«Una incomprensibile caccia alle streghe»: è così che i volontari dellEnpa di Savona bollano le ultime notizie su presunte aggressioni da parte dei gabbiani verso turisti e bambini. «I gabbiani - spiegano - come altre specie . fanno solo la parata volando e strillando attorno allintruso, senza mai beccarlo direttamente, e solo ed esclusivamente per difendere i piccoli e il nido. Basterà quindi in questo caso proseguire il proprio cammino ed allontanarsi tranquillamente senza timori». Secondo i volontari dellEnpa situazioni particolari possono verificarsi in Riviera dove qualche turista aprendo la seconda casa disabitata in inverno, vi trova in nido di gabbiani sul terrazzo. «Basta armarsi di pazienza - spiegano allEnpa -, bisogna tenersi lontani dal nido e in una decina di giorni i piccoli prenderanno il volo insieme con i genitori».
Gli esperti invitano a evitare inutili «isterismi» come quelli di un turista che qualche tempo fa è stato denunciato dalla guardie zoofile per avere inseguito e ucciso a bastonate un gabbiano nel cortile di casa. Intanto lEnpa sta elaborando progetti di sterilizzazione sul modello di Trieste.LEnpa difende i gabbiani: «Non sia caccia alle streghe»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.