Volano gli stracci tra M5s e Pd. Maiorino: "Non sono parte della Flotilla, sono su un'altra barca"

La replica del dem Arturo Scotto: "Lei seduta in un talk show, noi in mare"

Volano gli stracci tra M5s e Pd. Maiorino: "Non sono parte della Flotilla, sono su un'altra barca"
00:00 00:00

Altissima tensione tra M5s e Pd anche sul dossier Flotilla. I due partiti hanno dato vita a un botta e risposta al vetriolo nelle ultime ore, confermando le enormi differenze tra loro. Tutto è partito dal j’accuse di Alessandra Maiorino, senatrice pentastellata già nota per aver attaccato il ministro degli Esteri Antonio Tajani definendolo “prezzolato da Israele" in Aula a Palazzo Madama. Ebbene, la grillina ospite di “Coffee Break” (La 7) ha stroncato così l’iniziativa dem: “Gli esponenti del Pd non sono parte integrante della Flotilla, sono su una nave osservatrice di Arci".

Come noto, sulle imbarcazioni dirette a Gaza per portare aiuti umanitari ci sono quattro parlamentari: Arturo Scotto e Annalisa Corrado del Pd, Benedetta Scuderi di Avs e Marco Croatti del M5s. La Maiorino ha tenuto però a precisare: "Scuderi e Croatti sono sulle navi della Flotilla, quelli del Pd no". L’accusa è cristallina: i dem sono su navi osservatrici, non al fianco degli attivisti a rischiare la vita. Una “differenza rilevante”, la sottolineatura della Maiorino.

Ma non è finita qui. Interpellato dal Foglio, Arturo Scotto ha smentito la ricostruzione della presunta alleata, affermando che “non esistono navi osservatrici”. E non è mancata una stoccata: "Noi siamo in mezzo al mare. Lei sta seduta in un talk show".

Il racconto della Maiorino “è assolutamente falso” secondo l’esponente piddino, che ha successivamente ribadito rincarando la dose: "Noi siamo con la barca dell'Arci nella Flottilla. Siamo la scorta democratica e istituzionale. Questo dall'inizio. Non esistono navi osservatrici". Dopo la disfatta nelle Marche, Pd e M5s litigano anche sulla Flotilla.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica