Quelle parole già sentite nel '78

La Cgil di Landini non sta facendo politica, bensì il benzinaio: getta a terra taniche di parole sperando nel falò

Quelle parole già sentite nel '78
00:00 00:00

«Nelle fabbriche, nei quartieri, nelle scuole, nelle carceri, ovunque si manifesti l'organizzazione imperialista va organizzato il potere proletario, l'attacco alle determinazioni specifiche dello Stato imperialista». (da un comunicato delle Brigate Rosse durante il rapimento Moro, 4 aprile 1978).

«Siamo di fronte a un tentativo serio di una svolta autoritaria che mette in discussione la libertà di esistere e la libertà delle persone. Vogliamo rivoltare il Paese come un guanto». (discorso di Maurizio Landini, segretario Cgil, 29 novembre 2024).

Quasi cinquant'anni dopo ritornano parole che invitano gli italiani per usare una frase dello stesso Landini alla «rivolta sociale». Paragone ardito, certo, ma la sola analogia lessicale mette i brividi. Del resto se fossimo in uno «Stato imperialista»

o «autoritario» la lotta Cossiga ebbe a dire «anche armata» - per abbatterlo sarebbe giustificata. Siamo d'accordo, Landini non è Curcio e neppure Franceschini, ma il crescente tasso di irresponsabilità che dimostra lo sta comunque ponendo fuori dalla legittima lotta sindacale e dal confronto democratico tra parti sociali. Perché mai questo Paese, che fino a prova contraria è una democrazia compiuta - magari scalcagnata ma comunque sana - dovrebbe essere «rivoltato come un calzino» fuori dalle aule parlamentari? In nome di chi, da chi, come, con che mezzi, entro quali limiti? I pochi che intendono dare seguito alle parole del capo della Cgil sono già al lavoro: nessuno può garantire che oggi brucino in piazza i manichini del primo ministro e dei ministri solo per fare spettacolo e non come ripiego in attesa di essere in grado di farlo con gli originali in carne ed ossa. Impossibile?

Già, anche nel 1978 nessuno riteneva possibile che Aldo Moro venisse rapito, eppure è accaduto. La Cgil di Landini non sta facendo politica, bensì il benzinaio: getta a terra taniche di parole sperando nel falò.

È qualche cosa che ricorda le mosse della disperazione di un leader che anno dopo anno si è visto mancare la terra sotto i piedi, non perché sottratta da un «governo autoritario», bensì per la sua incapacità di stare dentro il gioco democratico, che tra le altre cose prevede la sovranità del popolo e non quella della sinistra rimasta ferma al 1978.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
30 Nov 2024 - 17:59
Il sindacato semmai ha la colpa (gravissima) di aver fatto adagiare la classe politica e di averla fatta abituare all'assenza di conflitto. Per decenni si sono fatti comprare con le casse integrazioni e adesso si accorgono che nessuno li ascolta. Meglio tardi che alla buon'ora, ma purtroppo al sindacato (come alla politica) manca la competenza per far progredire questo paese.
Mostra tutti i commenti (65)
Avatar di accanove accanove
30 Nov 2024 - 10:17
Landini? E' una guerra persa per il sindacato, sarà protetto sicuramente ma quando lo lasceranno alle "mani protettive" e si troveranno un altro leader diverso e con il buon senso che un ruolo tale dovrebbe richiedere meglio sarà per la CGIL, non dico dei lavoratori che in qualche modo oggi ottengono qualcosa pur senza il sindacato.
Mostra risposte (2)
Avatar di rimauro rimauro
30 Nov 2024 - 10:33
@accanove Sicuro è una guerra persa, Landini danneggia i lavoratori.
Avatar di lillo44 lillo44
30 Nov 2024 - 12:10
@accanove .....proseguire su questa strada lo porterà ad una guerra persa!
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
30 Nov 2024 - 10:27
da Italiano, mi chiedo se è mai possibile che un leader sindacalista, possa in qualche modo aizzare la popolazione contro il governo, utilizzando parole che spingono alla violenza contro le istituzioni. io da cittadino cosa posso fare ?
Mostra risposte (7)
Avatar di Coltrane Coltrane
30 Nov 2024 - 12:25
@Theprinter1 quali parole ?
Avatar di Toscana Toscana
30 Nov 2024 - 12:33
@Coltrane Le parole che sentono tutti quelli che non sono assordati dall' ideologia e fanno finta di non sentire.....
Avatar di steffff steffff
30 Nov 2024 - 12:43
@Theprinter1 qualcuno diceva "uno dei difetti della democrazia e' che da' spazio a tutti, anche a quelli che vogliono distruggerla".
Avatar di labustocca labustocca
30 Nov 2024 - 13:38
@Theprinter1 definire landini "leader" è un'offesa ai veri leader; detto questo ritengo il suddetto landini una persona estremamente pericolosa, piena di rancore e di invidia sociale, che non aiuta affatto i lavoratori a migliorare la loro posizione lavorativa e retributiva (ha chiuso contratti di lavoro da 5 euro l'ora), spreca milioni di euro per auto-incensarsi e l'unico scopo che intende raggiungere è una poltrona in parlamento! L'unica cosa che possiamo augurarci è che la sua chiamata alla rivolta sociale non faccia vittime (cosa che potrebbe accadere), in quel caso, il "signor" landini, a chi darà la colpa?
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
30 Nov 2024 - 15:25
@labustocca definendolo leader del sindacato, non gli ho fatto i complimenti
Avatar di labustocca labustocca
30 Nov 2024 - 16:04
@labustocca la pensiamo allo stesso modo!
Avatar di Varesino Varesino
30 Nov 2024 - 16:38
@Toscana Ben detto!
Avatar di pao58 pao58
30 Nov 2024 - 10:31
Non si può pretendere da uno come Landini un ragionamento sensato che vada aldilà delle solite manfrine ideologiche. Se non hai un passato fatto di interesse e di impegno vero nei confronti dei lavoratori ma solo obiettivi politici e di potere non hai nemmeno un futuro...e temo neppure noi...

