Esatto le casse dell'INPS sono sempre servite solo per pagare un'assistenzialismo che portasse voti ai vari partiti che governavano, e tappare i buchi per altri interventi statali per i quali non vi erano fondi. Adesso ne paghiamo le conseguenze, e dobbiamo pure ascoltare le lamentele di chi quei soldi li ha sperperati.
Avatar di Centauro75 Centauro75
2 Set 2024 - 15:03
Il migliore governo del dopoguerra, ha risolto uno dopo l'altro tutti i problemi di questo paese, e lo ha fatto diventare il più autorevole e rispettato stato al mondo. La sinistra ha azionato da tempo la macchina del fango spargendo calunnie ma la gente si accorge del notevole aumento del benessere. Avanti così
Mostra risposte (3)
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
2 Set 2024 - 16:24
@Centauro75 dai che stappiamo un dom perignon :):):):):)
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 17:11
@Dongiorgione

E gia', voi eravate abituati a berlo, con i soldi altrui.
Avatar di Enne58 Enne58
2 Set 2024 - 18:03
@basema51 sopratutto con soldi altrui, si è mai visto un comunista metterci del suo?
Avatar di Francocomeme Francocomeme
2 Set 2024 - 15:05
Eppure non ci capisce perché tantoi italiani non riescono ad arrivare a fine mese. Non vanno in vacanza e non possono curarsi. Sarà colpa di chi c'era prima. Ovviamente.
Mostra risposte (4)
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 16:18
@Francocomeme

Tu sai benissimo che se fai dei debiti o sperperi il denaro, non e' che poi in quattro e quatrotto li recuperi, per un po di tempo tiri la cinghia.

I problemi finanziari attuali Italiani, sono stati fatti da questo governo o da altri!?

Basta vedere il buco lasciato da Conte con 110% ai voglia adesso coprirlo.
Avatar di ilcensurato ilcensurato
2 Set 2024 - 17:04
@basema51 tipo prorogare il bonus 110% come han voluto tutti i partiti tranne Lega e M5S? tanto a voi vi han detto di che la colpa è di Conte. il disastro l'han fatto quelli che avete mandato al governo e il PD.
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 17:44
@Francocomeme mao sentito parlare del vizietto italico di fare il passo più lungo della gamba? Se non posso permettermi le ferie (come in passato mi è successo), non ci vado. Punto. Non faccio un prestito al consumo per andarci, e nemmeno per comprarmi l' iPhone.
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 17:47
@ilcensurato

E' stato prorogato solo per coloro con lavori gia' in corso, per tutti gli altri anche con domande fatte e accettate, ma non in opera no.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
2 Set 2024 - 15:07
E basta manipolare dati! Com'è che infatti di questa "notizia" non c'è traccia da nessun'altra parte?
Mostra risposte (3)
Avatar di jonny$xx jonny$xx
2 Set 2024 - 16:23
@schiacciarayban perchè alla sinistre queste sono notizie scomode, non ci vuole la scienza oltre ai giornali di sinistra ascolti qualche telegiornale
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 17:14
@schiacciarayban

Chiedilo agli altri come mai non la pubblicano,forse perche' da un po' fastidio dover ammettere che il governo lavora bene.
Avatar di Enne58 Enne58
2 Set 2024 - 18:04
@schiacciarayban beata ignoranza, e si domanda anche il perché
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
2 Set 2024 - 15:24
"...insieme alla centralità e all’autorevolezza dimostrata a livello internazionale..." Immagino che questa parte sia ironica, però spiritosa la Meloni!
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 16:21
@schiacciarayban

Detto da una persona che di ironia se ne intende, non posso che concordare, ironicamente.
Avatar di Luisp1 Luisp1
2 Set 2024 - 15:30
Anche se non fosse merito del Governo sicuramente la crescita à merito degli Italiani che lavorano. Lasciamo ai catastrofisti il livore che li corrode.
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Set 2024 - 15:31
I dati istat 7/24: il numero di occupati supera di 9mila unità i 24 milioni; la crescita dell’occupazione rispetto al mese precedente (+56mila unità) è sintesi dell’aumento tra gli autonomi, che raggiungono i 5, 233 mln, della diminuizione dei dipendenti, sia permanenti, scesi a 16,190 mln, sia a termine, scesi a 2, 757 mln. Il numero di occupati supera quello di luglio 2023 di 490mila unità: +437mila dipendenti permanenti, +249mila autonomi e -196mila dipendenti a termine. Su base mensile, il tasso di occupazione e quello di inattività aumentano, raggiungendo il 62,3% e il 33,3% rispettivamente, mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,5%. Questo è quanto.
Mostra risposte (3)
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 16:52
@vince50_19 Ma i sinistri a fronte di questi dati, non commentano... solocritiche coi paraocchi fine a se stesse
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Set 2024 - 17:54
@RobertoBrasile Preferisco parlare sempre con i numeri e quelli dell'Istat sono veritieri, altro che le chiacchiere di chi parla tanto per arieggiare i polmoni. Non mancherà chi dirà che l'Istat da i numeri ad capocc..m: non me ne può fregar di meno, ho citato una fonte certa non quelle di giornaletti che a fake news vanno per la maggiore.
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
2 Set 2024 - 19:37
@vince50_19 Giustissimo! Come vedi nessun sx abbaia di fronte ai tuoi giusti numeri e fonti
Avatar di Raffo1 Raffo1
2 Set 2024 - 15:37
Ma dove scusami qua a napoli e aumentata e un negozio su tre chiude
Avatar di giolio giolio
2 Set 2024 - 16:45
@Raffo1 Beh questo è vero San Gennaro non lo compra più nessuno e…..neppure il cornetto rosso antimalocchio
Avatar di drone_rosso drone_rosso
2 Set 2024 - 15:52
Aumentano gli occupati autonomi, calano i dipendenti. Molti lavori vengono trasformati da lavoro dipendente a partita IVA, in qs modo il datore di lavoro non ha a carico gli oneri sociali ed assistenziali, il costo del lavoro cala, ma anche il reddito complessivo e le tutele del lavoratore.
Avatar di HectorG HectorG
2 Set 2024 - 16:10
Andare al supermercato, al ristorante, a bere un aperitivo, a fare shopping costa uno sfacelo, la gente non puo' permetterselo, non si puo' permettere di andare in vacanza, e voi cercate di convincerci che sta andando tutto bene? Siete al livello della propaganda del MinCulPop.
Mostra risposte (2)
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 17:20
@HectorG

