
Porte scardinate, lavagne distrutte, estintori svuotati e corridoi imbrattati. Nel mirino dei vandali questa volta una scuola elementare a Baranzate. Le scuole sono sempre più esposte tanto che il Codacons annuncia un esposto alla procura di Milano e chiede maggiori controlli nelle scuole. Il grave atto vandalico ai danni della scuola primaria "Gianni Rodari" di via Mentana è avvenuto nei giorni scorsi: ignoti si sono introdotti nell'edificio, devastando porte, banchi, sedie, lavagne digitali e svuotando estintori nei corridoi. A scoprire i danni sono stati gli operai impegnati nei lavori per la nuova mensa, che hanno immediatamente allertato le autorità. Sul posto sono immediatamente arrivati il sindaco Luca Elia, il vicesindaco e i tecnici comunali, che hanno denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine. "Si tratta di un gesto inqualificabile dichiara il Codacons che colpisce non solo una scuola, ma l'intera comunità. Il vandalismo contro gli edifici scolastici rappresenta un attacco diretto ai bambini, alle famiglie e al diritto allo studio. Non è tollerabile che i plessi scolastici restino così vulnerabili: servono misure di sicurezza efficaci e controlli costanti per prevenire nuovi episodi".
Per questo motivo il Codacons presenterà un esposto alla Procura della Repubblica di Milano affinché vengano individuati i responsabili e contestati i reati connessi, e chiede al Comune
di Baranzate, alla Città Metropolitana di Milano e alla Regione Lombardia di predisporre un piano urgente di videosorveglianza e vigilanza nelle scuole, garantendo la tutela delle strutture e la sicurezza degli studenti.