
“Io sindaco di Milano. Sarei totalmente incapace”. “Se c’è un criminale pericoloso da rimandare in Libia lo mettiamo su Ryanair?” “Sinner? Fortissimo, ma un robot non mi scalda il cuore”. È un Sallusti a tutto campo quello che ieri sera ha chiacchierato per due ore e mezza con i lettori del Giornale all’hotel Mioni Pezzato di Abano Terme.
Il direttore ha spaziato su ogni argomento, a partire dall’indagine aperta sulla premier Giorgia Meloni per il rimpatrio del generale libico Almasri: “L’ultima notizia in ordine d’importanza è che il pm di Roma che ha indagato Meloni, Francesco Lo Voi, abita a Palermo, e tutti i week end prendeva l’areo di stato, da Roma e ritorno. Tre mesi fa il governo ha detto basta, prendi un volo di linea. Allora: è forse forzato dire che ha il dente avvelenato? Ma a pensare male forse non si fa peccato”. Certo, dice Sallusti, “quello che e successo è forse stato comunicato male. Ma c’è la ragione di Stato e quando un governo, qualunque, ritiene che ci sia un pericolo, va disinnescato a qualunque costo, per una ragione superiore. Che in questo caso riguarda un soggetto che può farci molto male. Con l’immigrazione, gli attentati; e poi in Libia noi abbiamo 15mila italiani stanziali e una presenza importante dell’Eni. Non basta? E poi certo che si usa l’areo di Stato: cosa fai, lo metti su Ryanair in mezzo a famiglie e bambini?” E non regge nemmeno la storia dell’atto dovuto. “Non è vero. Se uno di noi avesse fatto un esposto a Draghi per il green pass sarebbe stato irricevibile. In ogni caso questa vicenda finirà in niente: andrà al tribunale dei ministri. Se questo proprio lo dovesse mandare avanti, poi la parola passa al Parlamento che non darà mai l’autorizzazione a procedere. Quello che resta è solo il danno di reputazione dell’Italia in tutto il mondo”.
Ma c’è un complotto dietro? “Il disegno – dice Sallusti - è far cadere questo governo. Poi non credo ci sia un’unica regia, ma una parte del sistema si sta muovendo, ci sono tanti indizi. Quando quest’estate il Giornale ha scritto che stavano per indagare Arianna Meloni, tutti a dire che non era vero niente, Sta di fatto che fino a quel momento, da mesi, Arianna era sui giornali più della sorella. Fateci caso: dopo quella prima pagina Arianna è sparita dai radar. In altre parole abbiamo sventato quel tipo di operazione”. Analogie con quanto successo a Renzi? “Sì ma c’è una grossa differenza. Quelle iniziative erano fuoco amico. Venivano dallo stesso Pd. Oggi non vedo queste condizioni nel centro destra”.
Fin dove vuole arrivare Meloni? “Quando ho scritto il libro intervista, mi ha detto che non vuole essere un follower, bensì un leader: una donna che non dice quello che la gente viole sentirsi dire, ma porta avanti le sue idee. Questo mi ha impressionato. A Meloni non interessa governare. Quello che vuole è cambiare il Paese. Il governo è lo strumento da utilizzare. E per farlo non bastano 5 anni, ce ne vogliono 10. E per resistere 10 anni non puoi fare il matto”.
Un esempio di come può cambiare il Paese viene forse dall’offerta lanciata da Mps, partecipata dal governo, su Mediobanca? “Semplifico all’estremo: qui il tema è Generali, di cui Mediobanca detiene il 13%, compagnia che gestisce 650 miliardi di risparmio degli assicurati con 37 miliardi in Btp. Ma hanno deciso di allearsi con i francesi di Natixis. Questa operazione porta risparmio e debito pubblico in mani straniere quando questo governo sta cercando di fare il contrario, portare il debito in casa nostra. Allora , in estrema sintesi, prendiamoci Mediobanca per impedire ai francesi di prendere Generali. E Il governo vede di buon occhio questa operazione. Ma Mps è una banca privata, non è dello stato. Qui c’è una banca privata che scala un’altra privata”.
Il vero cambiamento, in ogni caso, deve passare dal Quirinale. “In Italia siamo di fatto una repubblica presidenziale, non parlamentare. E la sfortuna del centro-destra degli ultimi 30 anni e non avere mai incrociato l’elezione dal presidente della Repubblica avendo la maggioranza delle due Camere. Eleggere il prossimo inquilino del Colle sarebbe un volano enorme per il cambiamento. Ebbene: augurando lunga vita al Presidente Mattarella, a votare il suo successore nel 2029 non sarà questo Parlamento, che scade nel 2027, ma il prossimo. Allora io credo che in maggioranza stiano facendo bene i conti per staccare la spina un po’ prima della scadenza, saranno 12 o 14 o 18 mesi non so, per evitare di perdere le elezioni e per avere la certezza di eleggere il presidente della Repubblica”. E per entrare finalmente al Quirinale.
Dove, invece, non è andato Sinner, il campione italiano del momento. “Ma io ha amato i campioni disperati. Pantani, Maradona, Paolo Rossi. I robot non mi scaldano il cuore. L’unico momento è quando è stato male, in Australia”. Un robot poco amato anche da altri. “La vicenda doping non la vedo bene perché, come diceva Giolitti, per gli amici le leggi si interpretano, per i nemici si applicano. E per Sinner rischia di essere così: quando non concedi nulla a nessuno, tutti si mettono contro di te. I cannibali non piacciono mai”.
Come finirà, invece, nelle regioni, con il terzo mandato? “Non so se i Fratelli d’Italia hanno una classe dirigente all’altezza per le Regioni. Non per mancanza di capacità, ma di esperienza, non avendo mai governato. Se non volgiamo essere ipocriti questo problema ce l’hanno. Comunque io credo che alla fine il Veneto resterà alla Lega e la Lombardia andrà a FdI”. E Sallusti sindaco di Milano? “Non bisogna confondere notorietà con capacità.
Se me lo proponessero risponderei come già avvenne più di 10 anni fa quando mi chiamò ad Arcore Silvio Berlusconi. Tocca a te, mi disse. Ma anche se fare il sindaco di Milano è tanta roba, non potei accettare. Per manifesta incapacità”.
:))
Citate un solo atto del pdr che non sia stato strettamente formale.
Voi vivete una sindrome di accerchiamento paradossale.
Ci sono molte righe prima di quella, le ha lette?
il pd al governo ci è finito (non da solo) perchè a fronte della caduta del governo precedente è stata trovata una nuova maggioranza, Mattarella quindi ha espresso una funzione prettamente formale.
Le storture della magistratura sono opinabili e non oggettive, quindi non si capisce cosa dovrebbe dire Mattarella a riguardo.
Su Salvini, lei stesso parla di voci di corridoio.
Quella di Savona è l'unica cosa al limite, di quelle da lei citate, ma le motivazioni erano valide, perchè anche se l'Italia dovesse voler uscire dall'Euro lo dovrebbe fare con un referendum, non semplicemente con un mandato di governo. Ciò detto Savona ha comunque successivamente ottenuto un ministero.
Sul Giornale le conversazioni non sono private e i commenti sono aperti a tutti.
Ho detto che ha saltato delle righe, non che non sappia leggere.
Concordo con @marcoAp63 .
Sono quarant'anni che li conosco. Una volta, al liceo, un compagno iniziò il discorso con "Il comitato ha deciso..." e, di fronte alla mia obiezione "Chi è questo comitato? Chi lo ha eletto? Perché decide a nome mio?" , mi disse "Stai zitta!" mentre il professore rideva sotto i baffi pregustando la mia reazione.
:))
sinceramente sulla politica estera mi era sfuggito, e comunque torno sul mio concetto di base, atti pratici di ingerenze sulla politica estera da parte di Mattarella?
Ha firmato qualcosa che non avrebbe dovuto?
per quanto sia spiacevole la sua esperienza, mi sembra un po' fuori contesto. cosa vorrebbe dimostrare esattamente?
C'è sempre qualcuno, solitamente di sinistra, che vuole silenziare chi ha opinioni diverse.
mattarella è stato supplicato per fare il secondo mandato.
Se poi lei pensa che il cambio di passo del nostro paese dipenda dal pdr, direi che ha un'idea un po' distorta della realtà.
io penso sinceramente che 2 mandati per il pdr siano troppi, a prescindere da chi sia
Rabinki intendeva questo . Gioco di parole .
ormai , conoscendo Rabinki,, so leggerlo tra le righe. Arriverà a capirlo anche lei, abbia fede . :))
:))
solo perché ce lo ha ordinato il padrone.
L'unica nostra forza, la mediazione ,ce la siam giocata con Meloni.
guardate Trump, pregiudicato, che è osannato dalla Destra mondiale.
Il danno deriva dal non aver rispettato un mandato internazionale, lasciando libero un essere spregevole, per debolezza e poco senso etico.
Trump non lo avrebbe mai fatto
Poi gli italiani a favore della riforma Nordio , voteranno CDX , chi sostiene ANM etc . voterà PD.
Secondo me FDI prende il 38% se fa cosi...
Ma Meloni non è quella che dice sempre di non essere ricattabile?
Ora scopriamo che ha rimpatriato il libico per paura di ritorsioni!
In caso di elezioni, aldilà di tutti gli articoli che leggo pieni di propaganda sulla PDC, fratelli d'ucraina perderebbe parecchi voti ....FI andrebbe con il PD e eccoci di nuovo in una situazione da catastrofe.
L'unico vero problema è che non ci sono alternative valide....per ora.
provo a lanciare qualche considerazione diversa:
1. il governo non ha certo brillato per provvedimenti eccellenti. Ma non ho memoria di specialisti particolari in passato
2. il governo dovrebbe fare mea culpa sui ritardi della riforma della giustizia per cui non può piagnucolare contro i giudici quando non ha legiferato avendone la possibilità
3. ma qualcuno potrebbe illuminarmi come mai l'ex presidente conte - e ex governo -che ha sperperato ingenti risorse e danneggiato le casse dello stato non abbia ricevuto nessun provvedimento giudiziario neppure dalla corte dei conti? ma qualche sospetto viene solo a me?
A me sembra che il danno di reputazione dell’Italia in tutto il mondo lo abbia fatto chi ha mandato a casa, in prima classe, questo criminale, torturatore e stupratore di bambini...o non ci arrivate?