Perche prima te lo potevi permettere!

Cose' ti manca il reddito di cittadinanza!
Avatar di Happychild Happychild
2 Set 2024 - 18:02
@HectorG ne è sicuro? Ieri sera ero alla festa patronale di San Vito ad Omegna,certamente l'attrazione maggiore era alle 21,30 con i fuochi piromusicali (fuochi artificiali accompagnati da musica,durata 21 minuti. Orbene,non si poteva nemmeno camminare agevolmente per strada e tra le bancarelle,per la MAREA di gente presente. Saranno state 20k persone. Ristoranti? Strapieni,dovevi fare la coda di attesa. Stesso discorso per le innumerevoli bancarelle di street food. Io,sinceramente,la crisi che vede lei,non la vedo proprio,anche perché nei supermercati i carrelli sono sempre pieni. Ma forse lei non gira e quindi non vede.
Avatar di frankscan frankscan
2 Set 2024 - 16:16
Perlomeno una differenza in positivo si nota nei confronti degli incompetenti precedenti.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
2 Set 2024 - 16:25
di sicuro sono aumentati i riders nelle città, per se prendono 20 euro al giorno sono bravi. grazie meloni!
Avatar di Enne58 Enne58
2 Set 2024 - 18:09
@Dongiorgione prendevano meno ai tempi di Conte e Monti
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
2 Set 2024 - 16:26
@drone_rosso Certo che aumentano gli autonomi, praticamente non pagano le tasse! 15% fino a 80k è ridicolo. Per contro i dipendenti ovviamente calano (e vengono bastonati di tasse), e siccome un autonomo si considera occupato anche se lavora tre giorni al mese, capite bene come funziona il giochino delle tre carte per far diminuire la disoccupazione sulla carta. Ma la realtà è ben diversa.
Avatar di Mborsa Mborsa
2 Set 2024 - 16:27
L'oste dichiara che il proprio vino é buono, naturalmente! Però per troppi anni si é sentito parlare di bonus e non di taglio dei contributi, di aumento delle tasse e non di riduzione, di disoccupazione e non maggiore occupazione, di accoglienza e non di controllo della immigrazione! Finalmente si sente e si vede (poco) qualche cosa corrispondere alle dichiarazioni.
Avatar di Happychild Happychild
2 Set 2024 - 16:41
Via ai commenti sinistri.....(rosicamenti).
Mostra risposte (2)
Avatar di basema51 basema51
2 Set 2024 - 17:22
@Happychild

Sempre di piu' attaccati agli specchi.
Avatar di Happychild Happychild
2 Set 2024 - 18:24
@basema51 come sempre,salgono,si arrampicano,ma poi scivolano. Impresa esilarante e inutile.
Avatar di stamicchia stamicchia
2 Set 2024 - 17:18
Manca il primo dei dati che si dà in questo caso, la variazione del PIL in termini assoluti e in relazione alla media europea
Avatar di stef1600 stef1600
2 Set 2024 - 17:23
Non è una critica al Governo, ma temo che con il passare degli anni la disoccupazione scenderà sempre più perché la gente in età lavorativa è sempre meno. Di fare figli a nessuno importa più, meglio lo spritz. Poveri noi.
Avatar di melara melara
2 Set 2024 - 17:30
Che meraviglia dai che brindiamo non so a cosa ma brindiamo anche perché siamo abituati a queste sparate
Avatar di MALENNIO MALENNIO
2 Set 2024 - 18:02
Insomma ,va proprio male! OCSE e ISTAT raccontano fesserie? Certamente vi e' ancora gente che e' rimasta indietro,ma i miracoli sono competenza Altrui: ricordiamoci come stavamo 3 anni fa...va male,certo,ma per la sinistra che questi dati non li commenta!
Avatar di Terkemadbis Terkemadbis
2 Set 2024 - 19:12
Che analisi povera. 5% di aumento di occupazione e circa 2% di aumento pil.

Sono posti di lavoro a produttività infima. Svegliatevi
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi