L’ultimo sondaggio YouTrend per SkyTg24 è interessante perché offre al cittadino una panoramica completa e chiara sulle opinioni che gravitano attorno alla riforma della giustizia. Il testo della riforma è stato approvato la scorsa settimana dal Senato e, verosimilmente la prossima primavera, dovrà passare al vaglio degli elettori italiani tramite un referendum che potrebbe confermare la riforma una volta per tutte. Le posizioni dell’Aula sono altrettanto chiare: la maggioranza di centrodestra e alcuni partiti centristi sono favorevoli, mentre la minoranza di centrosinistra ha evidenziato alcune criticità a riguardo.
Quello che si deve approfondire in questi casi, quindi, è il sentimento popolare. Il sondaggio Youtrend fa esattamente questo: tramite alcune domande la rilevazione ha analizzato quanti sarebbero i “sì” alla riforma e quali sono le radici culturali e partitiche di questi cittadini favorevoli. Lo stesso metodo utilizzato per i potenziali “no”. Rispetto a questa estate, il sondaggio rivela un aumento dei favorevoli alla riforma voluta dal ministro della giustizia Carlo Nordio. Qualche mese fa i favorevoli erano al 51% mentre i contrari erano al 49%, mentre oggi il "sì" alla riforma si rafforza salendo al 56%. Il "no" cala al 44% (sempre -5%), con affluenza sostanzialmente stabile al 56 per cento.
Altrettanto netta è la posizione degli elettori rispetto alla posizione della premier Giorgia Meloni in caso di vittoria del no.
Secondo il 39% la premier dovrebbe in ogni caso restare al suo posto, anche in caso di una bocciatura della riforma, mentre il 37%crede che dovrebbe dimettersi. Sull’affluenza, invece, il 48% degli intervistati da Youtrend spiega che andrà a votare sicuramente al referendum mentre un altro 20% dice che lo farà "probabilmente”.