L’impresa «under» che batte la crisi

«A oggi abbiamo più di 300 clienti, tra cui Costa Crociere, Gasmarine, Msc, Inps e Ferrovie dello Stato»: sorride Alessandro Ancora, genovese, 33 anni, all'inaugurazione della nuova sede di Gam Office Service, l'impresa aperta nel 2006 con Massimiliano Fajette e Gabriele Gattorna.
Una società in controtendenza sotto tanti aspetti, primo fra tutti nella scelta di offrire un cocktail in una città notoriamente refrattaria alle novità, e controcorrente nell'essere un'impresa di giovani, under 40, che ha saputo scommettere su un'attività che non teme crisi, con un utile in costante crescita negli ultimi 4 anni: «La nostra fortuna è stata quella di concentrarci su settori di nicchia: siamo nati come semplice assistenza autorizzata per stampanti e fotocopiatrici e oggi siamo rappresentanti e rivenditori autorizzati per la Liguria di marchi quali Epson, Hp, Panasonic o Ermes».
Per la ditta Ermes, leader nella fornitura di stampanti termografiche - ovvero stampanti per la creazione di badge e tessere di accesso - Gam è rappresentante esclusivo per la Liguria e ha recentemente installato 90 apparecchi a bordo delle navi Costa Crociere, siglando un contratto triennale per la fornitura di assistenza alla flotta che ancora oggi porta un nome genovese.
A fronte della recente crescita commerciale Gam ha scelto quindi una sede più spaziosa, in via Vassallo, nel centro di Albaro, e ha detto addio al piccolo ufficio in zona Foce.


L'ultima intuizione dei tre genovesi è un portale Intranet: «Abbiamo cercato di pensare alle necessità delle aziende in questo momento e abbiamo quindi creato una piattaforma Internet per la condivisione di documenti interni apposta per il sindacato Slp Cisl delle Poste».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica