Roma. Tenere «pienamente conto dei nostri legittimi interessi e aspettative sul piano della ripartizione delle risorse» e «una soluzione che assicuri un'equa partecipazione di tutti i maggiori contribuenti ai costi dovuti all'allargamento». Sono queste «le condizioni per noi irrinunciabili ai fini di un'intesa accettabile e condivisibile» sul bilancio. È quanto scrive il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al premier britannico Tony Blair in una lettera sulle prospettive finanziarie 2007-13. Nella lettera Berlusconi sottolinea che «sulla base del consenso ritrovato ad Hampton Court dobbiamo ora impegnarci nel complesso e importante negoziato» sul bilancio Ue. «Vorrei confermarti a questo proposito - prosegue Berlusconi - che l'Italia anche in questa occasione non farà mancare il proprio sostegno alla presidenza». In questo «spirito costruttivo - sottolinea Berlusconi - desidero ricordarti le condizioni per noi irrinunciabili ai fini di un'intesa accettabile e condivisibile».
Sono soprattutto due gli aspetti indicati nella missiva su cui il governo italiano non può andare oltre: un eventuale peggioramento del saldo netto e un peggioramento della situazione delle regioni del Sud sotto il profilo delle politiche di coesione.LItalia pone condizioni sul bilancio Ue
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.