Il problema è che - come dice Lei, Direttore - che le piazze non hanno memoria ed è facile buttarla in caciara, ci sono un bel po' di fancazzisti che non aspettano altro....
Avatar di fritz1996 fritz1996
30 Nov 2024 - 10:32
C'è una piccola differenza tra il 1978 e oggi che evidentemente sfugge a Sallusti: allora sparavano, oggi scendono in piazza e scioperano. Se gli pare poco...
Mostra risposte (3)
Avatar di Agrippina Agrippina
30 Nov 2024 - 11:29
@fritz1996 non solo, le BR volevano abbattere lo Stato e non i governi, le BR ammazzano politici, giudici, sindacalisti, colpiscono simboli dello Stato e non già del governo di turno.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
30 Nov 2024 - 12:00
@Agrippina

Prima di parlare, e pretendere di essere ascoltata, fermati un attimo a pensare. Forse che un membro di quello che tu chiami "governo di turno" non è un simbolo dello stato?
Avatar di steffff steffff
30 Nov 2024 - 12:46
@fritz1996 Amche a te sfugge qualcosa. Guarda che io il 78 lo ricordo. Prima che cominciassero a sparare ci furono manifestazioni molto simili a quella di Landini ove i dimostranti scendevano in piazza e scioperavano. Con la P38 in tasca.
Avatar di Agrippina Agrippina
30 Nov 2024 - 10:36
Non solo e' ardito il parallelo ma e' del tutto sconclusionato e fuori dalla realtà.
Mostra risposte (8)
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Nov 2024 - 10:57
@Agrippina la verità fa male vero? Il problema non è chi attizza odio sociale ma chi lo evidenzia?
Avatar di Agrippina Agrippina
30 Nov 2024 - 11:25
@Brutio63 ma quale verità? Paragonare la CGIL alle Br è quanto di più assurdo si potesse leggere. I casi sono due, o si è in malafede per la solita propaganda oppure si è ignoranti, non c'è via di mezzo. Le BR volevano sovvertire l'ordine sociale e quindi lo Stato, la loro era una battaglia ideologica e militare contro lo Stato non contro i Governi. La CGIL parla di rivolta sociale in riferimento alle politiche del governo, cosa su cui si può essere d'accordo o meno ma che non c'entra nulla con il sovvertimento dello Stato.
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Nov 2024 - 12:17
@Agrippina X malafede e propaganda citofonare a sinistra. Vogliamo ricordare le infiltrazioni brigatiste nelle fabbriche? O lei finge di non sapere? Landini è incosciente a soffiare sul fuoco del disagio sociale dopo essere andato a braccetto con Conte e Draghi
Avatar di Toscana Toscana
30 Nov 2024 - 12:39
@Agrippina Rivolta significa rivolta......non tirate il sasso per poi ritirare la mano.......è un termine orrendo , da persone non democratiche.....
Avatar di giordano15 giordano15
30 Nov 2024 - 13:48
@Agrippina rivolta sociale per me è equivalente a una battaglia ideologica contro lo stato.
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Nov 2024 - 14:37
@Toscana - Bisognerebbe conoscere la storia delle Bierre, nate in una "comune" (rossa, del Pci) di Reggio nell'Emilia. Sono passato per quella via - con la divisa addosso- ed ho avuto modo di constatare.. Il Pci minimizzò inzialmente, fin quando non ci fu l'omicidio del povero Guido Rossa nel '79: "colpirne uno per educarne cento" Qui c'è chi parla troppo, usa terminologie pericolose, tenta poi di correggere il tiro (il solito Landini a corto di grammatica, anche..), c'è molta gentaglia cui basta poco per dar loro la stura della violenza. Spero non accada, anche perchè se c'è chi pensa che con la violenza vuol mandare a casa questo governo ha capito male, molto male.
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Nov 2024 - 14:50
@vince50_19 verissimo, il brodo di coltura del terrorismo rosso era la sinistra italiana di quegli anni
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Nov 2024 - 15:05
@Brutio63 Farei quella domanda a Elly: sono sicuro che assumerà la sua solita espressione "meravigliata" (tipica di chi fa lo gnorri), mostrando un sorriso indecifrabile e non dirà neanche una parola in questa faccenda. tuttavia la comprendo: di quella storia non sa un fico secco e neanche pensa di studiarla a fondo.
Avatar di bondoni50 bondoni50
30 Nov 2024 - 11:01
sindacati rossi. a protezione dei lavoratori protetti. usano gli operai come carne da macello.
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Nov 2024 - 14:38
@bondoni50 amano molto i poveri, li amano così tanto che si impegnano molto per crearli!
Avatar di caliddrazzu caliddrazzu
30 Nov 2024 - 11:15
Con tutti i problemi che ci sono perdere una giornata di lavoro per scioperare non e reale scioperano solo pensionati con un po di salute studenti che e bello fare vacanza ma di operai non ne ho visti.
Avatar di Lampo32 Lampo32
30 Nov 2024 - 11:40
@caliddrazzu E se i pensionati per "scioperare" avessero dovuto, come coerenza vorrebbe, rinunciare a un giorno di pensione, non avrebbe visto nemmeno quelli.
Avatar di Quetzalcoatl Quetzalcoatl
30 Nov 2024 - 11:16
Landini paragonato alle Brigate Rosse.

Se questa non è una campagna di delegittimazione e demonizzazione... Non è lontano il momento in cui invocherete la galera per chi sciopera e protesta. E pensare che la prima vittima delle BR fu un sindacalista, ovvero Guido Rossa.
Mostra risposte (2)
Avatar di vanoli vanoli
30 Nov 2024 - 11:32
@Quetzalcoatl,lo sa Lei almeno perchè le BR uccisero Guido rossa?
Avatar di Quetzalcoatl Quetzalcoatl
30 Nov 2024 - 12:03
@vanoli Certamente. Lo uccisero perché aveva denunciato Francesco Berardi, pizzicato mentre faceva propaganda in fabbrica.
Avatar di sergion49 sergion49
30 Nov 2024 - 11:21
Caro Landini reciti un ritornello vecchio , devi essere più innovativo per fare veramente gli interessi di chi lavora . Siamo stanchi di guerre e rivoluzioni .
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Nov 2024 - 15:11
@sergion49 Lei pretende troppo, visto il "soggetto"..
Avatar di IVATO IVATO
30 Nov 2024 - 11:48
Questo nefasto personaggio, ha perso il senso della realtà (se mai l'ha avuto), e come tutti gli autoproclamati "leader" non hanno idea della misura della propria ragione (se mai l'hanno avuto) .

Sa solo dimostrare strafottenza, intolleranza, atteggiamento irrispettoso nei confronti di chiunque, soprattutto delle Istituzioni dove speriamo non arrivi mai.
Avatar di ilviandante ilviandante
30 Nov 2024 - 11:50
I sindacati hanno fatto il loro tempo, i tempi sono cambiati e la litania di Landini è sempre la stessa, non è capace di inventare qualcosa di nuovo, non ha studiato. O ci si rinnova, ma uno con la 3a media non è capace, o ci si estingue. Ma non ci si rinnova facendo politica, quella c'è già, ma facendo proposte utili per i lavoratori. Il salario minimo è una proposta stupida, lo hanno ben dimostrato altre testate con i contratti stupidi che ha firmato Landini nei vari settori. con Landini la Cgil ha sottoscritto 22 contratti nazionali che prevedono stipendi inferiori ai 9 euro all’ora, soglia del “salario minimo” invocato dalla sinistra.
Mostra risposte (3)
Avatar di Lampo32 Lampo32
30 Nov 2024 - 12:22
@ilviandante In effetti tra i contratti sottoscritti anche dalla cgil troviamo ad esempio: vigilanza privata: circa 5 euro l’ora, calzature: 7,9 euro, industria vetro 7,1 euro, braccianti e florovivaisti 7 euro, imprese pulizia: 8,1 euro l'ora. Ciò che stupisce di questo personaggio è la sfrontatezza con cui fa virate di 180 gradi, sparando a zero su ciò che fino a ieri aveva approvato e illudendosi, ciò malgrado, di conservare la propria credibilità.
Avatar di ilviandante ilviandante
30 Nov 2024 - 13:16
@Lampo32 il problema è che la gente non si documenta e prende per oro colato ciò che dice un qualsiasi oratore
Avatar di giordano15 giordano15
30 Nov 2024 - 14:09
@ilviandante Concordo quasi in pieno a parte del riferimento alla 3a media. Ho consciuto gente che ha meno della 3a media e sono più intelligenti anche se meno istruiti di quelli con un dottorato. Questo però non èapplicabile a Landini
Avatar di bughy bughy
30 Nov 2024 - 11:56
Lasciamo perdere le parole e guardiamo ai fatti. A buona parte delle manifestazioni si aggrega gente che della manifestazione interessa poco, quindi tu organizzatore:

o sei in grado di controllarli, oppure di nego la possibilità di sfilare. Chiuso il cinema e a chi si lamenta per la mancata sfilata gli chiedo una fideiussione di 10 milioni di euro, vediamo poi chi gliela fornisce.
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
30 Nov 2024 - 12:13
vedere i manifestanti pro landini , bruciare le foto dei leader politici del governo, assomigliano tanto agli jhaidisti , quando bruciano le bandiere americane e israeliane. che bell'esempio.
Mostra risposte (3)
Avatar di giolio giolio
30 Nov 2024 - 12:26
@Theprinter1 Sono sempre piü convinto che ci sono gli estremi nei suoi discorsi per metterlo sotto processo .E chissä magari da qualche parte della magistratura qualcuno ci stia pensando
Avatar di eddie02 eddie02
30 Nov 2024 - 16:39
@giolio massì, mettiamo in galera un sindacalista. E poi qualcuno si lamenta quando si parla di rischio di svolta autoritaria
Avatar di Toscana Toscana
30 Nov 2024 - 17:52
@eddie02 Non credo che giolio rappresenti un "serio rischio di svolta autoritaria"......
Avatar di bruco52 bruco52
30 Nov 2024 - 12:27
Landini non è Curcio o Franceschini, ma è comunque un irresponsabile, un sobillatore antidemocratico, che nel nome del sindacato invoca la rivolta sociale, che non si fa con i fiori, ma scatenando le frange più estreme della sinistra. Queste frange, attive non da oggi, si sentiranno d'ora in poi legittimate a scatenare il caos "ce lo ha detto Landini...uno che conta".
Avatar di Coltrane Coltrane
30 Nov 2024 - 12:33
Sallusti forse non ha ben chiaro quali siano gli interessi dei benzinai
Avatar di unodelabala unodelabala
30 Nov 2024 - 12:41
In democrazia un soggetto politico presenta il programma elettorale e si espone al giudizio delle urne . Il soggetto politico che vince le elezioni governa la nazione nei successivi 5 anni e poi si rimette nuovamente al giudizio del popolo .

In Italia il tentativo di governare da parte di chi ha vinto le elezioni viene perennemente ostacolato ( anche con parecchia violenza ) da magistrati e sindacalisti sinistri votati da NESSUNO

Magistrati e sindacalisti accusano chi governa di deriva autoritaria .

Dire che il "mondo e' al contrario" e' un eufemismo .

Ci vuole una spinta popolare ( senza violenza ) che appoggi l'operato del governo fino a prossime elezioni .

E' un fatto di GIUSTIZIA
Mostra risposte (2)
Avatar di eddie02 eddie02
30 Nov 2024 - 16:37
@unodelabala non le va proprio giù che siamo in democrazia, e non in uno stato totalitario, in cui chi governa ha il potere assoluto e gli altri devono stare in silenzio e obbedire. In democrazia esistono le minoranze, le proteste sociali, gli scioperi e i poteri di controllo.
Avatar di Toscana Toscana
30 Nov 2024 - 17:58
@eddie02 Sì , ma poi in un regime democratico alla fine le leggi le fa la maggioranza e la minoranza deve prenderne atto , non rovesciare il tavolo se non è contenta.....e alle leggi si obbedisce , volenti o nolenti , anche se non piacciono.....la democrazia è questa. Poi ,forse , un giorno , sarete voi maggioranza.......
Avatar di fisis fisis
30 Nov 2024 - 12:50
Il signor Landini con il suo stipendio da 7 mila erotti euro al mese è certamente un cattivo maestro.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
30 Nov 2024 - 13:28
@fisis "il signor lamdini" non e pericoloso, vuole solo fregata la poltrona a schlein.
Avatar di Lepato1571 Lepato1571
30 Nov 2024 - 13:04
Landini sa che la carica che ricopre è in scadenza; quindi sta cercando una sponda politica per sedersi su qualche poltroncina ben pagata. Gli operai iscritti al sindacato dimenticano che nessuno di loro ha votato per Landini, perchè il sindacato non è democratico. Non dimentichiamo i disastri compiuti dai sindacati che hanno rovinato la nazione; la FIAT che firmò per prima l'accordo sul punto di contingenza unico che provocò la protesta dei 20.000 di Torino.
Avatar di CONTROREPORT CONTROREPORT
30 Nov 2024 - 13:04
Ho sentito incredibili commenti di tipo "meno male", nei quali si dice:

Nel 1978 sparavano, oggi fanno solo caciara.

Vogliamo, quindi, attendere un vero "colpo di stato" violento" per esautorare il governo regolarmente eletto?

Spero che questo potere intervenga in modo mirato per prevenire situazioni di conflitto, spero solo.

Grazie
Avatar di eddie02 eddie02
30 Nov 2024 - 16:34
@CONTROREPORT 1) Gli unici tentativi di colpo di stato in Italia sono arrivati da destra. 2) Il governo dovrebbe intervenire in che modo, facendo arrestare chi protesta? Alla faccia della democrazia
Avatar di Smax Smax
30 Nov 2024 - 14:25
Mi sono bastati pochi mesi di azienda per inquadrare questi personaggi. Arrivato alla pensione senza mai versagli un centesimo. I peggiori nemici dei lavoratori.
Avatar di Atanasio Atanasio
30 Nov 2024 - 14:25
Avete tutti ragione. Ma in Italia esiste un problema di pensioni e stipendi troppo bassi, e veramente gettare benzina sul fuoco è fare finta di non vederlo, dopo oltre vent'anni di perdita di potere d' acquisto dei salari la gente è esasperata.
Avatar di indipendente2 indipendente2
30 Nov 2024 - 14:52
@Atanasio assolutamente vero, l'italia ha perso concorrenzialità, ha perso pil, non cresce, quindi determina impoverimento nei ceti deboli, il perchè lo sappiamo da decenni, la busta paga gravata da tasse esorbitanti, il datore di lavoro paga il doppio di quanto resta al dipendente, milioni di pensionati che non hanno versato, milioni di persone che non hanno mai lavorato ma ricevono sussidi, mettiamoci le banche, una burocrazia inefficiente, il costo dell'energia doppio della francia, ed avrai lo specchio del paese.
Avatar di Lampo32 Lampo32
30 Nov 2024 - 15:32
Non tutti realizzano quanto gravi siano state le parole di Landini. Parlare di "svolta autoritaria", di messa in discussione addirittura della "libertà di esistere", significa evocare sostanzialmente l'avvento di una tirannide. Ma contro la tirannia, in linea di principio, é legittimato qualsiasi tipo di resistenza, anche quella violenta. Questa demonizzazione degli avversari è la tipica reazione di una sx incapace di accettare la sconfitta elettorale, priva di strategie e costernata nel veder ormai traballare il proprio potere anche in UE. A causa di questo massimalismo incendiario essa rischia, come l'apprendista stregone di Goethe, di scatenare forze poi molto difficili da controllare.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
30 Nov 2024 - 16:19
@Lampo32 sottoscrivo ogni parola, Aggiungo che non penso che il Landini farà ancora molta strada. Al momento ha campo libero perchè il PD è in mano a una sardina e nel M5S c'è un Conte disponibile a tutto. Ma le forze sociali, sia che rappresentino i lavoratori dipendenti o i datori di lavoro, sono fatte in maggioranza da persone serie e non credo consentiranno ancora a lungo a queste pagliacciate.
Avatar di eddie02 eddie02
30 Nov 2024 - 16:31
Qui è pieno di gente meravigliosa. Dopo aver detto si magistrati come si fa il magistrato, all’opposizione come si fa l’opposizione, ai giudici (compreso quelli della consulta) come si fa il giudice, ai giornalisti dato lezioni di giornalismo ora è il turno del sindacato. Molto divertente
Avatar di PaMe58 PaMe58
30 Nov 2024 - 16:44
Stordisce non poco la critica di Landini sulla manovra che non tutelerebbe l'industria.. il vero quesito che andrebbe posto è semmai opposto: in tutti questi anni chi ha tutelato e coperto le manovre della Stellantis? Quando sono state tagliate le risorse alla Sanitànper comprare banchi a rotelle o meglio quando c'era da tutelare gli esodati, non c'era da fare una rivolta sociale? Tutta la sinistra oggi ha "alzato" il famoso "tappeto" sotto il quale per decenni hanno nascosto le loro mancanze ed i loro affari ed ora si vestono da puritani.
Avatar di Mborsa Mborsa
30 Nov 2024 - 16:56
Lo stato non può incarcerare per delle opinioni, ma può incarcerare i "followers" che interpretando impropriamente cattivi maestri commettano reati. Il governo usa una mano troppo molle con la teppaglia che esercita la violenza nelle piazze: di giorno in giorno i violenti aumentano di numero e di intensità. La polizia non deve filmare, deve fermare in flagranza di reato per disincentivare gli altri. Stiamo coltivando il crescendo degli anni settanta fino alla rivolta armata!
Avatar di dark_55 dark_55
30 Nov 2024 - 17:20
@labustocca Pero aumentarsi..piu veloce della luce lo stipendio di 257 euro netti al mese alla faccia degli OPERAI e REGOLARE??e ancora gli vanno dietro e si teserano pure..SVEGLIA questo vi porta allo sfagello lui pensa x se di voi Operaia non gliene puo fregar di meno
Avatar di FRZJV FRZJV
30 Nov 2024 - 17:55
Solo chi ha lavorato in fabbrica conosce come vengono programmati gli scioperi. Per i contratti di settore, sei mesi prima della scadenza, i sindacati inviano le richieste economiche e altro, in seguito vengono convocate le assemblee per mettere a conoscenza delle richieste, in quella sede si annunciano un numero di ore di sciopero, generalmente da 200 in su, da fare nei sei mesi, se per caso il contratto viene stipulato e le ore di sciopero non sono tutte consumate, gli scioperi proseguono fino ad estinguere le ore previste, "una vera scemenza".
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
30 Nov 2024 - 17:59
Il sindacato semmai ha la colpa (gravissima) di aver fatto adagiare la classe politica e di averla fatta abituare all'assenza di conflitto. Per decenni si sono fatti comprare con le casse integrazioni e adesso si accorgono che nessuno li ascolta. Meglio tardi che alla buon'ora, ma purtroppo al sindacato (come alla politica) manca la competenza per far progredire questo paese.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi